Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniL'Editoriale
Scritto da (Redazione), lunedì 11 maggio 2020 19:41:56
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 19:41:56
di Antonio Schiavo Per spiegare ai non addetti ai lavori la teoria della relatività pare che lo stesso Einstein abbia usato il seguente aforisma: "Provate a stare due minuti con la mano (lui avrebbe utilizzato un altro organo) su una stufa calda e due minuti abbracciati ad una bella donna. Questa è la relatività". Oggi ai tempi del coronavirus potremmo usarne altri. Ad esempio. Oggi 11 maggio il Governo Italiano non ha...
Scritto da (Redazione), lunedì 27 aprile 2020 11:50:25
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2020 11:50:25
di Antonio Schiavo Il parlar chiaro è fatto per gli amici, dice un vecchio proverbio. Appunto. Alzi la mano chi ha capito qualcosa del discorso di ieri sera del nostro sempre azzimato Presidente del Consiglio (a proposito ma chi gli sistema la capigliatura se i barbieri sono chiusi?). Nel mio caso, forse complice l'età e la quarantena che sta avendo effetti devastanti sui pochi neuroni ancora attivi, ho fatto una enorme...
Scritto da (Redazione), sabato 28 marzo 2020 16:23:14
Ultimo aggiornamento sabato 28 marzo 2020 16:23:14
di Antonio Schiavo Un uomo vestito di bianco, solo, in una piazza immensa. Si avvia: i passi incerti, la pioggia battente, luci che tremolano sull'asfalto bagnato. Un uomo solo si avvia verso un altro Uomo, solo anche Lui, inchiodato ad assi di legno. China il capo, gli occhi fissi verso l'Altro, dalle labbra si percepisce un sussurro. Chissà se quell'uomo vestito di bianco soffre per la sua solitudine, chissà se intimamente...
Scritto da (Redazione), lunedì 16 marzo 2020 11:29:42
Ultimo aggiornamento lunedì 16 marzo 2020 11:29:42
di Antonio Schiavo "Non c'è più tempo!". Cos'era? Un diktat, una richiesta formale, una disposizione, un proclama impositivo del Presidente del Consiglio? O, piuttosto un'invocazione? Perentoria ma accorata, severa ma profonda. Tra le tante reiterate prescrizioni, i decreti, i suggerimenti questa piccola frase è forse la più terribile. Quella che ci dà la misura del problema o, chiamiamolo col proprio nome, del dramma...
Scritto da (Redazione), domenica 8 marzo 2020 09:43:16
Ultimo aggiornamento domenica 8 marzo 2020 09:43:16
di Antonio Schiavo Saana piange. E' stanca, ha percorso quasi dodici chilometri tra il confine della Turchia e la Grecia, si trascina, fugge dal suo villaggio in Siria. Ha visto cose brutte, Saana: granate scoppiate ad un passo dalla sua piccola casa, un amico mutilato da una mina, le strade ridotte a sentieri bucati e infranti. Saana piange: ha fame, stringe con quanta forza le è rimasta la mano di Shamira, sua madre....
Scritto da (Redazione), venerdì 3 gennaio 2020 11:44:55
Ultimo aggiornamento venerdì 3 gennaio 2020 11:44:55
di Patrizia Reso A cavallo tra il 31 dicembre e il Primo gennaio sono avvenuti degli episodi che hanno di fatto riassunto, tra immagini e commenti, quello in cui si è trasformata, tra l'indifferenza della maggior parte, la nostra società. Il primo episodio, che ha destato molto scalpore a livello internazionale, è stato quello in cui, umanamente, papa Francesco ha ammesso di aver perso la pazienza e di aver chiesto scusa...
Scritto da (Redazione), sabato 27 luglio 2019 10:50:19
Ultimo aggiornamento sabato 27 luglio 2019 10:54:58
di Antonio Schiavo Non importa il colore della pelle, non importa il Paese di provenienza, non importa che qualche avvoltoio si è fiondato sul caso per le proprie speculazioni politiche, non importa che il solito buonista in servizio permanente effettivo ci abbia inondato con la consueta litania roussoiana che tutti sono buoni ma è la società che li corrompe e delle porta aperte all'accoglienza indiscriminata. Importa...
