Tu sei qui: PoliticaPianta organica, i comunali minacciano lo sciopero
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Minacciano lo sciopero generale i rappresentanti sindacali dei dipendenti comunali. Mobilità, integrazioni economiche pari alle mansioni professionali svolte, criteri di sviluppo della pianta organica, professionalità dei dipendenti di ogni livello, rimodulazione dello straordinario: queste le motivazioni di una rivendicazione sindacale che potrebbe sfociare in uno sciopero generale, previsto per la seconda metà del mese di marzo. «Lo stato di agitazione dei dipendenti comunali - afferma Raffaele Farano, ex comandante dei vigili ed ora segretario provinciale della Cisal - non è stato mai revocato. Anzi, visto che, oltre alla vertenza aperta dai vigili urbani, se ne sono aggiunte altre di non meno importanza e gravità, ritengo che dalla fase di agitazione si debba passare ad una più incisiva forma di lotta». Da oggi e fino al 13 marzo sono stati indetti una serie di incontri fra i rappresentanti sindacali unitari ed i dipendenti comunali per una valutazione del difficile momento e per individuare il modo di manifestare il proprio dissenso. I sindacati concordano sul fatto che esiste uno stato di malumore e di malcontento visibile verso l'Amministrazione Messina. Un atteggiamento che scaturisce da alcune scelte effettuate dal primo cittadino e dal suo staff, «violando - secondo Farano - gli accordi sindacali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10768106