Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e Storie

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

<<<...232425262728293031323334353637...>>>

Coronavirus, contagi, vaccino, Spallanzani, dose, Speranza

ReiThera, ecco il vaccino anti-Covid tutto italiano. Speranza: «Basta una sola dose»

«Se si confermeranno i dati ottenuti finora - spiega - avremo nei prossimi mesi un vaccino efficace e sicuro con una sola dose invece che con due dosi» 

Inserito da (redazioneip), martedì 5 gennaio 2021 16:19:32

ReiThera, ecco il vaccino anti-Covid tutto italiano. Speranza: «Basta una sola dose»

Passi in avanti nella sperimentazione di ReiThera GRAd-CoV2, il vaccino tutto italiano realizzato dall'Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani di Roma. Nella giornata di oggi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato dei risultati del vaccino, definendoli «incoraggianti». «Se si confermeranno i dati ottenuti finora - spiega - avremo nei prossimi mesi un vaccino efficace e sicuro con una sola dose...

Cava de' Tirreni, Salerno, filovia elettrica, storia

"Cava storie" presenta il progetto di filovia elettrica Salerno-Cava de' Tirreni

Si tratta di un foglio piegato in quattro con timbro del comune di Cava de’ Tirreni datato 1938

Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 dicembre 2020 10:36:43

"Cava storie" presenta il progetto di filovia elettrica Salerno-Cava de' Tirreni

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, presenta, con tanto di immagini allegate, la carta del progetto di filovia elettrica Salerno-Cava. «Si tratta - spiegano i membri del gruppo - di un foglio piegato in quattro con timbro del comune di Cava de' Tirreni datato 1938 (soprapposto alle due marche da bollo...

Napoli, tumori, ricercatori

Ricercatori più influenti al mondo, 6 sono del "Pascale" di Napoli: c'è anche Ascierto

Otre all’oncologo ci sono anche Gerardo Botti, Sandro Pignata, Nicola Normanno, Luigi Buonaguro e Stefania Scala

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 dicembre 2020 13:08:06

Ricercatori più influenti al mondo, 6 sono del "Pascale" di Napoli: c'è anche Ascierto

Ci sono anche 6 ricercatori dell'Istituto nazionale tumori "Pascale" di Napoli nella classifica, stilata dalla rivista Plos Biology, che include gli scienziati più influenti nel mondo. All'appello non poteva mancare anche il dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori. Otre all'oncologo ci sono anche Gerardo Botti, Sandro Pignata,...

Covid, virologo, variante Covid

Variante Covid, parla il virologo Galli: «Potrebbe avere maggiore capacità diffusiva»

Ospite di Myrta Merlino a L'Aria di Domenica, il virologo ha fatto il punto della situazione

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 dicembre 2020 09:21:49

Variante Covid, parla il virologo Galli: «Potrebbe avere maggiore capacità diffusiva»

Il primario dell'ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, è tornato a parlare dell'emergenza Covid-19 a seguito della variante del virus emersa in Gran Bretagna. Ospite di Myrta Merlino a L'Aria di Domenica, il virologo ha fatto il punto della situazione: «Stiamo calmi. Dobbiamo chiarire ancora questa questione. Siamo difronte ad una variante che non è più cattiva del Covid, ma forse ha maggior capacità diffusiva. Forse...

Cava de' Tirreni, Harry Potter, J.K. Rowling, scrittrice, illustrazione, fiaba

Illustra "Harry Potter" e dona libri vinti alla biblioteca di Cava, il bel gesto del piccolo Simone

Il giovane disegnò un'illustrazione poi finita all'interno dell'edizione italiana di "L'Ickabog", la fiaba realizzata dalla Rowling

Inserito da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 11:08:59

Illustra "Harry Potter" e dona libri vinti alla biblioteca di Cava, il bel gesto del piccolo Simone

Sicuramente molti ricorderanno Simone Iacomino, il 12enne di Cava de' Tirreni che, alcune settimane fa, figurò tra i vincitori del concorso indetto in Italia dalla casa editrice Salani su iniziativa della scrittrice di "Harry Potter", J.K. Rowling. Il giovane disegnò un'illustrazione poi finita all'interno dell'edizione italiana di "L'Ickabog", la fiaba realizzata dalla Rowling e pubblicata in Italia lo scorso 10 novembre....

