Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e Storie

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

<<<123456789101112131415...>>>

Napoli, Salerno, architetto, lutto

Si è spento Riccardo Dalisi, addio all'architetto che realizzò la Fontana dei Delfini a Salerno

È morto lo scorso 9 aprile, a Napoli, Riccardo Dalisi, architetto, maestro del design, autore di oggetti iconici entrati nelle case di milioni di persone e nei musei di tutto il mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 08:44:08

Si è spento Riccardo Dalisi, addio all'architetto che realizzò la Fontana dei Delfini a Salerno

È morto lo scorso 9 aprile, a Napoli, Riccardo Dalisi, architetto, maestro del design, autore di oggetti iconici entrati nelle case di milioni di persone e nei musei di tutto il mondo. La Provincia di Salerno lo scoro novembre 2021 aveva organizzato presso la sede della propria Pinacoteca la mostra Dalisi, il vuoto e il pieno dedicata al grande maestro Riccardo Dalisi, su proposta della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A....

Cava de' Tirreni, scuola, libri, Museo Archeologico Nazionale di Napoli

"Stupor mundi", il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta il suo libro a Cava de' Tirreni

Il terzo appuntamento della quarta edizione de Il Viaggio delle Idee, la manifestazione organizzata dalla rivista web Ulisse on line a Cava de’ Tirreni, si terrà martedì 5 aprile, con inizio alle ore 10:30, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Della Corte - Vanvitelli”, e vedrà come protagonista il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 aprile 2022 14:49:13

"Stupor mundi", il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta il suo libro a Cava de' Tirreni

Il terzo appuntamento della quarta edizione de Il Viaggio delle Idee, la manifestazione organizzata dalla rivista web Ulisse on line a Cava de' Tirreni, si terrà martedì 5 aprile, con inizio alle ore 10:30, presso l'Auditorium dell'I.I.S. "Della Corte - Vanvitelli", e vedrà come protagonista il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini che presenterà il saggio "Stupor mundi. Storia del Mediterraneo...

Ercolano, Provincia di Napoli, Pasticceria, Storia, Protagonisti, Anniversario

A Ercolano la "Pasticceria Generoso" festeggia i suoi primi 60 anni

Il 4 Aprile presso Villa di Isernia a Ercolano si festeggiano i 60 della storica pasticceria

Inserito da (Admin), domenica 3 aprile 2022 12:01:40

A Ercolano la "Pasticceria Generoso" festeggia i suoi primi 60 anni

Fu proprio il 4 aprile del 1962 che in via 4 Novembre ad Ercolano apriva le porte "Generoso" , attività artigianale di gelateria e semifreddi, che portava il nome del fondatore, il gelatiere nonché pasticciere, Generoso Domanda. Gli anni a seguire videro l'evoluzione di "Generoso" che diventò anche pasticceria, proponendo il meglio della tradizione dolciaria napoletana, dalle sfogliate al babà, dalla celeberrima millefoglie...

Cava de' Tirreni, autismo, arte, Mondo Parallelo

“Mondo Parallelo”, come l'arte ha aiutato un giovane cavese a rompere l’isolamento causato dall’autismo

L'artista Annamaria Panariello incontra Giuseppe Testa e il suo mondo a colori, nel progetto denominato "Mondo Parallelo"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 aprile 2022 11:42:21

“Mondo Parallelo”, come l'arte ha aiutato un giovane cavese a rompere l’isolamento causato dall’autismo

Giuseppe Testa abita a Cava de' Tirreni e ha 18 anni. Parla poco, ha una folta barba e due occhi grandi che guardano un mondo colorato. L'arte è sempre stata la sua voce per esternare le sue emozioni e per uscire dalla solitudine dello spettro autistico. «Ha iniziato a disegnare e colorare sin da piccolo - ha spiegato Emma, la mamma di Giuseppe -. A fronte della difficoltà che aveva nel comunicare con le parole, ha avuto...

Cava de' Tirreni, Maiori, Radio Play Tag, musica, programma

Bim Bum Bang! Il nuovo pomeriggio di Radio Play Tag con Miriam Bella e Francesco Sansone

Un'operazione nostalgia, con la voglia di ridere e sorridere, pensando a quelli che eravamo. Questo è il mood su cui viaggerà il nuovo programma pomeridiano di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete, in onda dal 1° Aprile, condotto da Miriam Bella e Francesco Sansone

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 marzo 2022 16:35:57

Bim Bum Bang! Il nuovo pomeriggio di Radio Play Tag con Miriam Bella e Francesco Sansone

Un'operazione nostalgia, con la voglia di ridere e sorridere, pensando a quelli che eravamo. Questo è il mood su cui viaggerà il nuovo programma pomeridiano di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete, in onda dal 1° Aprile, condotto da Miriam Bella e Francesco Sansone, autore del format. «In un periodo storico come questo, segnato dalla pandemia ancora in corso e lo scoppio della guerra in Ucraina, ci sembra giusto regalare...