Scritto da (Redazione), giovedì 15 febbraio 2018 17:08:16
Ultimo aggiornamento giovedì 15 febbraio 2018 17:08:16
di Antonio Schiavo Io mi chiedo: " ma che razza di paese è questo" nel quale un'Autorità che ci dicono indipendente (beato chi ci crede) ha la bella pensata di spolverare sui cittadini onesti e puntuali l'onere di pagare le bollette di quelli morosi o addirittura evasori, sfilando dalle loro tasche qualcosa come 200 milioni di euro del miliardo e più che gli altri hanno pensato di non pagare. E ciò, non dico chiedendone...
Scritto da (Redazione), lunedì 29 gennaio 2018 16:22:15
Ultimo aggiornamento lunedì 29 gennaio 2018 17:06:49
di Patrizia Reso Sugli stessi lastroni in pietra, interamente rivestiti di coriandoli colorati, sui quali hanno gioiosamente passeggiato durante una calda mattinata di fine gennaio, bambini festosi nelle loro mascherine, in serata su quegli stessi lastroni migliaia di piedi anonimi, appartenenti a un fiume di persone che hanno spontaneamente aderito all'appello lanciato da alcune associazioni femminili operanti sul territorio:...
Scritto da (Redazione), mercoledì 29 novembre 2017 12:54:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 novembre 2017 12:54:39
di Antonio Schiavo Due manine protese in cerca di affetto e carezze che diventano invece deboli scudi contro una violenza inaudita e dissennata. Due braccia avvizzite e dolenti solo da sostenere e curare usate per evitare, quando possibile, strattoni e maltrattamenti disumani. E' questo lo spettacolo orrido che si para davanti ai nostri occhi sempre più apatici difronte alle scene di ordinaria follia rilanciate dalle...
Scritto da Donato Bella (Redazione), lunedì 21 agosto 2017 10:05:49
Ultimo aggiornamento lunedì 21 agosto 2017 10:28:03
di Donato Bella Nell'articolo precedente, si è parlato della flotta aerea utilizzata nel contrasto degli incendi boschivi e delle contraddizioni presenti nella sua gestione. Gli incendi, però, si combattono anche con le truppe di terra. Qui, due situazioni meritano attenzione: una recente, determinata dall'entrata in vigore della Legge 124/2016 (legge Madia) che ha accorpato il Corpo Forestale dello Stato ai Carabinieri,...
Scritto da (Redazione), sabato 19 agosto 2017 14:37:32
Ultimo aggiornamento sabato 19 agosto 2017 14:47:07
di Donato Bella Non sappiamo ancora se nel 2017 sarà battuto il record dei 100.000 ettari di bosco bruciati nel 2007, ma la tendenza lascia pensare che ci si andrà vicino. È opinione comune, ed è ragionevole pensarlo, che dietro al fenomeno degli incendi boschivi ci sia la mano dell'uomo, e che gran parte dei roghi sia dovuta ad azioni dolose. Lo scatenarsi contemporaneo di incendi in più punti, distanti anche chilometri,...
Scritto da (Redazione), martedì 4 luglio 2017 11:52:34
Ultimo aggiornamento martedì 4 luglio 2017 13:11:21
di Christian de Iuliis Ieri mi è comparso davanti agli occhi, chiaro, un flashback. E' una scena di molti anni fa. E' sera. Ci siamo io, mio fratello, mio cugino Igino, Gianni, Bartolo ed Ernesto, poi forse c'è anche qualcun altro ma non è molto importante. Siamo tutti maschi e siamo seduti su una panchina di fronte alla chiesa, solo uno è in piedi: è mio fratello. Sta leggendo, anzi, ci sta leggendo un piccolo libro...
