Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Cittadella della Carità? Petrone ci aveva pensato 15 anni fa»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 aprile 2021 09:12:38
"La Fratellanza", attraverso un messaggio sulla propria pagina Facebook, loda la nascita della Cittadella della Carità, che sorgerà nei locali della Curia arcivescovile in piazza Duomo e sarà intitolata a Madre Teresa di Calcutta, simbolo d'eccellenza della carità cristiana. Il movimento politico, tuttavia, vuole sottolineare come tale struttura sia nata con «15 anni di ritardo».
«Il nostro leader Luigi Petrone da frate aveva anticipato i tempi come il suo solito e senza compromessi. Le cronache ne parlarono a lungo: mensa, dormitorio, accoglienza, bagni, docce, visite mediche, guardaroba, alimenti, ascolto. Unico problema - spiegano i membri de "La Fratellanza" -. che andava bloccato, va troppo avanti. Luigi Petrone è l'unico che può fare Cava la grande Città. Meditate gente».
Quindi anni fa, infatti, Petrone presentò il progetto della "Casa dei fratelli bisognosi". La struttura doveva sorgere accanto alla chiesa di San Francesco, lungo il vallone che porta al chiostro. Doveva essere dotata di 20 posti letto, un salone per l'accoglienza, docce, spogliatoio, guardaroba e poliambulatorio specialistico. Il progetto, però, rimase solo su carta.
Foto: "La Fratellanza"
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni prende vita la Cittadella della Carità, ieri la firma del protocollo di intesa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102911107
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...