Ultimo aggiornamento 3 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e Storie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Alta Irpinia, Manocalzati, Montemarano, scomparsa, bambino, tomba, bisnonna, social, virale

Si allontana dai genitori nell'Avellinese, bimbo pedala per 35 chilometri per portare fiore sulla tomba della bisnonna

Il giovane è partito da Manocalzati, in provincia di Avellino, a bordo della sua bicicletta per giungere al cimitero di Montemarano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 novembre 2022 08:02:57

Si allontana dai genitori nell'Avellinese, bimbo pedala per 35 chilometri per portare fiore sulla tomba della bisnonna

Attimi di preoccupazione in Alta Irpinia per un ragazzino di 11 anni allontanatosi dai genitori. Il giovane è partito da Manocalzati, in provincia di Avellino, a bordo della sua bicicletta per giungere al cimitero di Montemarano per portare un fiore sulla tomba della bisnonna, deceduta due giorni fa. Una storia commovente, diventata virale sui social. Il ragazzino ha percorso 35 chilometri in quattro ore e, dopo essere...

Stabia, scavi, storia, archeologia, sistema idrico

Scavi di Stabia, a Villa Arianna emersi elementi dell'antico sistema idrico

Collegate al pezzo centrale sono emerse due tubazioni che alimentavano rispettivamente l'impianto termale della villa e il gioco d’acqua che probabilmente abbelliva l'impluvio (vasca centrale di raccolta delle acque) presente nell'atrio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 ottobre 2022 08:56:57

Scavi di Stabia, a Villa Arianna emersi elementi dell'antico sistema idrico

Anche l'antica Stabiae rivela eccezionali reperti sulla vita quotidiana di epoca romana. Elementi del sistema idrico, tra cui un serbatoio in piombo decorato sono riemersi nel corso dei lavori per la fruizione ampliata e l'abbattimento delle barriere architettoniche in corso a Villa Arianna. La pulizia archeologica condotta nel peristilio piccolo (giardino colonnato) della Villa ha permesso di riportare nuovamente alla...

Cava de’ Tirreni, Badia, storia, cultura

La Badia di Cava, tra antiche ricette benedettine e piante officinali: grande successo per il primo appuntamento /FOTO

Fari puntati sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Si replica domenica 16 ottobre

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 07:36:07

La Badia di Cava, tra antiche ricette benedettine e piante officinali: grande successo per il primo appuntamento /FOTO

Grande partecipazione al primo dei due appuntamenti in programma all'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, incentrati sulle attività che nel corso dei secoli hanno caratterizzato lo scorrere della vita monastica. Fari puntati, infatti, sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Domenica 9 ottobre, i numerosi visitatori che si sono recati all'antico cenobio benedettino cavense, oltre alla...

Cilento, borsello, denaro, solidarietà, onestà, gelato

Cilento, bimbi trovano e restituiscono borsello con 200 euro: ricompensati con un gelato dal proprietario

I bambini non ci hanno pensato due volte, decidendo di ritrovare il legittimo proprietario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 agosto 2022 09:36:24

Cilento, bimbi trovano e restituiscono borsello con 200 euro: ricompensati con un gelato dal proprietario

Bel gesto di onestà e solidarietà a S. Mauro Cilento, dove un gruppetto di bambini ha trovato, mentre giocava a nascondiglio, un borsello contenente 200 euro, oltre che documenti, carte di credito ed un abbonamento della Salernitana. Come riporta Salerno Today, i bambini non ci hanno pensato due volte, decidendo di ritrovare il legittimo proprietario. Per facilitarsi il compito hanno consegnato il portafogli al bar Centrale,...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, lutto, necrologio

A Vietri sul Mare una vita spezzata troppo presto: incredulità e dolore per la morte di Francesca Senatore

La notizia sta generando grande commozione nella Città della Ceramica, dove Francesca era molto conosciuta, avendo collaborato sia con La Congrega Letteraria che con l'Informagiovani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 luglio 2022 15:36:46

A Vietri sul Mare una vita spezzata troppo presto: incredulità e dolore per la morte di Francesca Senatore

La comunità di Vietri sul Mare è sconvolta per la morte di Francesca Senatore. La 35enne di Raito (il prossimo 27 settembre avrebbe compiuto 36 anni) si è spenta questa mattina dopo aver combattuto contro una malattia che non le ha lasciato scampo. La notizia sta generando grande commozione nella Città della Ceramica, dove Francesca era molto conosciuta, avendo collaborato sia con La Congrega Letteraria che con l'Informagiovani....