Altavilla Silentina, lutto, bambino, necrologio, funerali

Altavilla Silentina, 13enne muore nel sonno: comunità sotto choc

A scoprire il corpo privo di vita del piccolo sono stati i genitori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 09:51:13

Altavilla Silentina, 13enne muore nel sonno: comunità sotto choc

Dolore ad Altavilla Silentina per la morte del 13enne Antonio, avvenuta nella notte del 20 marzo. Sembra, come scrive Fanpage.it, che a causare il decesso sia stata una crisi di soffocamento durante una crisi epilettica, nel sonno. A scoprire il corpo privo di vita del piccolo sono stati i genitori. Sotto choc l'intera comunità di Altavilla Silentina, con il sindaco che ha espresso il proprio cordoglio e quello dell'intera...

Russia, Ucraina, tv, guerra, giornalista, multa

Interrompe tg per denunciare propaganda russa, multata e rilasciata la giornalista Marina Ovsyannikova

La giornalista russa che ha interrotto il telegiornale della tv di Stato con un cartello in mano per protestare contro la guerra in Ucraina è stata processata presso il tribunale Ostankino di Mosca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 09:24:15

Interrompe tg per denunciare propaganda russa, multata e rilasciata la giornalista Marina Ovsyannikova

Marina Ovsyannikova, la giornalista russa che ha interrotto il telegiornale della tv di Stato con un cartello in mano per protestare contro la guerra in Ucraina, è stata processata presso il tribunale Ostankino di Mosca, multata e rilasciata. "Sono state ore molto dure. - ha dichiarato la Ovsyannikova ai giornalisti dopo 14 ore di interrogatorio - Ho passato due giorni senza dormire. Sono stata interrogata per oltre 14...

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Congrega Letteraria, libro

Sabato il cavese Francesco Puccio presenta a Vietri sul Mare il romanzo "Il posto degli assenti"

Francesco Puccio, nato a Cava de' Tirreni nel 1982, è ricercatore all'Università di Padova, dove si occupa di teatro antico greco e latino e della sua ricezione sulla scena contemporanea

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 15 marzo 2022 17:16:51

Sabato il cavese Francesco Puccio presenta a Vietri sul Mare il romanzo "Il posto degli assenti"

Un’isola greca e un intreccio di storie con al centro un autore di gialli. Sabato 19 marzo il cavese Francesco Puccio presenta a Vietri sul Mare "Il posto degli assenti", romanzo edito da Marlin editore vincitore del Premio Costadamalfilibri 2021. L'appuntamento, che rientra nei "Salotti letterari" della Congrega Letteraria, è alle 18.30 nell’aula consiliare del Comune di Vietri. Dialogano con l'autore il giornalista...

Salerno, Nocera Inferiore, Eboli, lutto, comandante, polizia

Si è spento Giancarlo Correale, addio al "Serpico" della polizia municipale e uomo simbolo della legalità salernitana 

Si è spento all'ospedale San Leonardo, stroncato da un brutto male

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 marzo 2022 09:46:03

Si è spento Giancarlo Correale, addio al "Serpico" della polizia municipale e uomo simbolo della legalità salernitana 

La Provincia di Salerno piange la scomparsa di Giancarlo Correale, 62 anni, ex comandante della Polizia Municipale di Eboli, Salerno e Nocera Inferiore. Si è spento all'ospedale San Leonardo, stroncato da un brutto male. Era originario del Parco De Martino, in via Clark dove viveva da ragazzo. Correale, lascia la moglie Anna Maria Vitolo, i figli Ernesto e Silvia. Soprannominato affettuosamente Serpico, o a volte Sceriffo,...

Angri, lutto, necrologio, SLA

Angri, addio al medico Massimo De Rosa: stroncato dalla SLA a soli 55 anni

Più di dieci anni a combattere dal suo letto, supportato 24/24 dai macchinari e dalle persone che si sono avvicinate a lui e l’hanno aiutato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 15:07:02

Angri, addio al medico Massimo De Rosa: stroncato dalla SLA a soli 55 anni

"Ci sono battaglie silenziose che nessuno vede, nessuno ricorda, presi come siamo da ciò che accade intorno a noi e nel mondo. Ma arrivano poi dei momenti in cui devi per forza farci i conti, e questo è uno di quelli". Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che comunica una triste notizia. Si è spento all'età di 55 anni Massimo De Rosa, Medico Chirurgo Angrese, portato via dalla SLA...

