Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàAggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto

Aggressione a un autista Busitalia nel giorno di Ferragosto: sindacati chiedono la riapertura urgente del Tavolo Tecnico sulla sicurezza

"Questo episodio non è isolato. Solo negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi atti di violenza contro il personale viaggiante, come documentato dai sindacati e da svariate testate giornalistiche salernitane."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 06:54:43

In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo Tecnico interistituzionale sulla sicurezza nel trasporto pubblico locale.

Di seguito il testo integrale:

"Nel primo pomeriggio del giorno di Ferragosto, un autista in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno è stato brutalmente aggredito da un passeggero, prima verbalmente e poi fisicamente, con un pugno alla testa e una spinta che lo ha fatto cadere a terra. Il motivo scatenante: il tempo necessario alla sostituzione del mezzo per un'anomalia tecnica. Il conducente è stato trasportato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Ruggi d'Aragona, con una prognosi di 6 giorni. L'aggressore si è dileguato all'arrivo delle forze dell'ordine. Sono in corso le indagini, supportate dalle immagini della videosorveglianza interna.

Questo episodio non è isolato. Solo negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi atti di violenza contro il personale viaggiante, come documentato dai sindacati e da svariate testate giornalistiche salernitane. La situazione è diventata insostenibile. Nonostante gli sforzi aziendali per potenziare il servizio nei giorni festivi - come dimostrato dalle 24 corse aggiuntive attivate il 15 agosto - e la straordinaria disponibilità del personale autista, le istituzioni continuano a latitare.

È tempo di agire. Non possiamo più attendere.

Le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, congiuntamente al Coordinamento Aziendale RSA, chiedono con forza al Prefetto di Salerno la convocazione urgente del Tavolo Tecnico interistituzionale per affrontare la questione sicurezza nel trasporto pubblico locale. Tale richiesta si inserisce nel solco di precedenti incontri istituzionali già avviati, ma rimasti privi di risposte concrete e strutturali.

Le nostre richieste non possono più essere rimandate:

Cabine isolate per i conducenti, per impedire contatti diretti con passeggeri aggressivi

Presenza fissa delle forze dell'ordine nei capolinea a rischio, come previsto dal protocollo Regione-Prefetture

Videosorveglianza conforme al GDPR, con accesso diretto alle immagini da parte delle autorità competenti

Monitoraggio trimestrale degli episodi di violenza, con report pubblici e condivisi

Inasprimento delle pene per aggressioni al personale TPL, con procedura d'ufficio nei casi gravi

Attivazione di un presidio mobile di sicurezza nei giorni festivi e ad alta affluenza

Il settore del trasporto pubblico locale è un presidio sociale essenziale. I lavoratori non possono essere lasciati soli, né trattati come bersagli mobili. Le aggressioni non sono più episodi sporadici, ma un fenomeno sistemico che richiede risposte immediate, coordinate e permanenti.

La sicurezza non è un costo, è un dovere.

Invitiamo il Prefetto a convocare il Tavolo Tecnico entro tempi brevissimi, coinvolgendo le sigle sindacali, le aziende del TPL, le forze dell'ordine e gli enti locali. Le soluzioni sono già state proposte, ma restano sospese. È ora che vengano attuate".

FILT CGIL Salerno - FIT CISL Salerno
Segretari Provinciali: Gerardo Arpino - Diego Corace

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10814105

Attualità
Cava de’ Tirreni accoglie i giovani di Neve Shalom: "Un ponte di pace tra popoli e religioni"

Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....

Rfi: aggiudicata gara 1,6 miliardi di euro per nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria al Consorzio Santomarco

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...