Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

Cava de' Tirreni, Ucraina, profughi, accoglienza

Cava de' Tirreni, Sindaco e fra Pietro Isacco uniti per l'accoglienza dei profughi ucraini

Fra Pietro Isacco ha manifestato la piena disponibilità della Comunità francescana riservandosi di definire in un colloquio successivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 16:58:15

Cava de' Tirreni, Sindaco e fra Pietro Isacco uniti per l'accoglienza dei profughi ucraini

Questo pomeriggio, 14 marzo, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha ricevuto a Palazzo di Città il Padre Guardiano del Convento di San Francesco, padre Pietro Isacco. Al centro del colloquio la possibile collaborazione sul delicato tema dell'accoglienza da prestare ai profughi ucraini che stanno arrivando in città. Fra Pietro Isacco ha manifestato la piena disponibilità della Comunità francescana riservandosi...

Cava de' Tirreni, liceo, mafie, ricordo

Cava de' Tirreni, al Liceo De Filippis Galdi una due giorni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

Il giudice Rocco Alfano, Annamaria Torre e Serena Lamberti al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 09:44:14

Cava de' Tirreni, al Liceo De Filippis Galdi una due giorni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

Una due giorni per onorare le vittime innocenti delle mafie. E' il programma organizzato al Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni nei giorni 15 e 21 marzo in collaborazione con l'Associazione "Libera". A raccontare agli studenti la propria esperienza saranno Serena Lamberti, sorella di Simonetta, assassinata il 29 maggio del 1982, e Anna Maria Torre che, il 6 dicembre del 1980, assisté all'uccisione di suo padre...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, buche, asfalto, strada, viabilità, comitato

Vietri sul Mare, buche e asfalto rovinato: problemi per la viabilità a Dragonea

Il Comitato Civico Dragonea punta i riflettori contro la mancata manutenzione ordinaria della strada dell'omonima frazione di Vietri sul Mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 09:23:24

Vietri sul Mare, buche e asfalto rovinato: problemi per la viabilità a Dragonea

Il Comitato Civico Dragonea punta i riflettori contro la mancata manutenzione ordinaria della strada dell'omonima frazione di Vietri sul Mare. E lo fa pubblicando una lunga nota e fotografie che immortalano le pessime condizioni del manto stradale: "I disagi si sommano ai disagi, ed in una popolosa frazione come la nostra certe inefficienze andrebbero affrontate subito senza che il cittadino ne faccia richiesta. Anche...

Cava de' Tirreni, Piano di Zona S2, tablet

Cava de' Tirreni, Piano di Zona S2: dieci tablet a bambini e bambine dal Centro per la famiglia

La consegna dei dispositivi digitali avviene su indicazione delle assistenti sociali, tra le famiglie con minori che necessitano di un sostegno finalizzato a promuovere una maggiore conoscenza del digitale da parte dei bambini e delle bambine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 12:06:42

Cava de' Tirreni, Piano di Zona S2: dieci tablet a bambini e bambine dal Centro per la famiglia

Il Piano di Zona Ambito S2 informa che nei giorni scorsi ha avuto inizio la consegna di 10 tablet allo scopo di migliorare la fruizione di tutti i servizi da parte di minori e famiglie. Questa iniziativa rientra nell'ambito dell'offerta migliorativa della gara per l'affidamento dei Servizi "Centro per la famiglia - Assistenza Domiciliare socio-educativa ai minori" dell'Ambito Territoriale S2, per quanto concerne il Lotto...

Cava de' Tirreni, rifiuti, raccolta differenziata

Inciviltà e differenziata a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Sacchi con codici a barre o attuare il "porta a porta"»

«Quanti non osservano dette norme di civile comportamento, oltre a rendere la città indecorosa, sono i primi a lamentarsi per l’aumento della Ta. Ri. e per l’omessa frequente derattizzazione.»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 12:02:45

Inciviltà e differenziata a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Sacchi con codici a barre o attuare il "porta a porta"»

di Livio Trapanese Nel corso della mattinata di ieri, giovedì 10 marzo 2022, una pattuglia degli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, nell'espletare l'attività istituzionale con la compartecipazione degli Operatori della Metellia Servizi S.r.l., ha ispezionato ben 96 sacchi e sacchetti contenenti rifiuti indifferenziati, trovati nei punti di raccolta di viale Degli Aceri, via Lauro, via Corradino Biagi, via Carlo...

Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, strada, rifiuti, comitato

Vietri sul Mare, dopo una settimana rimossi i rifiuti abbandonati sulla SP75 Avvocatella

Dopo le segnalazioni del Comitato Civico Dragonea è arrivato l'intervento del Comune vietrese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 10:33:28

Vietri sul Mare, dopo una settimana rimossi i rifiuti abbandonati sulla SP75 Avvocatella

Dopo le segnalazioni del Comitato Civico Dragonea sui rifiuti abbandonati sulla SP75 Avvocatella, l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare si è adoperata con un primo intervento di pulizia per la rimozione della "discarica a cielo aperto" che giaceva dalla scorsa settimana. Ora più che mai dobbiamo prenderci cura dei nostri territori, impegnandoci, ciascuno nelle proprie possibilità per salvaguardare l'ambiente e...

Cava de' Tirreni, libro, presentazione

Cava de' Tirreni, l'ultimo libro di Federico Guida ricostruisce il soggiorno cavese di Paolina Craven

. La presentazione è in programma oggi, venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 10:13:28

Cava de' Tirreni, l'ultimo libro di Federico Guida ricostruisce il soggiorno cavese di Paolina Craven

Federico Guida ricostruisce il soggiorno cavese di Paolina Craven nel suo ultimo libro pubblicato da Areablu Edizioni dal titolo "Racconto della mia vita cavese. Souvernirs di Paolina Craven". La presentazione è in programma oggi, venerdì 11 marzo, alle ore 18.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni. Dopo anni di ricerche in diverse biblioteche europee per rintracciare i diari cavesi della...

Protezione Civile, Campania, operatori antincendio, formazione, informazione, addestramento

Protezione Civile Campania: al via i corsi provinciali per Operatori Antincendio Boschivo

Oltre 400 i volontari coinvolti nella lotta attiva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 14:59:49

Protezione Civile Campania: al via i corsi provinciali per Operatori Antincendio Boschivo

Partono domani, 11 marzo, i corsi per la formazione, l'informazione e l'addestramento degli Operatori Antincendio Boschivo (AUB) organizzati dalla Protezione civile della Regione Campania, in collaborazione con i Centri di servizio per il Volontariato (CSV) della Campania. I corsi sono destinati ad oltre 400 volontari con il coordinamento della Sala operativa regionale di Protezione civile e il supporto delle Sale operative...

Baronissi, Ucraina, accoglienza, profughi

A Baronissi arrivati quaranta profughi ucraini, l'accoglienza di volontari e cittadini / FOTO-VIDEO

Gli ucraini sono stati accolti da decine di volontari e dai familiari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 08:15:43

A Baronissi arrivati quaranta profughi ucraini, l'accoglienza di volontari e cittadini / FOTO-VIDEO

Nella giornata di ieri, 9 marzo, sono giunti a Baronissi quaranta profughi ucraini (venti donne, venti bambini e tre cagnolini), recuperati dai volontari de Il Punto, alla frontiera polacca, con il pullman organizzato dal Comune baronissese. Gli ucraini sono stati accolti da decine di volontari e dai familiari: per loro un pranzo caldo dopo tanti chilometri di viaggio e il calore di amministratori e cittadini. Per i bimbi,...

Cava de' Tirreni, rifiuti, raccolta differenziata

Raccolta differenziata e inciviltà a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Danno all'intera collettività»

Non differenziare è un grave danno eco ambientale ed economico per l'intera collettività

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 14:32:32

Raccolta differenziata e inciviltà a Cava de' Tirreni, Trapanese: «Danno all'intera collettività»

di Livio Trapanese Osservando le due foto, possiamo distinguere nella prima l'elevata quantità di avanzi di crostacei, molluschi, pesce sfilettato, riso, avanzi di altre cibarie, verdure cotte e crude e tant'altro ancora, mischiati a lattine d'alluminio, contenitori e bottiglie di plastica ed altro, per cui possiamo ben dire che provengono da un'utenza NON domestica, ovvero da un ristorante. La seconda, invece, si caratterizza...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, macerine

Le macerine, i monumenti simbolo della Costa d'Amalfi raccontati dal Comitato Civico Dragonea

