Tu sei qui: PoliticaPianta organica, i comunali minacciano lo sciopero
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Minacciano lo sciopero generale i rappresentanti sindacali dei dipendenti comunali. Mobilità, integrazioni economiche pari alle mansioni professionali svolte, criteri di sviluppo della pianta organica, professionalità dei dipendenti di ogni livello, rimodulazione dello straordinario: queste le motivazioni di una rivendicazione sindacale che potrebbe sfociare in uno sciopero generale, previsto per la seconda metà del mese di marzo. «Lo stato di agitazione dei dipendenti comunali - afferma Raffaele Farano, ex comandante dei vigili ed ora segretario provinciale della Cisal - non è stato mai revocato. Anzi, visto che, oltre alla vertenza aperta dai vigili urbani, se ne sono aggiunte altre di non meno importanza e gravità, ritengo che dalla fase di agitazione si debba passare ad una più incisiva forma di lotta». Da oggi e fino al 13 marzo sono stati indetti una serie di incontri fra i rappresentanti sindacali unitari ed i dipendenti comunali per una valutazione del difficile momento e per individuare il modo di manifestare il proprio dissenso. I sindacati concordano sul fatto che esiste uno stato di malumore e di malcontento visibile verso l'Amministrazione Messina. Un atteggiamento che scaturisce da alcune scelte effettuate dal primo cittadino e dal suo staff, «violando - secondo Farano - gli accordi sindacali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10397106
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...