Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il Consiglio Comunale approva l’Azienda Speciale Consortile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

La decisione del Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, il Consiglio Comunale approva l’Azienda Speciale Consortile

Hanno votato a favore i Partiti e i Gruppi consiliari di maggioranza (P.D. Azione, Cava ci Appartiene, Unione Popolare, Insieme per Servalli Sindaco) e La Fratellanza, hanno espresso voto contrario i partiti e gruppi consiliari di minoranza (Fratelli d’Italia, Siamo Cavesi, Indipendenti per Cava, Città in Comune, Gruppo misto).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 13:53:04

Nella seduta del Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi (A.S.C.C.C.A.), sottoscritto in data 27.05.2024 e la modifica dello Statuto, con 14 voti favorevoli e 8 contrari.

"Il Consiglio comunale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - si è riappropriato della sua funzione principale: gli interessi della Città. L'enorme strumentalizzazione politica a cui si è assistito sull'argomento ha dimostrato l'assoluta inadeguatezza di coloro che si propongono alla guida futura della Città. Si è dimostrato palesemente che non si ha alcuna idea di cosa significa amministrare una comunità come la nostra. Ne tengano conto i cittadini nel prossimo futuro. Per quanto mi riguarda, si consegna l'ennesimo straordinario risultato di dieci anni di impegno senza risparmio. Ringrazio La Fratellanza e Luigi Petrone in particolare, per aver compreso l'importanza del provvedimento e di averlo sostenuto, pur da posizioni politiche diverse. E ringrazio i colleghi Sindaci della Costa d'Amalfi che hanno condiviso la costituzione dell'Asccca".

Hanno votato a favore i Partiti e i Gruppi consiliari di maggioranza (P.D. Azione, Cava ci Appartiene, Unione Popolare, Insieme per Servalli Sindaco) e La Fratellanza, hanno espresso voto contrario i partiti e gruppi consiliari di minoranza (Fratelli d'Italia, Siamo Cavesi, Indipendenti per Cava, Città in Comune, Gruppo misto).

"Grande risultato per la Città e per i Comuni della Costiera Amalfitana - afferma l'Assessore alle Politiche Sociali Giovanni Del Vecchio - il provvedimento approvato va nella direzione del miglioramento della qualità dei servizi e della ottimizzazione delle risorse economiche, tutto a beneficio delle fasce più deboli e bisognose della popolazione. Sul piano giuridico la delibera approvata è pienamente legittima, così come lo è la costituzione dell'Azienda consortile. Ogni chiarimento tecnico è stato ampiamente fornito in sede di Commissioni e in Consiglio comunale. La verità è che le logiche politiche e di appartenenza hanno prevalso sui bisogni effettivi dei circa 100 mila cittadini interessati e non hanno consentito l'approvazione all'unanimità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102212108