Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, Casale Trombonieri Sant'Anna: 50 anni di storia, fede e tradizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 07:50:05
Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè.
Il volume racconta il legame profondo tra il Casale Trombonieri Sant'Anna e la tradizione secolare della città metelliana, offrendo uno spaccato di storia, fede popolare, racconti, rievocazioni e senso di appartenenza che si tramanda di generazione in generazione.
Interverranno, il Sindaco Vincenzo Servalli, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Padre Domenico Spatuzzi, Parroco di Sant'Anna all'Oliveto, Francesco Romanelli, Presidente Ass. Giornalisti "L. Barone", Pasquale Trezza, Presidente Casale Trombonieri Sant'Anna, Franco Vitale, Regio Capitano, Gabriella Pastorino, Editrice Edizioni Noitrè, Pasquale Di Domenico, autore del libro, Armando Lamberti, Consigliere delegato alla Cultura.
La presentazione sarà condotta da Franco Bruno Vitolo, coeditore e prefatore del volume. Sono inoltre previste letture a cura dell'attrice Pia Lanciotti e un intermezzo musicale con la soprano Margherita Amato e la pianista Sara Germanotta.
L'iniziativa è promossa dal Casale Trombonieri Sant'Anna, con il patrocinio della Regione Campania, della Città di Cava de' Tirreni, dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, dell'Associazione Giornalisti Lucio Barone e in collaborazione con Edizioni Noitrè e l'Associazione Amici della Biblioteca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103220105
Per la rassegna "Un libro (quasi) al giorno", promossa dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, a cura del delegato alla cultura Armando Lamberti, con la collaborazione di Franco Bruno Vitolo, sarà presentato mercoledì prossimo, 27 agosto, alle ore 19.30, al Social Tennis Club di via Garzia,...
Cava de' Tirreni - Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 20:00, il Social Tennis Club (Via Marcello Garzia, 2) ospiterà un appuntamento speciale, un invito a rallentare e ad ascoltare. "Poetiamo" è molto più di una semplice presentazione: è un piccolo rito collettivo e itinerante, una serata dove i versi...
Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...
Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...
Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...