Tu sei qui: PoliticaM5S, Vallo della Lucania: “Istituire una seconda ASL nella provincia di Salerno, un passo necessario per una sanità più vicina ai cittadini”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 06:46:18
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una maggiore prossimità dei servizi sanitari ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. Dopo anni di disagi dovuti all'accentramento seguito alla Legge Regionale n. 16 del 2008, il Movimento 5 Stelle, insieme ad amministratori e cittadini, rilancia l'idea di una nuova struttura sanitaria, capace di rispondere con maggiore efficienza e vicinanza alle esigenze dei territori meridionali della provincia.
L'istituzione della cosiddetta ASL Salerno Sud consentirebbe di ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini, garantendo cure più tempestive, una pianificazione delle risorse più puntuale e investimenti mirati sugli ospedali locali. Si tratta di una scelta che potrebbe restituire fiducia nella sanità pubblica, migliorare la qualità dell'offerta sanitaria e creare anche nuove opportunità occupazionali.
"Siamo di fronte a una necessità improrogabile - dichiara l'assessora Iolanda Molinaro-. Le comunità del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni vivono ogni giorno sulla propria pelle le difficoltà di un sistema troppo centralizzato, che non riesce a garantire accesso rapido alle cure e risposte adeguate. Con una seconda ASL, invece, potremmo assicurare maggiore equità territoriale, ridurre i disservizi e restituire ai cittadini quella fiducia che negli anni si è affievolita. È un atto di giustizia verso chi vive in aree interne e costiere spesso dimenticate."
Sulla stessa linea il rappresentante del gruppo territoriale M5S di Vallo della Lucania, Alessandro Maiese, che sottolinea come "la nuova ASL, i cui confini saranno definiti insieme ai sindaci e ai direttori sanitari di presidio, permetterebbe finalmente una gestione personalizzata dei bisogni di salute, in grado di affrontare le peculiarità locali senza appesantire l'organizzazione centrale. Questo significa una sanità più vicina alle persone, capace di garantire la stessa qualità di servizi sia in città che nelle zone montane o costiere. È il momento di dare risposte concrete ai cittadini che chiedono dignità e diritti."
Infine, il Presidente della Commissione Aree Interne e Consigliere regionale M5S, Michele Cammarano, aggiunge: "Da anni come Commissione Aree Interne mettiamo al centro del nostro lavoro la necessità di garantire servizi sanitari adeguati e vicini ai cittadini che vivono nei territori più periferici. Investire nella sanità pubblica è fondamentale per ridurre il divario con le aree centrali, potenziare gli ospedali locali e offrire nuove opportunità al personale sanitario. Continueremo a lavorare in questa direzione, perché il diritto alla salute deve essere garantito ovunque con la stessa qualità ed efficienza."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10422103
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...