Tu sei qui: PoliticaPianta organica, i comunali minacciano lo sciopero
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Minacciano lo sciopero generale i rappresentanti sindacali dei dipendenti comunali. Mobilità, integrazioni economiche pari alle mansioni professionali svolte, criteri di sviluppo della pianta organica, professionalità dei dipendenti di ogni livello, rimodulazione dello straordinario: queste le motivazioni di una rivendicazione sindacale che potrebbe sfociare in uno sciopero generale, previsto per la seconda metà del mese di marzo. «Lo stato di agitazione dei dipendenti comunali - afferma Raffaele Farano, ex comandante dei vigili ed ora segretario provinciale della Cisal - non è stato mai revocato. Anzi, visto che, oltre alla vertenza aperta dai vigili urbani, se ne sono aggiunte altre di non meno importanza e gravità, ritengo che dalla fase di agitazione si debba passare ad una più incisiva forma di lotta». Da oggi e fino al 13 marzo sono stati indetti una serie di incontri fra i rappresentanti sindacali unitari ed i dipendenti comunali per una valutazione del difficile momento e per individuare il modo di manifestare il proprio dissenso. I sindacati concordano sul fatto che esiste uno stato di malumore e di malcontento visibile verso l'Amministrazione Messina. Un atteggiamento che scaturisce da alcune scelte effettuate dal primo cittadino e dal suo staff, «violando - secondo Farano - gli accordi sindacali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10247105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...