Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTributi acqua e Ici, cittadini in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tributi acqua e Ici, cittadini in rivolta

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00

Sono diecimila le cartelle esattoriali che il Comune di Cava de' Tirreni sta provvedendo a notificare ai cittadini. I quattro nuovi messi comunali devono recapitare 3000 avvisi di liquidazione Ici per gli anni '97 e '98, verbalizzare ben 2500 messe in mora per canoni acquedotto e fognatura dal '96 al '99, altri 500 avvisi di accertamento per evasori totali e parziali della tassa sui rifiuti solidi urbani e 4000 messe in mora per la Tarsu per il '99. Una valanga di richieste di pagamento ed un'altrettanta valanga di proteste per una procedura definita da tutti «cervellotica e caotica».

Le polemiche

Protesta, infatti, chi ha i conti in regola e per dimostrarlo deve ritornare a fare file davanti agli sportelli, bollette alla mano. «Sono anni che veniamo tartassati da verifiche a tappeto allo scopo di stanare gli evasori - dice Elisabetta Rotondo - Non capisco perché dobbiamo essere sottoposti ad uno stato d'ansia e di apprensione anche noi cittadini onesti, che paghiamo le tasse. A me sembra una palese dimostrazione di inefficienza». Protesta anche chi si ritrova alle prese con «cartelle impazzite», inviate due volte dal Comune, sia tramite i messi comunali sia dagli operatori dell'Alfa Recupero Crediti, la società alla quale sono state affidate oltre 2000 pratiche per il recupero di canoni idrici, per i quali né avvisi bonari, né messe in mora erano riusciti a sortire effetti positivi. Con un'aggravante per questi ultimi che, nonostante l'impegno temporaneo dei quattro messi, costati all'amministrazione oltre 40 milioni di lire, non si potrà regolarizzare la propria posizione direttamente all'Ufficio Tributi, risparmiando così le spese accessorie relative all'aggravio per il recupero, ma si potrà farlo esclusivamente pagando attraverso le mani degli operatori dell'Alfa. «Non è possibile che debba perdere tutto questo tempo - dichiara Michele Capuano, architetto - prima per dover andare a verificare se la richiesta pervenutami dall'Alfa e successivamente anche dal Comune è per la stessa cosa, poi per recarmi agli uffici comunali per fare gli opportuni riscontri. È una procedura inaccettabile». Protesta anche chi ha già subito una verifica e purtroppo non riesce a ritrovare le ricevute di pagamento già esibite, quando, qualche anno fa, furono chiamati a controllo dall'Ufficio Acquedotto. «Ho perso un'intera mattinata - dichiara Antonella Parisi - facendo una fila interminabile per dimostrare che mia suocera aveva regolarmente pagato. Addirittura furono fotocopiate le ricevute. Ora hanno mandato un nuovo avviso tramite l'Alfa e non ritrovo più le bollette. Possibile che debba ripagare oltre un milione di lire per il pressappochismo di chi non ha svolto bene il suo lavoro? Se non ci fosse stata questa nuova indagine non avrei dovuto pormi il problema di ritrovare bollette vecchie di anni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10758106

Politica

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sui gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...