Ultimo aggiornamento 1 ora fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRestauro dell'Abbazia di Cava de' Tirreni, l'allarme dei consiglieri di "Azione": «Rischiamo di perdere il finanziamento»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, restauro, abbazia, finanziamento

Restauro dell'Abbazia di Cava de' Tirreni, l'allarme dei consiglieri di "Azione": «Rischiamo di perdere il finanziamento»

I fondi sono a disposizione del Segretario regionale per i beni culturali, ed il relativo il progetto  è stato verificato, validato e approvato oltre due anni fa, ed è quindi pronto per la gara. Da allora si  attende la nomina del Rup. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 ottobre 2023 09:02:39

CAVA in AZIONE ed il gruppo Consiliare di AZIONE con una pec indirizzata al Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania ed alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Salerno hanno invitato queste ultime a porre in essere tutti gli atti necessari per dare inizio alla gara d'appalto di 1.500.000 euro per il restauro dell'Abazia Benedettina di Cava de' Tirreni.

I fondi sono a disposizione del Segretario regionale per i beni culturali, ed il relativo il progetto è stato verificato, validato e approvato oltre due anni fa, ed è quindi pronto per la gara. Da allora si attende la nomina del Rup.

"L'inerzia della burocrazia rischia di far perdere un finanziamento di 1.500.000 euro stanziati per il restauro della Badia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni. - spiegano il Coordinatore Cittadino di Cava in Azione Francesco Manzo e il Capogruppo Consiliare e Consigliere Comunale Federico de Filippis -La millenaria abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni è stata tra le principali protagoniste della storia dell'intero Mezzogiorno d'Italia.

Fondata nel 1011 da S. Alferio, appartenente alla famiglia dei principi longobardi di Salerno, divenne fin dall'inizio un centro culturale e religioso di altissimo livello, con quattordici Santi e Beati tra i successori del fondatore.

Una potente congregazione monastica che contava centinaia di chiese e monasteri alle sue dipendenze, sparsi in tutta l'Italia Meridionale.

Nell'antico monastero sono custoditi codici medievali, miniature, pergamene, migliaia di libri e beni artistici di inestimabile valore, tanto da essere dichiarato Monumento Nazionale nel 1867.

Ebbene negli ultimi anni un finanziamento, di ben 1,5 milioni di euro del Ministero della cultura (art. 1 della legge 23/12/2014, n. 190), rischia di essere cancellato per una mancata nomina del responsabile del procedimento, in sostituzione del precedente, pensionatosi oltre due anni fa.

Eppure il progetto di restauro, predisposto dalla Soprintendenza di Salerno, validato e pronto per la gara il 28 aprile 2021, giace negli uffici del Segretariato regionale MiC per la Campania nonostante numerosi solleciti ed anche un'interrogazione parlamentare.

Un ritardo ingiustificato che compromette il finanziamento erogato e la stessa conservazione di un pregevole monumento motivo di orgoglio della Nazione.

Il progetto riguarda:

  1. Il restauro della Cappella cimiteriale
  2. Il completamento del restauro del Cimitero Longobardo
  3. Il restauro dei marmi della Cappella di Sant'Alferio
  4. Il restauro dei marmi della parete nord del transetto della Basilica
  5. Interventi di adeguamento dell'illuminazione della Basilica
  6. La manutenzione della passerella di accesso al Lapidarium
  7. Il restauro e la rifunzionalizzazione della sala dell'Alferianum
  8. Il restauro degli affreschi e la loro ricollocazione nella cappella di San Germano

Alla luce di ciò riteniamo che l'immediato provvedimento da adottare con estrema urgenza possa essere quella di nominare il RUP che possa dare immediatamente corso alla gara di appalto individuando tale soggetto o tra le varie Soprintendenze della Regione in mancanza di tale figura presso la Soprintendenza di Salerno oppure individuando una figura direttamente all'interno della Segreteria Regionale del Ministero della Cultura per la Campania, come avvenuto in altri casi.

Quale parte politica attiva sul territorio si è sentito il dovere di interessare l'On di Azione, avv. Antonio D'Alessio che ha già confermato la propria disponibilità anche, eventualmente con una interrogazione parlamentare, a sollecitare l'attivazione della gara d'appalto cosa che eviterebbe la perdita del finanziamento e consentirebbe il restauro di aree del Monumento che, recuperate nel loro splendore, potrebbero accrescerne l'interesse ed incrementare il numero di visitatori nel tempo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni<br />&copy; Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni © Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni

rank: 105323109

Politica
Sanità, Imma Vietri (FdI): “Ginecologia chiusa a Cava de' Tirreni, De Luca tace. Ora intervenga il direttore del Ruggi”

"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...

Femminicidio di Tina Sgarbini nel salernitano: la UIL chiede prevenzione, educazione e tutele concrete

Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...

La proposta di Peretti (AVS): “Un nuovo piano per i rifiuti in Campania: impianti di compostaggio per evitare emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Femminicidio nel salernitano, Bilotti (M5s): "Tina, un’altra donna uccisa. E ancora ci chiediamo: come è stato possibile?"

"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...

M5S, Vallo della Lucania: “Istituire una seconda ASL nella provincia di Salerno, un passo necessario per una sanità più vicina ai cittadini”

La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...