Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaUfficio Condono, bilancio trionfale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Ufficio Condono, bilancio trionfale

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

Sono stati resi pubblici i dati dell'Ufficio Condono di Cava de' Tirreni. I tabulati riguardano il 2002: un anno che ha visto 367 concessioni edilizie rilasciate, 155 già avviate e da ritirare, 1.361 pratiche esaminate dalla Commissione edilizia integrata, 585 decreti emessi e 109 certificati rilasciati. Questi, nel dettaglio, i numeri diramati dall'Ufficio Condono di Cava, resi noti dal VI Settore comunale, Urbanistica e Gestione territoriale, sotto la responsabilità dell'ingegnere Antonino Attanasio. Numeri alti, che testimoniano la gran mole di lavoro svolta, che si è poi tradotta sul territorio della Vallata in una forte ripresa del comparto edilizio, volano trainante, nei passati decenni, dell'economia della città dei portici. Il lavoro svolto dall'Ufficio Condono ha anche portato numerose entrate per l'Ente municipale guidato da Alfredo Messina. Le casse comunali, infatti, sono state rimpinguate da oneri concessori per la somma di 652.245 euro, contro una previsione annuale stimata in soli 170.000 euro (registrando un incremento pari al 382%), e da 280.810 euro per le indennità risarcitorie per il danno ambientale, con un incremento del 217%. Un vero trionfo, che premia il buon lavoro svolto da un settore vitale della macchina amministrativa comunale. Lavoro che va ad affiancarsi a quello svolto contro gli abusi edilizi. Sono state tirate le somme, infatti, dell'ultimo anno relative agli abusi edilizi ed all'acquisizione degli immobili fuorilegge. Emesse 150 ordinanze di demolizione, 103 di demolizione reiterate e 77 sopralluoghi senza riscontrare fenomeni di illecito. 16 sono, invece, le costruzioni abusive non sanabili, acquisite al patrimonio dell'Ente. Dati che fanno capire come questi provvedimenti abbiano segnato l'inizio di una nuova fase della lotta contro gli abusi relativi al cemento. Risultati inimmaginabili nel passato, che sono il frutto dell'intenso lavoro svolto dal VI Settore comunale, ma anche della proficua opera del consigliere comunale delegato, Fortunato Palumbo (nella foto), di Alleanza Nazionale. «Il lavoro che stiamo svolgendo - dichiara con soddisfazione lo stesso Palumbo - non ha precedenti per Cava. Gli immobili acquisiti diventeranno la sede di uffici istituzionali. Una vera e propria rivoluzione, ma la nostra opera di vigilanza continua. Cava è, purtroppo, destinataria di tanti scempi ambientali, ma la nostra politica ha preso la giusta rotta per debellare il fenomeno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10856105

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...