Tu sei qui: Attualità3 motivi per sottoscrivere un contratto luce e gas prezzo fisso
Inserito da (Admin), venerdì 29 agosto 2025 09:47:53
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica.
Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo indicizzato che, seguendo l'andamento del mercato, possono presentare cambiamenti nel tempo, ci sono i contratti luce e gas prezzo fisso. Si tratta di una tipologia di offerta che garantisce stabilità e prevedibilità, in quanto mantiene lo stesso costo per kWh e Smc per tutta la durata del contratto, che può essere di 12, 24 o 36 mesi.
È questa una scelta che, soprattutto in questa epoca storica di forte incertezza, può rivelarsi particolarmente interessante, soprattutto per chi desidera tenere sotto controllo le uscite mensili ed evitare sorprese in bolletta.
Vediamo quindi quali sono i 3 motivi principali che spingono sempre più consumatori a optare per questa soluzione.
Stabilità economica
Il primo e principale motivo per cui le offerte luce e gas a prezzo fisso stanno avendo così tanto successo è sicuramente la modalità del costo dell'energia, che rimane invariato per tutta la durata del contratto, che può essere di 12, 24 o 36 mesi.
Questo non solo consente di conoscere in anticipo e con sicurezza quanto si spenderà mese dopo mese, ma ottimizza anche la pianificazione e il controllo del budget familiare.
Eliminando possibili sorprese, che possono invece essere presenti con le offerte luce e gas a prezzo indicizzato, si possono gestire in modo equilibrato le entrate e le uscite familiari e avere una buona organizzazione economica nel medio e lungo periodo.
Protezione dai rincari
Se in passato il mercato energetico era generalmente stabile e prevedibile, con variazioni di prezzo contenute e principalmente legate a dinamiche interne, oggi le cose sono cambiate.
Eventi globali come guerre, crisi geopolitiche e squilibri nella domanda e nell'offerta causano aumenti improvvisi e poco prevedibili dei prezzi dell'energia.
Le offerte luce e gas a prezzo fisso mettono al riparo da questa eventualità, proteggendo il budget familiare da ogni tipo di rincaro o possibile turbolenza. Con questo contratto, il costo concordato all'inizio non cambia, indipendentemente da ciò che accade nel mondo. Si tratta quindi di una vera e propria assicurazione che offre la sicurezza e la tranquillità di avere sempre tutto sotto controllo.
Facilità di gestione
Uno dei vantaggi più apprezzati delle tariffe luce e gas a prezzo fisso è infine la semplicità nella gestione delle utenze. A differenza delle tariffe indicizzate che, seguendo l'andamento del mercato, richiedono attenzione e capacità di interpretazione, il prezzo fisso è più trasparente e semplice da analizzare.
Questo aspetto permette anche di valutare e individuare facilmente il fornitore più adatto alle proprie esigenze ogni volta che si decide di cambiare azienda da cui servirsi.
Non solo: anche la lettura e comprensione della bolletta diventa più immediata. Non ci sono sorprese o formule complesse da interpretare e il rischio di fare errori nei calcoli o sottovalutare costi accessori si riduce drasticamente.
Foto di Alexander Stein da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10899102