Tu sei qui: AttualitàEcco gli “Alfieri della SS. Trinità Cavese”, nuova realtà nel mondo del folklore metelliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 agosto 2024 11:07:47
Il panorama folkloristico cavese si arricchisce di una nuova realtà associativa: gli sbandieratori e musici Alfieri della SS. Trinità Cavese.
Il sodalizio, presieduto da Luca Luciano, in queste settimane ha iniziato a muovere i primi passi sul territorio ma in realtà è stato costituito nel dicembre 2020 da un gruppo di appassionati di storia, arte e cultura, già attivo da decenni nel mondo del folklore cavese.
L'Associazione prende il nome e richiama alla millenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, fondata nel 1011. Proprio a ridosso del cenobio benedettino, San Pietro Pappacarbone, III Abate della Badia di Cava, fondò ed edificò nell'XI secolo, il villaggio di Corpo di Cava, protetto da alte mura e bastioni: nacque così il primo insediamento moderno della città di Cava.
Gli Alfieri della Santissima Trinità Cavese utilizzano come effigie l'aquila bicipite che, sin dai tempi più antichi simboleggia la forza, il coraggio e il dominio di un popolo. I colori sociali sono il bianco, che simboleggia la libertà, il rosso il potere e il nero l'autorità.
L'Associazione si presenta con uno spettacolo di figuranti in costume d'epoca in stile rinascimentale, fedelmente riprodotti con maestria da esperti artigiani. Il volteggio di bandiere è accompagnato dai musici, suddivisi in tamburi rullanti, tamburi imperiali e chiarine.
Gli Alfieri della SS. Trinità Cavese, oltre ad affermarsi sul territorio, non solo metelliano, mirano a tramandare alle future generazioni la nobile arte della bandiera, non in chiave agonistica, ma nell'interpretazione più tradizionale, privilegiando l'aspetto storico e coreografico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103047105
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...