Ascierto, tumori, vaccino

Tumori, Ascierto: «Vaccino anti-influenzale efficace per chi fa immunoterapia»

Le parole del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori

Inserito da (redazioneip), martedì 15 dicembre 2020 15:44:06

Tumori, Ascierto: «Vaccino anti-influenzale efficace per chi fa immunoterapia»

«Prevenire è meglio che curare, non mi stancherò mai di ripeterlo. Ancora una volta la ricerca e gli studi medici ci danno una buona notizia: il vaccino antinfluenzale è efficace anche per pazienti oncologici in cura con immunoterapia». Sono le parole, affidate ai social, del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori. «Sebbene...

Vietri sul Mare, per la biologa Valentina Di Giovanni master in Nutrizione personalizzata all'Università Tor Vergata

Giovane dalle indubbie qualità, Valentina Di Giovanni è tra le migliori giovani energie del territorio

Inserito da (redazione), martedì 15 dicembre 2020 11:45:05

Vietri sul Mare, per la biologa Valentina Di Giovanni master in Nutrizione personalizzata all'Università Tor Vergata

"Il peso corporeo come fattore di rischio per la fertilità: strategie di intervento" è il titolo della tesi discussa ieri dalla biologa nutrizionista embriologa Valentina Di Giovanni per il conseguimento del master di secondo livello in "Nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche" presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Per la bella e brava professionista...

Salerno, imprenditore, lutto

Morto Leonardo Calabrese, patron del “Cedisa” ed ex editore di Quarta Rete

In passato, inoltre, cercò di acquistare la Salernitana

Inserito da (redazioneip), lunedì 7 dicembre 2020 09:58:33

Morto Leonardo Calabrese, patron del “Cedisa” ed ex editore di Quarta Rete

Salerno piange la scomparsa dell'avvocato Leonardo Calabrese. Il patron del centro diagnostico Cedisa e della casa di cura "La Quiete" è deceduto all'età di 86 anni nella tarda serata di ieri, domenica 6 dicembre. L'imprenditore salernitano, considerato il "re" della sanità privata in città e in provincia, è stato per alcuni anni editore dell'emittente televisiva Quarta Rete. In passato, inoltre, cercò di acquistare la...

Covid, Campania, De Luca, Cava de' Tirreni, ospedale

Ospedali, De Luca pronto a riattivare attività sospese per Covid. Quale futuro per S. Maria dell'Olmo di Cava?

«Un poco alla volta, con prudenza necessaria, cominciamo a riattivare attività che avevamo sospeso», ha chiosato il presidente.

Inserito da (redazioneip), venerdì 4 dicembre 2020 16:24:30

Ospedali, De Luca pronto a riattivare attività sospese per Covid. Quale futuro per S. Maria dell'Olmo di Cava?

«Oggi abbiamo una situazione sanitaria che ci consente di aprire attività chirurgiche che erano state sospese nelle scorse settimane. Cercheremo di moltiplicare anche l'attività di elezione negli ospedali. Cercheremo di aprire la possibilità di prestazioni in ampi, cioè prestazioni fatte da privati e anche dai nostri primari, dai nostri professionisti». Lo ha annunciato pochi minuti fa, nella consueta diretta del venerdì...

Cava de' Tirreni, Firenze, artista, luminaria, Natale, Palazzo Strozzi

Da Cava a Firenze, l'artista Marinella Senatore presenta la sua luminaria "We Rise by Lifting Others" [FOTO-VIDEO]

La grande luminaria natalizia rimarrà a Palazzo Strozzi fino al 7 febbraio

Inserito da (redazioneip), venerdì 4 dicembre 2020 11:50:24

Da Cava a Firenze, l'artista Marinella Senatore presenta la sua luminaria "We Rise by Lifting Others" [FOTO-VIDEO]

È ora aperta al pubblico "We Rise by Lifting Others", la nuova installazione per Palazzo Strozzi di Firenze progettata dall'artista Marinella Senatore di Cava de' Tirreni. La grande luminaria natalizia rimarrà a Palazzo Strozzi fino al 7 febbraio, trasformandolo l'area circostante in uno spazio di connessione tra il fisico e il digitale. «La luminaria crea uno spazio laddove non esiste: è un’architettura effimera ma piena...

