Tu sei qui: AnnunciVerso i referendum di 8 e 9 giugno: il 13 maggio a Cava de’ Tirreni un incontro di coordinamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:03:36
In vista del voto referendario in programma per le giornate dell'8 e del 9 giugno 2025, martedì 13 maggio, alle ore 18:00, il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ospiterà un'iniziativa pubblica di coordinamento e confronto.
A intervenire saranno Antonio Apadula, in qualità di Segretario Generale della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) di Salerno, Cettina Capuano, in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) - sezione di Cava de' Tirreni, e Daniela Bifolco, avvocata e referente del Comitato Cittadino per la Sanità Territoriale. Le conclusioni saranno affidate al Segretario Regionale del Sindacato Pensionati Italiani (SPI CGIL), Franco Tavella. Giorgia Bozzetto, dottoressa in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, avrà il compito di moderare l'incontro. In apertura, sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
L'iniziativa costituirà un momento di approfondimento sui contenuti e sulle implicazioni dei quesiti referendari proposti dalla CGIL, che riguardano temi chiave del mondo del lavoro: la tutela contro i licenziamenti illegittimi, l'indennità in caso di licenziamento illegittimo, il contrasto ai contratti a termine che generano precarietà e la responsabilità dell'imprenditore committente in caso di infortuni sul luogo di lavoro negli appalti. Al centro del dibattito anche il quesito relativo alla cittadinanza: avanzato dal deputato Riccardo Magi, in caso di vittoria del "sì", ridurrebbe gli anni di residenza legale in Italia necessari per richiedere la cittadinanza da dieci a cinque.
L'incontro è promosso da CGIL, SPI, Auser e Federconsumatori, che invitano associazioni, movimenti, forze politiche e cittadinanza a prender parte all'iniziativa e a contribuire alla discussione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104810109
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che il Fondo Nazionale non Autosufficienti (FNA2023), in base a la legislazione di riferimento, ha stabilito di incrementare i fondi destinati all' attivazione di servizi alla persona. Questa decisione sottolinea l'esigenza di effettuare progetti...
Il Comune di Cava de' Tirreni ha pubblicato l'Avviso pubblico contenente la Manifestazione di Interesse per i soggetti, in possesso dei requisiti, per lo svolgimento dei " CENTRI ESTIVI 2025" attività estive per i minori di età compresa fra i 3 e i 14 anni. Il Comune di Cava De' Tirreni intende individuare,...
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Vincenzo Servalli ha deciso la fine anticipata della sperimentazione del senso unico a Pregiato ed il ritorno alla precedente situazione di viabilità veicolare. La decisione è arrivata a seguito delle proteste dei cittadini che hanno...
Partiranno domenica 15 giugno i lavori di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulla linea storica Napoli - Salerno, via Cava de' Tirreni. In totale sui cantieri saranno impiegate oltre 250 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici,...
Con l'Ordinanza SPN 122 del 5 giugno 2025, è stata disposta una modifica temporanea alla viabilità autostradale nei pressi di Cava de' Tirreni, per consentire interventi di ripristino della carreggiata Nord. L'obiettivo è restituire due corsie di marcia nel tratto compreso tra il km 43+400 e il km 42+500...