Palermo, Paolo Borsellino, strage, omicidio, mafia

Palermo, trent'anni fa la strage di via D'Amelio e la morte di Paolo Borsellino

Una ricorrenza che, a distanza di trent’anni, è ancora viva nella mente di tanti cittadini palermitani e poliziotti ma soprattutto nei familiari delle vittime di quello che fu il secondo grande attacco frontale allo Stato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 luglio 2022 09:03:59

Palermo, trent'anni fa la strage di via D'Amelio e la morte di Paolo Borsellino

"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Oggi ricorre il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Emanuela Loi e Eddie Walter Cosina. Ci fu un solo sopravvissuto, l'agente Antonio Vullo, che in quell'istante...

Pagani, lutto, necrologio

Si è spenta a 78 anni Maria Rosaria Gambino, madre dell'ex Sindaco di Pagani

La camera ardente è allestita nella Congrega della Basilica di S. Alfonso dalle 10,00 di oggi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 luglio 2022 11:53:09

Si è spenta a 78 anni Maria Rosaria Gambino, madre dell'ex Sindaco di Pagani

Pagani piange la scomparsa di Maria Rosaria Gambino, nata Ruggiero-Zitan. Aveva 78 anni. Ne danno il triste annuncio il marito Antonio, i figli Alberico (ex Sindaco di Pagani), Rosalba, Gaetano e Teresa, la sorella Giulia, la nuora Rossella Campitiello, il genero Ciro Tortora, i cognati le cognate, i nipoti e parenti tutti. La camera ardente è allestita nella Congrega della Basilica di S. Alfonso dalle 10,00 di oggi....

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Lutto a Cava de' Tirreni, si è spento il signor Alfonso Civetta

A settembre 2021, Civetta ricevette il "Discobolo d' Oro al Merito CSI", il più alto attestato di stima riconosciuto dalla Presidenza Nazionale CSI

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 luglio 2022 09:13:00

Lutto a Cava de' Tirreni, si è spento il signor Alfonso Civetta

Lutto a Cava de' Tirreni. E' mancato all'affetto dei suoi cari, all'età di 83 anni, il signor Alfonso Civetta. Ne danno il triste annuncio i figli Luisa, Anna e Paolo (presidente dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e la vita; vedi foto), i generi Sabato e Riccardo, la nuora Rossella, la sorella Rosina, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. A settembre 2021, Civetta...

Cava de' Tirreni, lutto

Cava de' Tirreni, dolore e incredulità per morte di Francesco Cozzolino

Giovane dal carattere gentile e benvoluto da tutti, Francesco era proprietario di un negozio di biancheria. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 10:58:40

Cava de' Tirreni, dolore e incredulità per morte di Francesco Cozzolino

A Cava de' Tirreni sono ancora in tanti a non voler credere a quanto accaduto. Un'intera comunità oggi, 4 luglio, è segnata dall'improvvisa scomparsa di Francesco Cozzolino. Giovane dal carattere gentile e benvoluto da tutti, Francesco era proprietario di un negozio di biancheria. Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore. A Facebook ognuno, in queste ore, affida il...

Cava de' Tirreni, medico, lutto, necrologio

Infarto fulminante nella notte, dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa del dottor Vincenzo Capuano

Nel corso della sua carriera prestò servizio presso le strutture ospedaliere pubbliche per lo più del casertano con l’incarico di dirigente medico di primo livello

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 luglio 2022 11:35:26

Infarto fulminante nella notte, dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa del dottor Vincenzo Capuano

Cava de' Tirreni è incredula per l'improvvisa scomparsa del dottor Vincenzo Capuano. L'esperto e stimato ginecologo si è spento nella notte di ieri a seguito di un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo. Aveva solo 59 anni. Laureatosi presso la I facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi "Federico II" di Napoli, Capuano si specializzò in "Ginecologia ed Ostetricia" presso la II Università...

