Tu sei qui: PoliticaUnisa, crescono i finanziamenti per i progetti di ricerca dell’Ateneo
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 gennaio 2018 15:57:14
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha reso noti i dati che riguardano il Bando PON "Dottorati innovativi con caratterizzazione industriale" per l'anno 2017. Sono state 479 le borse complessivamente riconosciute al XXXIII ciclo di dottorato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, teso a valorizzare l'internazionalizzazione dei dottorati italiani e a rafforzare i legami col settore industriale.
In base alle valutazioni effettuate dall'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), l'Università di Salerno ha registrato un'attribuzione del 7.9% dei finanziamenti ottenuti per le proposte presentate per dottorati innovativi, pari a 38 borse complessive di dottorato ammesse a finanziamento.
La competizione, che ha riguardato le università delle regioni del Sud e delle Isole (c.d."Regioni Obiettivo 1": Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna), ha visto l'Università di Salerno posizionarsi al terzo posto per la quota di borse ottenute, dopo gli atenei più grandi per numero di addetti (Università di Napoli Federico II e Università di Bari Aldo Moro), pur essendo la settima per dimensioni.
Se confrontata con i grandi e mega atenei presenti in graduatoria, l'Università di Salerno è l'Ateneo che cresce di più per percentuale di attribuzione di finanziamento nel 2017.
L'Ateneo salernitano, che pesa il 5.48% rispetto a tutti gli atenei appartenenti alle Regioni Obiettivo 1 (come quota base del Fondo di Finanziamento Ordinario), presenta una percentuale del +44.77% di incremento di finanziamento rispetto alla quota che avrebbe ottenuto su base dimensionale, posizionandosi prima sia della Federico II (+18.14%) che della Aldo Moro (+1.96%).
"La nostra Università - ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti - quando viene valutata sulla base della qualità della sua ricerca e applicando il criterio del merito ne esce sempre vincente. Merito vuol dire maggiori risorse per il nostro Ateneo. E' successo così per i finanziamenti alla ricerca di base e succede lo stesso per i dottorati innovativi. La distribuzione delle risorse sulla base del merito premia il lavoro dei nostri ricercatori e dottorandi. Se questo da un lato gratifica e motiva l'impegno istituzionale sul fronte delle produzione scientifica, dall'altro ci dà la giusta energia per continuare il percorso di sostegno alla crescita del territorio. Con 38 giovani che contribuiranno ad incentivare innovazione e ricerca nella nostra università, lavoreremo in sinergia con il comparto industriale del territorio, promuovendo lo sviluppo dell'economia e frenando la fuga dei nostri giovani e brillanti studiosi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104919101
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...