Napoli, Cardarelli, tumore, De Luca

Napoli, intervento record al Cardarelli: rimosso tumore da 20 chili

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente De Luca

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 dicembre 2020 16:59:36

Napoli, intervento record al Cardarelli: rimosso tumore da 20 chili

Intervento da record all'Ospedale Cardarelli di Napoli, dove l'équipe del Centro trapianti di fegato e chirurgia oncologica ha effettuato un'operazione salvavita attraverso la rimozione di una massa tumorale di circa 70 centimetri di diametro e 20 chili di peso su una paziente di 64 anni. «In questi mesi di pandemia e di lotta al COVID, - dice il presidente Vincenzo De Luca - la sanità campana ha continuato ad erogare...

Cava de' Tirreni, Miss Italia

Miss Italia, tra le 23 finaliste c’è Lucia Apicella di Cava de' Tirreni

Ecco tutte le finaliste

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 dicembre 2020 12:30:32

Miss Italia, tra le 23 finaliste c’è Lucia Apicella di Cava de' Tirreni

Una 28enne di Cava de' Tirreni in corsa per il titolo di Miss Italia. È Lucia Apicella, che ha conquistato un posto tra le 23 finaliste del concorso di bellezza più famoso d'Italia. Ecco le 23 finaliste MISS VALLE D'AOSTA - Martina Zonco di 19 anni, di Cossato (Biella) MISS PIEMONTE - Carolina Basso di 23 anni, di Viguzzolo (Alessandria) MISS LOMBARDIA- Francesca Rabbolini di 20 anni, di Villa Cortese (Milano) MISS TRENTINO...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale "fantasma" a Cava de' Tirreni: corridoi vuoti e reparti svuotati [FOTO]

. Stanze e corridoi vuoti a perdita d'occhio, dove l'unico suono udibile è l'eco un po' inquietante dei propri passi sul pavimento di marmo

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 dicembre 2020 11:41:10

Ospedale "fantasma" a Cava de' Tirreni: corridoi vuoti e reparti svuotati [FOTO]

Corridoi vuoti, reparti svuotati e un silenzio surreale. Questo è oggi l'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni dopo la chiusura del reparto di Rianimazione e l'accorpamento dei reparti di Ortopedia e Chirurgia per il trasferimento dei medici e degli infermieri al Covid Center "Da Procida" di Salerno. Dalle immagini pubblicate sulla pagina Facebook de "La Fratellanza", il gruppo politico guidato...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale di Cava de' Tirreni: accorpati Ortopedia e Chirurgia per trasferire altro personale al "Da Procida"

Lo denunciano i Consiglieri comunali di Siamo Cavesi Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 novembre 2020 11:19:48

Ospedale di Cava de' Tirreni: accorpati Ortopedia e Chirurgia per trasferire altro personale al "Da Procida"

«I reparti di Ortopedia e Chirurgia del "Santa Maria dell'Olmo" saranno accorpati e i posti letto ridotti. Il provvedimento partirà il prossimo primo dicembre ed ha l'obiettivo di dirottare altro personale alla struttura ospedaliera Covid "Da Procida"». E' quanto si legge in una nota firmata dai Consiglieri comunali di Siamo Cavesi Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa. «Pare che l'accorpamento sia provvisorio,...

Campania, Covid-19, Coronavirus, sanità

Melanoma uveale metastatico, Ascierto: «Grande passo in avanti per potenziale trattamento»

Le parole del direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 15:20:40

Melanoma uveale metastatico, Ascierto: «Grande passo in avanti per potenziale trattamento»

«Sono felice di annunciare una notizia importantissima arrivata oggi: tebentafusp, negli studi di Fase 3, ha dimostrato degli ottimi risultati in termini di sopravvivenza per i pazienti affetti da melanoma uveale metastatico, superiori a quelli delle terapie già in uso». Sono le parole, affidate ai social, del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative...

