Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...565758596061626364656667686970>>>
Inserito da Andrea Begnini - Alenapoli Tour (admin), lunedì 23 dicembre 2002 00:00:00
Il presepe nasce in Italia. Il primo fu realizzato da San Francesco d'Assisi nel 1223, anche se qualcuno indica come autore originale Arnolfo da Cambio nel 1283. Qualunque sia la verità, nel nostro Paese, a partire da questo periodo temporale, si diffondono tradizioni artigiane molto forti legate alle statuine della Natività, che variano di Regione in Regione e che su Internet trovano un importante canale di conoscenza,...
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00
Sono previste otto monete metalliche da 2 e 1 euro, da 50, 20, 10, 5, 2 e 1 cent. Indipendentemente dai motivi raffigurati, tutte le monete avranno libero corso all'interno degli 12 Stati membri, cosicché un cittadino francese potrà, ad esempio, comprarsi un panino a Berlino pagandolo con una moneta da un euro che reca impresso lo stemma del re di Spagna. Le monete in euro hanno una faccia su cui figurano i simboli nazionali,...
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 5 novembre 2001 00:00:00
Che cos'è l'euro? L'euro è la moneta unica dell'unione economica e monetaria. L'euro è stato adottato come propria moneta da 11 Stati membri (Belgio, Germania, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Portogallo e Finlandia) a partire dal 1° gennaio 1999. Un dodicesimo Stato membro, la Grecia, ha adottato l'euro il 1° gennaio 2001. Il nome "euro" è stato scelto dai capi di Stato e di governo...
Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 4 novembre 2001 00:00:00
Il piano operativo per l'introduzione di monete e banconote in euro, predisposto dal Comitato Euro, è stato suddiviso in tre fasi, che riguardano sia le attività finalizzate alla sostituzione delle monete e delle banconote in lire con quelle in euro, sia l'organizzazione delle attività connesse alla distribuzione. 1) Fase preparatoria (fino al 31 dicembre 2001): caratterizzata dalla produzione di monete e banconote in...
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 3 novembre 2001 00:00:00
Il processo di selezione dei disegni è iniziato nel 1995, quando l'istituto monetario europeo, predecessore della Banca centrale europea, ha scelto due temi di ispirazione per la serie di banconote in euro: "Età e stili d'Europa" e "Moderno/Astratto". Nel febbraio 1996 è stata indetta una gara per il disegno delle banconote. Bozzettisti nominati dalle banche centrali dell'Unione europea sono stati invitati a predisporre...
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 2 novembre 2001 00:00:00
La moneta unica è una tappa fondamentale di un percorso iniziato alla fine della seconda guerra mondiale, quando alcuni Paesi gettarono le fondamenta per un'altra Europa, basata sulla cooperazione. Nel 1957 Italia, Francia, Germania e Benelux firmarono i Trattati di Roma, che diedero vita alla Comunità Economica Europea. Dal 1999 i cittadini dell'Unione europea hanno un'unica moneta, che sostituirà completamente le valute...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.