Giffoni Valle Piana, Sindaco, lutto, necrologio, cordoglio

Si è spento all'età di 83 anni Carlo Andria, tre volte sindaco di Giffoni Valle Piana

Sia dagli esponenti di Giffoni Bene Comune che di Giffoni Europea sono stati tributati messaggi di cordoglio ai familiari e ai cari del compianto Carlo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 09:12:36

Si è spento all'età di 83 anni Carlo Andria, tre volte sindaco di Giffoni Valle Piana

Giffoni Valle Piana saluta Carlo Andria, personaggio storico della Città, per tre volte Sindaco (dal 1975 al 1977, dal 1978 al 1979 e dal 1982 al 1983) e scomparso ieri, 29 giugno, all'età di 83 anni. Ieri pomeriggio, su richiesta del Sindaco Antonio Giuliano, in apertura della seduta del Consiglio Comunale, l'intera assise ha ricordato Andria con un minuto di silenzio. Sia dagli esponenti di Giffoni Bene Comune che di...

Cava de' Tirreni, corteo, ricordo, incidente

Cava de' Tirreni non dimentica Michele Avella, l'omaggio dei Cavalieri Bolla Pontificia al poliziotto scomparso

Un momento emozionante, immortalato in video, che i Cavalieri hanno condiviso sulla loro pagina Facebook

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 16:54:53

Cava de' Tirreni non dimentica Michele Avella, l'omaggio dei Cavalieri Bolla Pontificia al poliziotto scomparso

Squilli di trombe e mazzo di fiori alla famiglia. Così i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni, nel corso del corteo per il Santissimo Sacramento, hanno ricordato Michele Avella, 33enne, agente di polizia in servizio al commissariato metelliano morto nell'incidente verificatosi lo scorso 11 febbraio, in via Arti e Mesteri. "Iniziamo dal ricordo del compianto socio fondatore MICHELE AVELLA Uomo di Dio...

Salerno, maturità, Covid, promessa, amore

Salerno, Vincenzo affronta la maturità a 64 anni: lo aveva promesso alla moglie morta di Covid

Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza) ha raccontato la sua storia al quotidiano "Il Mattino", spiegando di voler prendere la maturità per una promessa fatta alla moglie, Tina, maestra salernitana, stroncata dal Covid il 21 gennaio 2021.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 10:56:40

Salerno, Vincenzo affronta la maturità a 64 anni: lo aveva promesso alla moglie morta di Covid

Oggi prendono il via gli esami di stato 2022. Tra i maturandi in provincia di Salerno c'è anche un 64enne. Stiamo parlando di Vincenzo Lifrieri, che questa mattina sosterrà la prima prova dell'esame all'Istituto Galileo Galilei di Salerno. Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza) ha raccontato la sua storia al quotidiano "Il Mattino", spiegando di voler prendere la maturità per una promessa fatta...

Cava de' Tirreni, fotografo, lutto, necrologio

Cava de' Tirreni piange il fotografo Pasquale Sorrentino: una vita vicino alla "sua" Cavese

La notizia ha fatto il giro della città, mentre i social si sono riempiti di messaggi di cordoglio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 18:11:31

Cava de' Tirreni piange il fotografo Pasquale Sorrentino: una vita vicino alla "sua" Cavese

Dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Pasquale Sorrentino, da sempre primo fotografo presente a bordo campo per seguire la "sua" Cavese. Un vero e proprio pezzo di storia per la città metelliana. La notizia ha fatto il giro della città, mentre i social si sono riempiti di messaggi di cordoglio. Persona buona, affidabile e benvoluta dalla comunità cavese, Sorrentino ha passato una vita seguendo gli aquilotti, immortalando...

Napoli, medico, riconoscimento, Università Federico II

Oncologia e immunoterapia, dottor Paolo Ascierto premiato dalla Federico II di Napoli

«Io devo tanto a questa università. Qui è nato tutto il mio percorso nella medicina e nella ricerca scientifica. È qui che sono stato folgorato dall'oncologia e dall'immunoterapia»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 11:20:36

Oncologia e immunoterapia, dottor Paolo Ascierto premiato dalla Federico II di Napoli

Nella giornata di ieri, 10 giugno, a Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori, è stato conferito il riconoscimento di Laureato Illustre dell'università Federico II di Napoli. «Io devo tanto a questa università. Qui è nato tutto il mio percorso nella medicina e nella ricerca scientifica. È qui che...

