Tu sei qui: Politica Raffaele Giordano candidato sindaco a Cava de' Tirreni: “Ora una città viva, concreta e partecipata”
Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 21:20:15
Le forze politiche del centrodestra cavese, insieme ai gruppi civici alleati, hanno ufficializzato la candidatura a sindaco di Raffaele Giordano. Cardiochirurgo e professore di Chirurgia cardiaca all'Università Federico II di Napoli, Giordano è consigliere comunale di opposizione eletto nella lista civica SiAmo Cavesi. L'annuncio ufficiale è stato dato nel corso di un incontro pubblico questa sera a cui hanno preso parte i coordinatori cittadini dei partiti, dei movimenti civici, i consiglieri comunali e gli On. Imma Vietri, Pino Bicchielli ed in collegamento Giampiero Zinzi.
E' stata ribadita la forte volontà di continuare con un percorso di coerenza politica e competenza amministrativa.
Nel suo intervento, Giordano ha ringraziato i promotori della coalizione per la fiducia ricevuta e ha ribadito la sua scelta di civico che si colloca nel centrodestra.
«Ho raccolto questa sfida con entusiasmo - ha esordito - Da oggi inizia la grande opera di coinvolgimento della città perché vogliamo dare la possibilità di scegliere tra un'ampia platea di cittadini che rappresenti diversi settori sociali e le più disparate categorie professionali, accomunati dalla voglia di dare il proprio contributo al rilancio della nostra Cava. Credo fortemente nel lavoro di squadra e sarà questo il nostro modo di amministrare per azzerare la distanza tra il Palazzo e la città reale che non è mai stata così ampia come in questi ultimi anni. Questi dieci anni di amministrazione Servalli ci consegnano una città trascurata e priva di entusiasmo. Su questo terreno c'è tanto da recuperare».
Raffaele Giordano ha spiegato che questi mesi che ci separano dalle elezioni comunali della prossima primavera serviranno per accelerare e portare a termine il lavoro già avviato per la definizione del programma che sarà «semplice e concreto, basato su quattro punti cardine». «Vogliamo rilanciare la vocazione commerciale di Cava, implementare quella turistica e valorizzare l'associazionismo che tiene vivo il nostro grande patrimonio identitario - ha sottolineato Giordano - Dobbiamo migliorare la vivibilità e il decoro urbano, sia in centro che nelle frazioni, e puntare sulle opere pubbliche con il recupero delle strutture esistenti e oggi inutilizzate e con la realizzazione di interventi che tengano conto di ciò di cui realmente hanno bisogno i cittadini. Per fare tutto questo è necessario riorganizzare la macchina comunale, mortificata dalla carenza di personale e dalle note vicende accadute negli ultimi mesi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108213105
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...