I terrazzamenti costruiti nei secoli da laboriosi e anonimi architetti paesaggisti (i nostri contadini) troppo spesso dimenticati dalla storia, sono il vero simbolo della determinazione del popolo costiero

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 08:58:59

Le macerine, i monumenti simbolo della Costa d'Amalfi raccontati dal Comitato Civico Dragonea

di Comitato Civico Dragonea Le macerine, il monumento simbolo della tenacia di un popolo che si adatta e non si arrende. E' evidente, lo possiamo capire dai muri, o meglio da ciascuna di ogni sua pietra di cui si compongono le nostre care "macerine" presenti nel nostro territorio e di tutta la Costiera Amalfitana, la tenacia del nostro popolo sin dai momenti antichi. Sono questi muri, ma a noi piace chiamarli con il loro...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, eventi, musica, spettacolo, estate

Tutto pronto per l’estate a Vietri sul Mare, dal 3 aprile ricco calendario di eventi

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha dato il via libera al programma di manifestazioni estive predisposto dal direttore artistico, professore Luigi Avallone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 08:30:11

Tutto pronto per l’estate a Vietri sul Mare, dal 3 aprile ricco calendario di eventi

E' già tutto pronto per l'estate a Vietri sul Mare. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha dato il via libera al programma di manifestazioni estive predisposto dal direttore artistico, professore Luigi Avallone. Tantissimi appuntamenti già in calendario e programmati che segneranno i mesi estivi sul territorio di Vietri sul Mare. E sarà una edizione speciale che partirà in anticipo, già inizio...

Cava de' Tirreni, Croce Rossa, Firenze, Bergamo, volontari, Ucraina

Accompagnare famiglia ucraina da Bergamo a Cava de' Tirreni, la staffetta dei volontari CRI fiorentini e cavesi

I volontari CRI cavesi hanno contribuito a donare le prime cure, e altro faranno nei prossimi giorni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 07:49:19

Accompagnare famiglia ucraina da Bergamo a Cava de' Tirreni, la staffetta dei volontari CRI fiorentini e cavesi

Si è svolta ieri notte la staffetta tra i Volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di Firenze e quelli del Comitato di Cava de' Tirreni, per accompagnare una famiglia ucraina nel viaggio da Bergamo alla città metelliana. La famiglia sta bene. I volontari CRI cavesi hanno contribuito a donare le prime cure, e altro faranno nei prossimi giorni. "Ai Volontari di Firenze - spiegano i volontari cavesi - il nostro enorme...

Cava de' Tirreni, restauro

"Quattro libri dell'architettura", a Cava de' Tirreni al via restauro della preziosa edizione veneziana

Sono iniziati ieri mattina, 7 marzo, i lavori di restauro della preziosa edizione veneziana del 1581 dei "Quattro libri dell'architettura" di Andrea Palladio, stampata da Bartolomeo Carampello, presso l'Archivio storico della Biblioteca comunale "Canonico A. Avallone".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 marzo 2022 09:24:10

"Quattro libri dell'architettura", a Cava de' Tirreni al via restauro della preziosa edizione veneziana

A Cava de' Tirreni sono iniziati ieri mattina, 7 marzo, i lavori di restauro della preziosa edizione veneziana del 1581 dei "Quattro libri dell'architettura" di Andrea Palladio, stampata da Bartolomeo Carampello, presso l'Archivio storico della Biblioteca comunale "Canonico A. Avallone". Ad inaugurare il cantiere del restauro affidato alla dottoressa Chiara Argentino è stato il Sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato...

Cava de' Tirreni, Ucraina, raccolta fondi, accoglienza, profughi

Cava de' Tirreni in aiuto dell'Ucraina: accoglienza ai profughi e raccolta fondi, tutte le iniziative

L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli è in campo per l'emergenza ucraina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 15:20:02

Cava de' Tirreni in aiuto dell'Ucraina: accoglienza ai profughi e raccolta fondi, tutte le iniziative

L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli è in campo per l'emergenza ucraina. A seguito della riunione del Centro Operativo Comunale (Coc) è stata attivata la Protezione civile comunale per il coordinamento di tutte le iniziative in corso. L'Assessore Germano Baldi ha riunito anche i volontari della Croce Rossa, Mani Amiche ed Anpana per fare il punto della situazione. Al Palazzetto...

