Tu sei qui: PoliticaMessina costituisce il fronte dei sindaci
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2003 00:00:00
Alfredo Messina incontra i sindaci del centrodestra ed i responsabili dei partiti della Casa delle Libertà, indica un cammino comune e traccia i termini per un confronto a tutto campo. Ribadito il diritto dei sindaci a gestire e ad indicare regole per il territorio e per le comunità. Nel complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio, il sindaco Messina ha gettato le basi per un grande progetto di gestione del territorio. Con lui i sindaci di Maiori, Pagani, Sant'Egidio Montalbino, Altavilla Silentina, Vallo della Lucania e Nocera Superiore, oltre ai dirigenti dello SDI, di Forza Italia, dell'Udc e delegazioni di consiglieri comunali e di partito. «In questi due anni di governo della città - ha affermato Messina - ho dovuto misurarmi con problemi che, se fossero stati inseriti in una visione più ampia, avrebbero offerto soluzioni più forti ed idonee per la comunità. Di qui la mia iniziativa di martedì sera». Già nel passato, anche se con toni ed accenti diversi, Messina aveva protestato contro la politica di Andria, presidente della Provincia, e del governatore Bassolino. Oggi ha indicato una nuova strada: coniugare gli interessi della comunità con quelli dell'intero territorio, in sintonia con i veri protagonisti della storia delle comunità, i sindaci. In una lettera inviata ai vari sindaci, ha scritto: «La responsabilità amministrativa che comporta la gestione dei nostri rispettivi territori comunali ci impone di definire una strategia unitaria e condivisa rispetto alla politica posta in essere dalla Regione e dall'Amministrazione Provinciale di Salerno». Ha sottolineato che le scadenze elettorali, come le tante problematiche sul tappeto (misure POR, Patti territoriali, Parchi naturali, politica ambientale, promozione turistica e culturale) non li debbono trovare distanti, isolati o, peggio ancora, divisi. Ed ha aggiunto: «L'unitarietà d'azione è una condizione necessaria ed indispensabile per tutelare gli interessi delle nostre rispettive comunità». Ne è scaturito un dibattito in cui i vari Cuomo, Montalbano, Gambino, Manzione, Della Pietra, Canna, Di Feo hanno indicato prospettive di una rivisitazione complessiva, generale e più attenta alle storie delle comunità dell'intera Provincia. «Un cammino in cui il confronto tra noi, e poi con il centrosinistra, è vitale ed importante», ha affermato Della Pietra. «Non è ribellione o secessionismo, ma solo voglia di essere a servizio delle comunità», ha precisato Montalbano. Nei prossimi mesi la formalizzazione di un vero e proprio Comitato di studi e di operatività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557104
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...