Scritto da (Redazione), venerdì 30 giugno 2017 16:26:34
Ultimo aggiornamento venerdì 30 giugno 2017 16:35:12
di Antonio Schiavo La tua manina stringe il dito della mamma. Ci hanno detto che stai soffrendo tanto e che il tuo cervello piccolo piccolo non dà più stimoli. Eppure l'immagine di quella manina che oggi i telegiornali di tutto il mondo stanno diffondendo sembra manifestare il tuo attaccamento alla vita e soprattutto, Charlie, a chi ti vuole bene. Che ha sfidato la sicumera dei medici, l'asettica valutazione dei parrucconi...
Scritto da Antonio Schiavo (Redazione), martedì 7 febbraio 2017 12:20:56
Ultimo aggiornamento martedì 7 febbraio 2017 12:20:56
di Antonio Schiavo C'è un numeretto, una percentuale per la quale i nostri amati politici si stanno eccitando e, nel contempo, azzannando: è il 40%. Dovrebbe essere la percentuale che, secondo la bislacche ed imbarazzanti leggi elettorali di ultima edizione (compresa quella avallata dalla Corte Costituzionale dopo lunga e penosa riflessione), consentirebbe alla lista (o alla coalizione) che supera questa fatidica soglia...
Scritto da (Redazione), sabato 31 dicembre 2016 08:53:45
Ultimo aggiornamento sabato 31 dicembre 2016 18:02:39
Alfonso Bottone, giornalista e scrittore della Costa d'Amalfi, tra i fondatori dell'Assogiornalisti "Lucio Barone", commenta la nomina del nostro direttore Emiliano Amato alla presidenza del sodalizio. di Alfonso Bottone Ci sono sicuramente due aspetti che vanno sottolineati nella scelta di Emiliano Amato a nuovo presidente dell'Associazione giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone". Il primo è che...
Scritto da Antonio Schiavo (admin), venerdì 8 aprile 2016 15:33:07
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:19:07
di Antonio Schiavo "Mio marito era un uomo semplice, anche nel vestire. Pensate che in Via D'Amelio hanno trovato una sua scarpa addirittura con un buco nella suola. Mi consigliarono, per il funerale di mettergli le scarpe del matrimonio che lui aveva conservato come una reliquia. Non era possibile, Paolo non aveva più le gambe né le braccia, completamente dilaniate dalla bomba". Così Agnese Borsellino in un libro intervista...
Scritto da (admin), martedì 8 marzo 2016 09:19:41
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:38:39
di Antonio Schiavo Aveva la febbre quella sera il piccolo Tommy, le guance rosse e gli occhi cisposi. Mamma Paola gli aveva appena messo il pigiamino più pesante e, forse, con un fazzolettino gli asciugava il naso moccicoso. Fuori pioveva e faceva freddo. "Tempo da lupi" avrebbe detto qualcuno. E un lupo (lo si dica con estremo rispetto dell'animale) entrò improvvisamente in quella casa fino ad allora serena, nella vita...
Scritto da (admin), lunedì 24 novembre 2014 11:34:28
Ultimo aggiornamento venerdì 11 gennaio 2019 18:52:48
Quante volte, di corsa, siamo schizzati come schegge giù dal bus al terminal dell'Università. Esami e lezioni a cui non bisogna fare tardi, nonostante i soliti ritardi dei pullman, il traffico e i disagi che affliggono la vita di chi viaggia. In quel piccolo spazio, sito in cima ad una collinetta, ogni giorno si incrociano migliaia di storie: sogni di tanti che nemmeno si conoscono e, come trottole impazzite, talvolta...
Scritto da (admin), lunedì 26 maggio 2014 09:40:14
Ultimo aggiornamento martedì 15 gennaio 2019 15:37:37
Ha vinto Renzi in maniera netta e inequivocabile, asfaltando persino le più rosee aspettative dei suoi sostenitori. Un risultato storico quello raggiunto dal Presidente del Consiglio, attestatosi su percentuali che furono della DC dei tempi d'oro. Il premier vola con un 41% da capogiro, più di 11 milioni di suffragi e per poco non batte il partito del non voto, altissimo quasi a quota 43%. Ha vinto il Pd che ha saputo...