Tu sei qui: PoliticaAssunzioni Se.T.A., monta la polemica
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 28 agosto 2003 00:00:00
Ritorna in auge, dopo qualche giorno di silenzio, il caso delle 5 assunzioni che la Se.T.A., società per azioni che si occupa della pulizia delle arterie cittadine e del prelievo dei rifiuti solidi urbani ed ingombranti, si appresta ad effettuare per far fronte al nuovo incarico affidatole dall'Amministrazione Messina, quello relativo alla pulizia del civico cimitero e delle aree a verde pubblico. Il caso scoppia per un preciso motivo: la società mista (presieduta dall'avv. Giuseppe Bisogno), come indicano voci trapelate da Palazzo di Città, potrebbe assumere senza fare alcun bando e senza tener conto della vecchia graduatoria per decorrenza dei termini. Un'assunzione sotto banco, che ha messo subito in preallarme gli ambienti dell'opposizione metelliana. A rompere il ghiaccio ci pensa il capogruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, Adolfo Salsano, che, attraverso un comunicato stampa, chiede alla Se.T.A. ed agli organi competenti di garantire la massima pubblicizzazione e trasparenza nelle procedure di assunzione dei nuovi operatori ecologici. «Ricordo - sottolinea Salsano - che gli attuali operatori ecologici furono assunti dalla neonata Se.T.A., di cui il nostro Comune è azionista di maggioranza, stilando prima una graduatoria in base a vari criteri. Poi, i primi 100 parteciparono ad un colloquio ed in ultimo fu fatto un sorteggio per stabilire gli aventi diritto ai posti disponibili. Chiediamo semplicemente trasparenza in questo tipo di operazione, per evitare che si possano generare incresciose situazioni derivanti da assunzioni in ombra». Un monito all'Amministrazione comunale perché non commetta atti poco trasparenti, percorrendo la strada sbagliata. La mancanza della redazione e relativa approvazione in Giunta di un bando di assunzione ed il silenzio da parte della Se.T.A. (l'incarico, tra l'altro, era stato affidato dal 1°agosto, ormai siamo quasi a settembre...) fanno pensare che Messina e soci abbiano le idee chiare. Adesso è opportuno che sia l'Amministrazione comunale che la Se.T.A., chiamate in causa dal comunicato di Adolfo Salsano, diano risposte valide alla cittadinanza cavese, per evitare che le eventuali parti lese possano muovere accuse infamanti per il prestigio della civica assise. L'opposizione, intanto, resta alla finestra, in attesa di ulteriori sviluppi del caso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10017100
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...