Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

"A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza di centrosinistra alla Commissione Controllo e Garanzia, riteniamo doveroso ricostruire l’operato dell’organismo consiliare in merito alla vicenda degli accessi abusivi ai sistemi informatici del Comune, che contengono dati riservati e coperti da privacy."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 12:42:34

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa.

Di seguito il testo integrale:

A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza di centrosinistra alla Commissione Controllo e Garanzia, riteniamo doveroso ricostruire l'operato dell'organismo consiliare in merito alla vicenda degli accessi abusivi ai sistemi informatici del Comune, che contengono dati riservati e coperti da privacy.

Proprio per evitare strumentalizzazioni politiche e personalizzazioni, ci limitiamo a ricordare che tale vicenda coinvolge un dipendente del Comune stesso che, al momento degli accessi, non aveva più alcun titolo per conoscere i dati archiviati nel sistema informatico.

La Commissione Controllo e Garanzia non ha mai esorbitato rispetto alle proprie competenze e non lo ha fatto neppure in questa occasione, ma si è limitata ad acquisire - come suo dovere - tutti gli elementi di conoscenza. Ed è da questi elementi che è scaturita la relazione conclusiva, che non fa altro che ricostruire, logicamente e cronologicamente, la questione degli accessi al sistema informatico.

Emerge con chiarezza in questa vicenda che il Comune non ha adottato tutti gli accorgimenti necessari per tutelare la privacy dei cittadini, consentendo di conoscere dati sensibili anche senza che vi fossero ragioni d'ufficio.

Le valutazioni a cui la Commissione è pervenuta non contiene considerazioni di carattere politico e sono a disposizione di chiunque, trattandosi di atti pubblici, naturalmente tutelando la riservatezza delle persone coinvolte.

Dai rappresentanti di centrosinistra ci si sarebbe aspettato un contributo fattuale, possibilità che la Commissione Controllo e Garanzia non ha mai negato ad alcuna forza politica. Al contrario, non è venuta alcuna prospettazione diversa dei fatti, gravissimi, documentati negli atti della Commissione.

Ben vengano valutazioni diverse in merito all'operato del dipendente comunale, purché saldamente ancorate agli atti fin qui prodotti o a nuovi atti di cui, al momento, non c'è traccia.

Ben vengano documenti che possano dimostrare che non è stata violata la privacy di alcuno.

Ben vengano elementi in grado di consentire di accogliere le conclusioni a cui è giunto l'Ufficio Procedimenti Disciplinari, che ha ritenuto di non dover censurare il comportamento del dipendente.

Nulla di tutto questo, però, è stato portato dai rappresentanti di centrosinistra in Commissione. Al contrario, da parte loro si è cercato - e si sta ancora cercando - di portare avanti esclusivamente iniziative dilatorie per evitare che i lavori della Commissione giungano al loro naturale approdo, quello previsto dalle norme che ne disciplinano il funzionamento, e cioè una relazione finale.

Riteniamo gravissimo quanto accertato dalla Commissione Controllo e Garanzia, perché ha appurato che sono stati violati i diritti di riservatezza ei cittadini cavesi. Riteniamo altrettanto grave il patetico tentativo del centrosinistra di mettere la sordina a questa vicenda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101816107