Tu sei qui: PoliticaParco Progetti, ricorso contro la Regione
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00
Mentre nella tarda serata di oggi il sindaco Gravagnuolo incontrerà i partiti della coalizione per discutere i problemi sollevati sul programma e sul riequilibrio dei rapporti tra le forze politiche, a tenere banco in città sono lo scontro tra l'Udeur e l'assessore alla Cultura, De Rosa, ed il no della Regione al Parco Progetti presentato dal Comune. In serata si dovrebbe concludere la verifica richiesta dai partiti della coalizione di centrosinistra sul riassetto della Giunta e sulle priorità da inserire nel programma politico-amministrativo.
Intanto, però, lo scontro tra l'Udeur e l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa, rischia di rompere l'equilibrio. Nei giorni scorsi il capogruppo Emilio Maddalo ed il consigliere comunale Marco Senatore avevano sollevato problemi sulla gestione del rapporto con le associazioni culturali. Immediata la risposta di De Rosa circa i problemi sollevati, il teatro, le tariffe, il regolamento ed il coinvolgimento nelle manifestazioni culturali organizzate dal Comune, Farfariello, Cavestate e NatalArte. «Abbiamo dovuto dare risposte immediate rispetto a delle situazioni che si erano create - precisa De Rosa - Voglio ringraziare quanti ci hanno permesso di onorare gli impegni assunti».
Ma è sul mancato coinvolgimento delle associazioni o sull'affidamento alle parrocchie della gestione delle manifestazioni, ritenuto poco qualificante, che De Rosa non accetta: «Farfariello è un progetto culturale del Comune, le parrocchie rappresentano un punto di riferimento religioso, sociale e culturale delle frazioni e la scelta è stata apprezzata dalle comunità. Per il futuro tutto si può discutere quando l'obiettivo è la valorizzazione delle risorse della città».
Per quanto riguarda il no della Regione al pacchetto del Parco Progetti, il sindaco Gravagnuolo ha proposto ricorso. «Siamo stati tra i primi a proporre il Parco Progetti con 25 proposte, per un ammontare di circa 46 milioni di euro, e dopo 8 mesi, mentre ne erano previsti solo 2, la Regione ci ha comunicato che non potevamo partecipare in quanto il nostro Comune non aveva raggiunto il 35% della raccolta differenziata. Una clausola, non presente inizialmente tra quelle del bando, aggiunta successivamente, quando avevamo già impegnato risorse umane e finanziarie. Di qui il nostro ricorso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855108
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...