Milano, Università, Storia, Arte, Cultura, Russia

Dostoevskij “censurato” all’Università di Milano

Giuseppe Aletti: «E’ da condannare la guerra non la cultura russa»

Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 17:31:11

Dostoevskij “censurato” all’Università di Milano

«Non solo essere un russo vivente oggi è una colpa in Italia, ma anche essere un russo morto». Così lo scrittore parmigiano, Paolo Nori, trattenendo a stento le lacrime, aveva denunciato, pochissimi giorni fa, che l'Università "Bicocca" di Milano ha rinviato un corso che lo stesso Nori doveva tenere sui romanzi del celebre romanziere e filosofo russo Fedor Dostoevskij (1821-1881), per «evitare ogni forma di polemica in...

Ucraina, Russia, protesta, pace, attivista, arresto

«No alla guerra in Ucraina»: arrestata l'attivista Yelena Osipova, sopravvissuta all’assedio di Leningrado

Come moltissimi russi, anche Yelena, artista e attivista per la pace, sta protestando in questi giorni contro la follia della guerra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 marzo 2022 09:21:45

«No alla guerra in Ucraina»: arrestata l'attivista Yelena Osipova, sopravvissuta all’assedio di Leningrado

"Soldato, lascia cadere la tua arma e sarai un vero eroe". Un messaggio di pace da chi conosce l'orrore della guerra, quello di Yelena Osipova, che vedete in foto mentre viene portata via dalla polizia russa. Come moltissimi russi, anche Yelena, artista e attivista per la pace, sta protestando in questi giorni contro l'invasione russa in Ucraina. Yelena ha vissuta la guerra visto che è una delle sopravvissute all'assedio...

Milano, Ucraina, profughi, nascita

Nikole prima bimba rifugiata nata in Italia, la madre era scappata dall'Ucraina al nono mese di gravidanza

La mamma ha fatto il viaggio al nono mese di gravidanza, dalla sua città alla Lombardia, dove già vive la nonna. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 marzo 2022 14:20:35

Nikole prima bimba rifugiata nata in Italia, la madre era scappata dall'Ucraina al nono mese di gravidanza

Al nono mese di gravidanza ha attraversato la guerra e i confini per portare la sua bambina al sicuro in Italia. Possiamo riassumere così la storia di una donna ucraina che, dopo essere riuscita a mettersi in viaggio verso Milano, ha partorito la sua secondogenita all'ospedale di Rho, alle porte del capoluogo lombardo. Il coraggio delle donne stupisce e ispira, sempre. La bimba venuta al mondo è stata chiamata Nikole...

Ucraina, matrimonio, guerra, amore

L'amore ai tempi della guerra, Yaryna e Sviatoslav sposi a Kiev: «Ora combatteremo per l'Ucraina»

Yaryna Arieva e Sviatoslav Fursin, due ragazzi ucraini, hanno deciso di convolare a nozze a poche ore dopo l'inizio dell'invasione russa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 febbraio 2022 11:09:22

L'amore ai tempi della guerra, Yaryna e Sviatoslav sposi a Kiev: «Ora combatteremo per l'Ucraina»

L'amore ai tempi della guerra in Ucraina. Yaryna Arieva e Sviatoslav Fursin, due ragazzi ucraini, hanno deciso di convolare a nozze a poche ore dopo l'inizio dell'invasione russa. A riportare la notizia è il Corriere della Sera che ha anche pubblicato una foto dei due ragazzi apparsa per la prima volta su Cnn. Arieva e Fursin dovevano sposarsi a maggio, ma visto il terribile scenario nel loro Paese hanno deciso di anticipare...

Agropoli, lutto, aneurisma, organi, trapianto, funerali, necrologio

Agropoli, Carmine stroncato da aneurisma a soli 42 anni: i suoi organi salveranno altre vite

Ragazzo perbene, amante della vita e generoso, il 42enne è volato in cielo nella giornata di ieri per colpa di un aneurisma celebrale che lo aveva colpito pochi giorni fa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 febbraio 2022 14:55:04

Agropoli, Carmine stroncato da aneurisma a soli 42 anni: i suoi organi salveranno altre vite

Agropoli piange la scomparsa di Carmine Di Filippo. Ragazzo perbene, amante della vita e generoso, il 42enne è volato in cielo nella giornata di ieri per colpa di un aneurisma celebrale che lo aveva colpito pochi giorni fa. La famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi, che ora salveranno altre vite. L'equipe medica del "San Luca" di Vallo della Lucania ha proceduto con l'operazione di espianto: è di Carmine,...