Ascea, Montegrotto Terme, carabiniere, malattia, lutto

Arma e Cilento piangono Biagio D'Angiolillo, luogotenente stroncato da grava malattia

Il militare qualche anno fa aveva perso il figlio di 9 anni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:46:22

Arma e Cilento piangono Biagio D'Angiolillo, luogotenente stroncato da grava malattia

Nella giornata di ieri, 9 giugno, si è spento prematuramente, a seguito di una grave malattia, il luogotenente Biagio D'Angiolillo. Originario di Ascea, D'Angiolillo era comandante della Stazione dei Carabinieri a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, e nei suoi anni di servizio si era distinti per la sua umanità, per il suo senso del dovere e per il suo lavoro a servizio delle persone. Il militare qualche anno fa...

Ordine di Malta, decesso, lutto, Scala, Costiera Amalfitana

Morto Fra' Marco Luzzago, un malore improvviso stronca il capo dell'Ordine di Malta

Anche la Costiera Amalfitana lo ricorda con affetto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 19:10:35

Morto Fra' Marco Luzzago, un malore improvviso stronca il capo dell'Ordine di Malta

L'Ordine di Malta è in lutto. Un malore improvviso ha stroncato l'esistenza tirrena del luogotenente di Gran Maestro, Fra' Marco Luzzago. Nato a Brescia nel 1950, dopo gli studi presso i frati Francescani, aveva studiato medicina nelle Università di Padova e Parma prima di essere chiamato a gestire le attività familiari. Era stato ammesso nel Sovrano Ordine di Malta nel 1975 nel Gran Priorato di Lombardia e Venezia. Nel...

Cava de' Tirreni, matrimonio, nozze

Marco Galdi sposa la sua Michela, giornata indimenticabile per l'ex Sindaco di Cava de' Tirreni

Lo scorso 2 giugno, i novelli sposi hanno pronunciato il fatidico "sì" davanti a Dio, alla presenza di parenti e pochi amici stretti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 11:16:17

Marco Galdi sposa la sua Michela, giornata indimenticabile per l'ex Sindaco di Cava de' Tirreni

Un matrimonio speciale quanto atteso quello tra Marco Galdi e la sua Michela. Lo scorso 2 giugno, i novelli sposi hanno pronunciato il fatidico "sì" davanti a Dio, alla presenza di parenti e pochi amici stretti. "Giovedì 2 giugno, una data che ricorderò per sempre: io e la mia Michela ci siamo impegnati davanti a Dio e alla Sua Chiesa a condividere le nostre vite. Una cerimonia semplice, con Armando, i parenti più stretti...

Pagani, carabinieri, rapina, omicidio, lutto, ricordo, memoria

Pagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 10:00:38

Pagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Sono passati 14 anni dalla morte del tenente Marco Pittoni. Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina. Oggi si svolgerà una mattinata commemorativa con il seguente programma: -ore 9.30 Santa Messa in ricordo del tenente presso la Chiesa Madre del Corpo di Cristo -ore 10.15 corteo con deposizioni della corona d'alloro...

Salerno, brutto male, Salernitana, lutto

Salerno piange Graziano Brancaccio, giovane tifoso granata stroncato da brutto male

La notizia della sua prematura scomparsa ha fatto il giro della città e dei social, dove sono centinaia i messaggi di cordoglio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 08:28:13

Salerno piange Graziano Brancaccio, giovane tifoso granata stroncato da brutto male

Dolore a Salerno dove nei giorni scorsi ha perso la vita Graziano Brancaccio. Il giovane ultras granata si è spento giovanissimo dopo aver lottato con tutte le sue forze contro un brutto male che non gli ha lasciato scampo. La notizia della sua prematura scomparsa ha fatto il giro della città e dei social, dove sono centinaia i messaggi di cordoglio. Il messaggio del Centro Coordinamento Salernitana Club: "Il Presidente...

<<<123456789101112131415...>>>