Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Scossa nella giunta comunale di Pagani

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall’incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 12:30:41

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato.

Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il semplice calcolo politico. In una nota diffusa alla stampa, l'ormai ex assessore ha spiegato i motivi della sua scelta, senza risparmiare critiche al primo cittadino, Lello De Prisco.

"Con profonda amarezza, rassegno le mie dimissioni dall'incarico di Assessore Comunale. Questa decisione nasce da una sofferta ma lucida riflessione, maturata unitamente alla constatazione del profondo distacco di questo Sindaco dal popolo."

Secondo Sessa, l'amministrazione avrebbe perso progressivamente il contatto con la cittadinanza, snaturando lo spirito originario del mandato politico.

"Ho sempre creduto che il buon governo parta dall'ascolto della gente, dalle piazze, dalle strade, dalle esigenze reali dei cittadini. È stato doloroso assistere all'allontanamento progressivo dalle persone, e ciò ha reso per me impossibile continuare a svolgere il mio ruolo con coerenza e serenità."

Non mancano poi accuse dirette al sindaco De Prisco, colpevole - secondo Sessa - di averne ostacolato il lavoro.

"A questo si aggiunge un profondo dispiacere per l'atteggiamento assunto dal Sindaco, che ha progressivamente limitato il mio operato e cercato di ridimensionare il mio ruolo e la mia persona, facendo venir meno quel rapporto di fiducia e collaborazione necessario per un'efficace azione amministrativa."

Sessa, tuttavia, tiene a sottolineare che il suo impegno per la città non si interromperà con la fine del mandato da assessore.

"Ringrazio sinceramente i cittadini che mi hanno onorato della loro fiducia, gli uffici comunali per la collaborazione e tutti coloro che hanno condiviso con me il valore dell'impegno autentico. Desidero tranquillizzare tutti: il mio impegno per la città non finirà qui. Continuerò a servire la comunità con lo stesso spirito, in umiltà, ma sotto una nuova forma che possa meglio rispecchiare i valori in cui credo e la vicinanza alla nostra gente."

L'uscita di scena di Sessa non ha lasciato indifferente il sindaco De Prisco, che ha affidato la sua replica a poche parole, dai toni secchi:

"Ringrazio Pietro Sessa per le dimissioni. Buona campagna elettorale."

Seguono le dichiarazioni del gruppo Pagani:

"Apprendiamo con profonda delusione le parole dell'ex assessore Pietro Sessa a seguito delle sue dimissioni. Mai ci saremmo aspettati, proprio da lui, sentir dire certe cose quali: "limitazioni del proprio operato" e "ridimensionamento del ruolo".
Infatti, il Sindaco ha sempre avuto massimo rispetto della Giunta e dell'intero consiglio comunale, lasciando tutti in grado di operare liberamente nel rispetto delle regole.

Le parole dell'ex assessore ci lasciano ancora più basiti in quanto il suo operato è stato sempre tutelato per cinque anni e, ancor di più, quando lo stesso è stato soggetto di note vicende giudiziarie dalle quali uscirà sicuramente a testa alta. Sostegno che non avrebbe avuto mai da nessun altro gruppo, se non da amici come noi.

La verità è una ed unica, ovvero le ambizioni personali del dott. Sessa rispetto alle prossime elezioni regionali.
Lo stesso, infatti, era ben conscio che non avrebbe potuto, proprio in virtù del nostro patto civico, correre per la imminente campagna elettorale da assessore in carica.
Pertanto, le sue dimissioni sono dettate soltanto da velleità di carattere personale.

Sarebbe stato più facile, ma soprattutto politicamente più intelligente, dimettersi in modo chiaro e trasparente, senza strumentalizzazioni e senza attacchi di bassa lega nei confronti del sindaco, coinvolgendo così lealmente più amministratori.

Detto ciò vogliamo lasciare la più ampia solidarietà al sindaco avv. Raffaele Maria De Prisco per il becero attacco subito. Siamo fortemente convinti del nostro operato amministrativo che va avanti senza tentennamenti, con condivisione e ascolto del territorio, con massima fiducia nei confronti del primo cittadino e con rispetto e lealtà verso tutti gli altri gruppi di maggioranza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10661104

Politica
Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...