Busitalia, Salerno, trasporti, app

“Quibus Campania”, ecco l'app di Busitalia per il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia

“QuiBus Campania” si inserisce nel percorso di digitalizzazione di Busitalia Campania volto a migliorare l’esperienza di uso delle persone che viaggiano con i mezzi pubblici e a migliorare l’accessibilità e la sostenibilità di una città e di un territorio per cittadini e turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 14:47:12

“Quibus Campania”, ecco l'app di Busitalia per il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia

Nasce "QuiBus Campania", l'applicazione ufficiale di Busitalia Campania, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per muoversi con il trasporto pubblico locale a Salerno e Provincia. Scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store, l'applicazione mette a disposizione un'ampia gamma di funzionalità, tra cui: - pianificazione del viaggio per trovare la soluzione più veloce e comoda per raggiungere la destinazione scelta...

Ucraina, Napoli, profughi, vaccino

Ucraina, aperto hub vaccinale per profughi presso il Residence dell'Ospedale del Mare

La tensostruttura, allestita dalla Protezione Civile della Regione Campania all'esterno del Centro che sta ospitando i profughi, sarà da domani mattina pienamente operativa con il coordinamento sanitario dell'Asl Napoli 1 Centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 09:54:47

Ucraina, aperto hub vaccinale per profughi presso il Residence dell'Ospedale del Mare

E' stato installato presso il Residence dell'Ospedale del Mare l'hub vaccinale dedicato ai cittadini provenienti dall'Ucraina. La tensostruttura, allestita dalla Protezione Civile della Regione Campania all'esterno del Centro che sta ospitando i profughi, sarà da domani mattina pienamente operativa con il coordinamento sanitario dell'Asl Napoli 1 Centro. L'hub vaccinale completa il piano di prima accoglienza e profilassi...

Cava de' Tirreni, messa, suffragio, monaco, sacerdote, Covid

Cava de' Tirreni, 10 marzo messa in suffragio di Don Gennaro Lo Schiavo

Monaco benedettino dell'Abbazia di Cava de' Tirreni e Rettore del Santuario dell'Avvocata di Maiori, don Gennaro è deceduto a marzo 2021 presso l'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. Aveva contratto il Covid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 09:26:03

Cava de' Tirreni, 10 marzo messa in suffragio di Don Gennaro Lo Schiavo

L'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni comunica che il prossimo 10 marzo sarà celebrata la Santa Messa in suo suffragio di Don Gennaro Lo Schiavo. Monaco benedettino dell'Abbazia di Cava de' Tirreni e Rettore del Santuario dell'Avvocata di Maiori, don Gennaro è deceduto a marzo 2021 presso l'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. Aveva contratto il Covid insieme ad altri 6 monaci dell'Abbazia benedettina di Cava de'...

Cava de' Tirreni, Ucraina, accoglienza, profughi, guerra

Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere profughi dall'Ucraina: ecco tutte le iniziative

Questa mattina, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa, ha illustrato le prime iniziative a favore della martoriata popolazione ucraina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 marzo 2022 14:38:03

Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere profughi dall'Ucraina: ecco tutte le iniziative

Questa mattina, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa, ha illustrato le prime iniziative a favore della martoriata popolazione ucraina a seguito della guerra di occupazione scatenata dalle forze armate russe. "Aiutateci" è stato il grido di dolore lanciato dalle rappresentanti della Comunità ucraina cavese Vovk Nataliia e Shchepanovska Lyubov, al quale,...

Cava de' Tirreni, liceo, jazz, musica

“A tutto jazz”, al via percorsi musicali al Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni

Tre seminari, il 5, il 26 marzo e il 30 aprile avvicineranno gli allievi a figure artistiche e professionali di grande prestigio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 marzo 2022 09:43:26

“A tutto jazz”, al via percorsi musicali al Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni

"A tutto jazz": Gegè Telesforo, Serena Brancale e Walter Ricci al Liceo Musicale "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni. Tre seminari, il 5, il 26 marzo e il 30 aprile avvicineranno gli allievi a figure artistiche e professionali di grande prestigio. I tre momenti formativi sono parte di un più ampio programma che prevede 48 ore di attività didattica con i docenti interni, Raffaele Di Mauro, Stefano Giuliano, Ivan Iannone...

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.