Tu sei qui: Libri"Io, la Campania": 24 febbraio a Cava de' Tirreni si presenta la guida di Paolo Romano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 15:51:36
Venerdì 24 febbraio alle 18:30 nel Mondadori Bookstore di Cava de' Tirreni (SA) Paolo Romano presenterà la sua guida "Io, la Campania" in un dialogo con Maria Gabriella Alfano, alla presenza dell'editore, Sante Avagliano.
Dopo il successo de "Il castello di carta", la prima guida letteraria di Salerno e della sua provincia (Marlin editore), Paolo Romano è tornato in libreria alla fine del 2022 con un altro progetto editoriale: "Io, la Campania", la prima autobiografia di una Regione narrata in prima persona dalla stessa Campania, che in due settimane ha raggiunto la seconda edizione.
Marlin editore, la casa editrice fondata nel 2005 da Tommaso e Sante Avagliano (dopo la cessione della Avagliano Editore), ha dimostrato di credere fortemente in questa formula nuova e innovativa di guida narrata.
Dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri, "Io, la Campania", ripercorre la preistoria, la storia, la cultura, l'arte, le tradizioni e i percorsi turistici ed enogastronomici della Campania. Per la prima volta, in una narrazione emozionante e coinvolgente, una delle Regioni più belle del mondo "si racconta" in prima persona.
In un progetto originale, la Campania diventa una donna che dice di sé nella forma dell'autobiografia, aprendosi a ventaglio a tutte e cinque le sue province, considerate come altrettante figlie della propria famiglia. La forma diretta attraversa diversi registri: colto, divulgativo, storico, poetico, persino ironico. Non la solita guida, ma il memoir di una Regione che è sintesi e icona dell'intero Mezzogiorno d'Italia; non un resoconto storico-turistico, ma il racconto diacronico e curioso di una terra antica.
È l'autoritratto che illustra il profilo più autentico della Campania, offerto al lettore come l'affresco narrativo di una figura femminile fascinosa. Di pagina in pagina, il libro offre innumerevoli aneddoti inediti o poco conosciuti sulla vita della Campania, delle sue tradizioni e dei suoi figli e figlie più celebri. "Proverò a raccontarmi, a mettermi a nudo parlando di me come nessuna terra ha mai fatto. Delle vénti regioni d'Italia sono, forse, la più baciata dalla fortuna. Di molte mie località si dice che Dio, mentre creava il mondo, si sia lasciato andare a un'eccezionale profusione estetica e vi abbia "colato" oltremisura la bellezza con il suo "divino mestolo". Tanto che mi sorge il superbo sospetto che Dio sia campano...": è l'incipit di un libro originale, dove Romano racconta con il suo stile, fatto di un mix di narrazione e verità storica, affabulazione e poesia.
Un libro per tutte le età, interamente a colori, con una copertina d'artista, firmata dal ceramista Franco Raimondi, che ha realizzato per l'occasione un grande piatto ove è raffigurata una sirena contemporanea: è una donna giovane che continua ad affascinare e gusta un caffè osservando il lettore.
"Sono cresciuto - spiega l'autore, Paolo Romano - , con il mito dei documentari di Folco Quilici "L'Italia dall'alto". Da bambino li rivedevo centinaia di volte, notte e giorno, e li ho poi recuperati da adulto, prima attraverso le repliche sulle emittenti private, poi come giornalista, quando ho avuto la fortuna di farmene inviare copia in dvd da Quilici, durante un nostro incontro. Di quei filmati mi piace tutto: il testo letterario e aulico, firmato da grandi scrittori, la voce gracchiante dell'epoca, le immagini di un territorio ancora aspro e selvaggio. Avendo a riferimento la mia regione e considerando il motto che mi sono prefissato mi sono lanciato nell'ardua impresa di raccontare in prima persona la Campania. Volevo mettere su carta la sua autobiografia, lavorando in particolare sulla bellezza e la ricchezza culturale di una terra incomparabile. Anche nel mio caso è un volo compiuto sulle ali di un aeroplano affettivo: sarebbe stato impossibile contemplare tutto, sono andato alla ricerca di aspetti inediti, mitici, storici e geografici poco o meno conosciuti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Venerdì 23 giugno, alle ore 18, nei Giardini del Vescovo, a Ravello, il cavese Enrico Passaro, già capo del cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presenta il suo ultimo libro, dal titolo "Cerimoniale: la sostanza dietro la forma", edizioni Il Grifone. All'incontro parteciperanno...
Il prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l'I.I.S. "Della Corte Vanvitelli" di Cava de' Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere a un amico di Gildo De Stefano, edito dalla IOD, dedicato alla memoria di Giancarlo Siani,...
Giovedì 30 marzo, ore 19, presso la sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, avrà luogo, nell'ambito della quinta edizione della rassegna letteraria di "DiviniLibri", la presentazione del libro "È malacqua", tredicesima pubblicazione della casa editrice "Saggese Editori", scritta e ideata dell'autrice...
All'interno della sua decima rassegna culturale, l'associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: "Dante tra diritto e letteratura", di Marco Galdi, professore di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Salerno, e presidente della Lectura Dantis Metelliana e della Società Filellenica...
"Il personaggio di Lolita nasce come un omaggio alla mia città, che ora è bella ed attrattiva per turisti e visitatori. È finalmente lontano il tempo in cui Bari vecchia era considerata degradata e pericolosa da visitare". Così la scrittrice Gabriella Genisi ieri sera all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.