Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAgropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Le parole del sindaco

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha affidato ai cittadini un messaggio carico di frustrazione, ma anche di determinazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 09:38:55

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha affidato ai cittadini un messaggio carico di frustrazione, ma anche di determinazione.

«In questi giorni è forte l'amarezza, la delusione, la rabbia che avverto in Città in merito all'ultimo smacco che subiamo a causa della rimozione, all'ingresso del nostro presidio ospedaliero, della scritta "Pronto Soccorso"», ha dichiarato Mutalipassi. «Credetemi, sono le stesse forti sensazioni che provo anche io, prima come sindaco e poi come cittadino».

Il primo cittadino non nasconde la consapevolezza che la rimozione dell'insegna sia solo l'atto finale di un lungo processo di depotenziamento della struttura ospedaliera agropolese. «È pur vero che questo "episodio" è solo il triste epilogo di quella che era già una situazione di fatto. Ormai da diversi anni infatti il nostro "Pronto Soccorso" è stato declassato ad un punto di primo intervento, come confermato anche dall'ultimo atto aziendale dell'ASL», ha spiegato.

Mutalipassi ha inoltre ricordato l'impegno portato avanti sin dall'inizio del suo mandato per tentare di invertire la rotta. «Sin dal momento del mio insediamento ho incontrato, più volte, i vertici dell'ASL Salerno e rappresentanti regionali competenti in materia di sanità, manifestando loro lo stato di malessere e la sensazione di abbandono che proviamo tutti per una sanità non rispondente ai bisogni e alle necessità del territorio».

Nonostante le difficoltà, il sindaco non intende arrendersi e annuncia iniziative imminenti. «Non mi arrendo e non sono rimasto con le mani in mano: vi anticipo che nei prossimi giorni strutturerò una proposta - che sto costruendo insieme a consulenti di fiducia ed esperti del settore - da sottoporre in tempi brevi a chi di dovere, per una soluzione che sia il frutto di una possibile collaborazione tra pubblico e privato per garantire l'emergenza/urgenza a tutto il territorio».

E lancia un avvertimento chiaro, qualora anche questa strada dovesse essere ignorata: «Qualora neanche questa proposta - che reputo concreta ed attuabile in tempi brevi - non dovesse essere presa in considerazione sarò pronto anche ad iniziative forti al fine di far restituire al territorio una struttura essenziale, dignitosa e capace di rispondere efficacemente alla legittima richiesta di ricevere assistenza sanitaria».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100914101