Napoli, musica, canzone, lutto, necrologio

È morto Fausto Cigliano, addio ad uno degli ultimi Maestri della canzone napoletana

Interprete raffinato ed elegante della tradizione musicale napoletana, dalla voce unica e armoniosa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 14:13:10

È morto Fausto Cigliano, addio ad uno degli ultimi Maestri della canzone napoletana

Si è spento il maestro Fausto Cigliano, noto cantante, chitarrista e attore napoletano, popolare soprattutto negli anni cinquanta e anni sessanta. La salute malferma si era aggravata negli ultimi tempi per un problema renale che lo aveva portato al ricovero all'ospedale Gemelli, dov'è morto ieri notte. Aveva 85 anni. Interprete raffinato ed elegante della tradizione musicale napoletana, dalla voce unica e armoniosa, partecipò...

Battipaglia, malore, calcio, calciatore, lutto, funerali

Sgomento a Battipaglia, calciatore muore a 35 anni stroncato da un malore nella notte

Sergio era titolare con il fratello di un’azienda edile ed è molto conosciuto nel mondo sportivo, in quanto ha giocato a calcio nel settore dilettantistico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 09:00:19

Sgomento a Battipaglia, calciatore muore a 35 anni stroncato da un malore nella notte

Battipaglia piange la scomparsa del 35enne Sergio Satriano. Persona conosciuta e ben voluta da tutti, Sergio è stato stroncato da un malore nella notte che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Sergio era titolare con il fratello di un'azienda edile ed è molto conosciuto nel mondo sportivo, in quanto ha giocato a calcio nel settore dilettantistico. La sua squadra, l'ASD Real Battipaglia, ha voluto esprimere il proprio...

Cava de' Tirreni, Giorno del ricordo delle foibe

Giornata del ricordo delle foibe, le iniziative a Cava de' Tirreni

Per non dimenticare la Strage delle Foibe e l'esodo della popolazione di origine italiana dai territori di Istria e Dalmazia bandiere a mezz'asta esposte a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 febbraio 2022 10:50:15

Giornata del ricordo delle foibe, le iniziative a Cava de' Tirreni

Per non dimenticare la Strage delle Foibe e l'esodo della popolazione di origine italiana dai territori di Istria e Dalmazia bandiere a mezz'asta esposte a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni. Alle 16.00, presso la Sala di Rappresentanza, il Sindaco Vincenzo Servalli, unitamente agli Assessori e ai Consiglieri Comunali che potranno essere presenti, si fermerà per un breve momento di raccoglimento in ricordo delle vittime...

Moio della Civitella, Cilento, compleanno, longevità, festa

Moio della Civitella in festa, nonna Rosa compie 111 anni: è tra le più longeve d’Italia

A farle gli auguri, oltre ai familiari, anche il sindaco Enrico Gnarra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 febbraio 2022 09:49:19

Moio della Civitella in festa, nonna Rosa compie 111 anni: è tra le più longeve d’Italia

Il Cilento si conferma terra di centenari e ultracentenari. Rosa De Vita di Moio della Civitella, piccolo paesino dell'entroterra cilentano, è la seconda più longeva in Campania e tra le nove più anziane d'Italia. Ieri, 8 febbraio, Rosa ha compiuto i suoi 111 anni d'età. A farle gli auguri, oltre ai familiari, anche il sindaco Enrico Gnarra: "Orgogliosi di chi in 111 anni ha contribuito a costruire la nostra identità....

Cava de' Tirreni, volontariato, associazione, lutto

Cava de' Tirreni: addio a Giuseppe Raimondi, tra i soci fondatori di "Mani Amiche"

Oltre ad essere un volontario della "primissima ora", Raimondi ha ricoperto varie cariche, ultima quella di Presidente del Collegio dei Revisori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 16:37:15

Cava de' Tirreni: addio a Giuseppe Raimondi, tra i soci fondatori di "Mani Amiche"

Oggi, martedì 8 febbraio, si è spento Giuseppe Raimondi, tra i Soci Fondatori della Pubblica Assistenza Mani Amiche, l'associazione di volontariato nata nel 1992 a Cava de' Tirreni. Oltre ad essere un volontario della "primissima ora", Raimondi ha ricoperto varie cariche, ultima quella di Presidente del Collegio dei Revisori. "Giuseppe è stato sempre vicino alla nostra associazione e fin quando ha potuto non ci ha mai...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.