Cava de' Tirreni, terremoto, testimonianza

Terremoto 1980, la testimonianza del Sindaco di Cava de' Tirreni: «Ricordo la fuga dal cinema Alambra alla Villa comunale»

Attraverso un messaggio affidato ai social, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha ricordato quel drammatico evento

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 14:59:32

Terremoto 1980, la testimonianza del Sindaco di Cava de' Tirreni: «Ricordo la fuga dal cinema Alambra alla Villa comunale»

A quarant'anni di distanza, il ricordo del terremoto del 23 novembre 1980 è tutt'altro che sbiadito. Attraverso un messaggio affidato ai social, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha ricordato quel drammatico evento, che distrusse interi comuni in Campania e Basilicata, causando anche cinque decessi nella città metelliana. «40 anni. Ricordo quella terribile sera. Un ricordo chiaro, nitido, con la fuga...

Cava de' Tirreni, santuario, terremoto

Quando Luigi Petrone ricostruì il Santuario di Cava de' Tirreni dopo il terremoto del 1980

L'ex frate, oggi consigliere comunale, ricorda con soddisfazione e orgoglio il suo operato per il santuario metelliano

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 11:50:46

Quando Luigi Petrone ricostruì il Santuario di Cava de' Tirreni dopo il terremoto del 1980

«23 novembre 1980, 40 anni fa il terremoto. Crollava la grande Basilica dei Ss. Francesco e Antonio, il più grande dolore di Cava de' Tirreni. Dopo 20 anni di lavoro il popolo cavese innalza il grande Tempio....grazie a noi tutti.... ora saremo noi tutti a far risorgere la nostra città e riportarla al grande splendore». E' il messaggio, affidato ai social, del consigliere comunale Luigi Petrone per ricordare i momenti...

Cava de' Tirreni, terremoto, testimonianza

Terremoto 1980, il ricordo di Del Vecchio: «Avevo 13 anni, Cava de' Tirreni venne piegata dalla forza della natura»

Attraverso un messaggio affidato ai social, l'assessore Giovanni Del Vecchio ha ricordato quel drammatico evento

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 10:26:03

Terremoto 1980, il ricordo di Del Vecchio: «Avevo 13 anni, Cava de' Tirreni venne piegata dalla forza della natura»

A quarant'anni di distanza, il ricordo del terremoto del 23 novembre 1980 è tutt'altro che sbiadito. Attraverso un messaggio affidato ai social, l'assessore Giovanni Del Vecchio ha ricordato quel drammatico evento, che distrusse interi comuni in Campania e Basilicata, causando cinque decessi a Cava de' Tirreni. «Erano le 19,34 di quella sera del 23 Novembre 1980, 40 anni fai, avevo 13 anni, mi trovavo con la mia famiglia...

Cava de' Tirreni, terremoto

Quarant'anni anni fa il terremoto in Irpinia, Cava de' Tirreni ricorda e rende omaggio alle vittime

A quarant'anni di distanza, il ricordo di quella giornata e delle settimane che seguirono è tutt'altro che sbiadito

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 09:14:33

Quarant'anni anni fa il terremoto in Irpinia, Cava de' Tirreni ricorda e rende omaggio alle vittime

Ricorre oggi il quarantesimo anniversario del sisma dell'Irpinia del 23 novembre 1980 che distrusse interi comuni in Campania e Basilicata, causando circa tremila vittime, 8.848 feriti e 300mila sfollati. Anche alcuni cittadini di Cava de' Tirreni persero la vita in quel drammatico avvenimento: Olmina Matonti e Carmine Masullo con i loro nipotini Mariaolmina Masullo, di tre anni, e Flavio Giordano, di 8 mesi e Carmela...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Turismo, Territorio, Storia, Necrologi

Sorrento, lutto nel mondo del turismo: morto Antonino Amuro

Il cordoglio del presidente degli albergatori della Costa d'Amalfi e del sindaco di Sorrento

Inserito da (redazione), domenica 22 novembre 2020 21:56:01

Sorrento, lutto nel mondo del turismo: morto Antonino Amuro

E' mancato all'affetto dei suoi cari e a tutti coloro che lo hanno conosciuto l'Avv. Antonino Amuro, aveva 81 anni. L'avvocato Amuro, tour operator e rappresentante degli albergatori di eccellenza di Sorrento, durante la sua carriera è stato Presidente dell'Associazione agenzie di viaggio della penisola sorrentina e la vita lo ha portato ad avere prestigiosi riconoscimenti internazionali nell'ambito professionale. A darne...

<<<...232425262728293031323334353637...>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.