Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) torna a parlare della crisi economico-finanziare del Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione,bilancio

Cava de' Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) torna a parlare della crisi economico-finanziare del Comune

Il movimento politico de "La Fratellanza", nella persona del responsabile del Dipartimento per gli Indirizzi Politici e Finanziari, Massimo Buchicchio, è costretto a tornare sull’argomento “crisi economico-finanziaria del Comune di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 28 novembre 2021 16:47:54

Domani 29 novembre 2021, è stato convocato il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni con all'ordine del giorno alcuni provvedimenti che andranno a variare il Bilancio di previsione 2021-2023. Per questo, ancora una volta, il movimento politico de "La Fratellanza", nella persona del responsabile del Dipartimento per gli Indirizzi Politici e Finanziari, Massimo Buchicchio, è costretto a tornare sull'argomento "crisi economico-finanziaria del Comune di Cava de' Tirreni".

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

"La situazione di crisi dell'Ente comunale, a nostro avviso, persiste e trae origine anche da discutibili scelte di riequilibrio del Bilancio riportate nel Documento Unico di programmazione 2021-2023 dall'Amministrazione Servalli approvato dal Consiglio Comunale in data 30/09/2021.

Il nostro negativo giudizio è confortato dal fatto che la giunta Servalli, appena dopo 28 giorni dal Consiglio Comunale, in data 28/10/2021, ha assunto la delibera n. 188 avente ad oggetto: "Variazione di Bilancio d'urgenza ai sensi dell'art. 175, comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000".

Con tale delibera è previsto, tra l'altro, la variazione di competenza e di cassa al bilancio di previsione 2021-2023 al fine di procedere all'accensione, presso la Cassa Depositi e Prestito, delle anticipazioni di credito per gli importi di Euro 289.495,78 e di Euro 122.572,81.

Inoltre, l'Amministrazione Servalli ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno 29/11/2021 ponendo all'ordine del giorno anche il: "Riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio".

Entrando in argomento, occorre ricordare che, nel predetto Consiglio Comunale del 30/09/2021, il Gruppo de LA FRATELLANZA aveva sottolineato che l'Amministrazione Servalli nulla aveva riferito ai Consiglieri sul: "riconoscimento e finanziamento dei potenziali debiti fuori bilancio".

L'Amministrazione Servalli e in particolare l'assessore Armando Lamberti, nel predetto Consiglio hanno taciuto nonostante che il Servizio Avvocatura del Comune con molta probabilità, già da tempo, fosse, da ritenersi, a conoscenza dei seguenti Debiti Fuori Bilancio scaturiti da:

1) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 2681/2021 ....................................per Euro 930.267,48

2) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 2669/2021 .....................................per Euro 163.036,60

3) Decreto ingiuntivo del Tribunale di Nocera Inferiore n. 2258/2019

pari a Euro 1.103.276,81 rideterminato .................................................per Euro 737.283,36

4) Decreto ingiuntivo del Tribunale di Nocera Inferiore n. 968/2021 ...............per Euro 13.684,16

5) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 24/2020 .......................................per Euro 52.850,57

per un totale complessivo di Euro 1.897.122,17. Sono Debiti Fuori Bilancio che l'assessore Armando Lamberti e il sindaco Vincenzo Servalli porteranno, finalmente, a conoscenza del Consiglio Comunale il giorno 29/11/2021 per ottenerne il riconoscimento della legittimità.

Questi Debiti Fuori Bilancio non sono altro che la rappresentazione del cattivo funzionamento dell'Ente emersa nelle fasi del perfezionamento del procedimento di spesa.

È appena il caso di evidenziare che i debiti fuori bilancio sono una prerogativa della pubblica amministrazione. Il fenomeno dei debiti fuori bilancio costituisce una delle disfunzioni più diffuse negli Enti Locali e appaiono quale primaria causa di gravosi scompensi finanziari da risanare.

Il debito fuori bilancio materializza, quasi sempre, una violazione del principio di universalità, integrità e veridicità, che impongono di iscrivere integralmente, nel bilancio di esercizio, tutte le entrate e tutte le spese che si presume di accertare o di impegnare, avendo cura di non sovrastimare le prime e/o sottostimare le seconde, in modo tale che il bilancio di esercizio possa essere occultamente viziato da passività sommerse e non contabilizzate.

In buona sostanza, I predetti debiti fuori bilancio che, l'assessore Armando Lamberti e il sindaco Vincenzo Servalli, porteranno a conoscenza del Consiglio Comunale, altro non sono che una spesa propria dell'ente, legata in origine a rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso.

Pertanto, è il caso di ricordare che, con parere n. 238/2017, la Sezione Regionale Di Controllo Per La Campania ha ribadito: "Particolare attenzione deve essere riservata alla quantificazione degli altri accantonamenti a fondi, ad iniziare dal Fondo contenzioso, legato a rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso. Risulta essenziale procedere ad una costante ricognizione e all'aggiornamento del contenzioso formatosi per attestare la congruità degli accantonamenti, che deve essere verificata dall'Organo di revisione. Anche in questo caso, la somma accantonata non darà luogo ad alcun impegno di spesa e confluirà nel risultato di amministrazione per la copertura delle eventuali spese derivanti da sentenza definitiva, a tutela degli equilibri di competenza nell'anno in cui si verificherà l'eventuale soccombenza.".

Per quanto succintamente riferito non si può, ancora una volta, rilevare le seguenti criticità gestionali dell'Amministrazione Servalli: a) inattendibilità della gestione e del riaccertamento dei residui attivi e passivi; b) inefficacia del funzionamento dei controlli interni; c) carente monitoraggio dell'andamento dei costi; d) carenti verifiche periodiche della gestione anche attraverso incontri periodici con i Dirigenti dei Settori e con l'Organo di Controllo; e) carente vigilanza sull'incidenza del contenzioso in essere in cui l'Ente ha significative probabilità di soccombere.

Sulla corretta gestione del contenzioso e sulle eventuali responsabilità personali degli amministratori, ancora una volta attenderemo la pronuncia della Procura Regionale della Corte dei Conti che sarà chiamata in causa ai sensi dell'art. 23, comma 5, della legge 27 dicembre 2002, n. 289".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102812103

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...