Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaM5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’inaccettabile ritardo nell’avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488

M5S Vallo della Lucania: “Ponte sulla Strada Regionale 488, un ritardo che poteva essere evitato”

La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 15:08:46

Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'inaccettabile ritardo nell'avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da oltre un anno e mezzo a causa di un cedimento strutturale, rappresenta un collegamento strategico non solo per Vallo e la frazione Angellara, ma anche per tutta la fascia interna del Cilento. Questa strada è infatti cruciale per i cittadini dei comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Stio, Gioi e di altre località limitrofe, che da lì transitano per raggiungere il capoluogo.

Dopo la consegna del cantiere, avvenuta con grandi aspettative da parte della comunità, i lavori sono stati immediatamente bloccati dalla Soprintendenza di Salerno per la mancanza dell'autorizzazione necessaria su un bene sottoposto a vincolo culturale. Oggi apprendiamo con incredulità che la regione non ha ancora inoltrato la richiesta, rallentando ulteriormente i lavori. La domanda sorge spontanea: perché la richiesta non è stata inviata all'indomani della sospensione dei lavori, avvenuta circa tre mesi fa? Era davvero necessario attendere l'interrogazione presentata dal Consigliere Regionale del M5S Michele Cammarano per evidenziare questa mancanza? Ci troviamo di fronte a una vicenda che dimostra una grave disorganizzazione e mancanza di attenzione verso le necessità della comunità locale che da questo ritardo ricevono grave pregiudizio.

"Questo ponte non è solo una struttura viaria, ma un collegamento fondamentale per i cittadini di Vallo della Lucania e Angellara, costretti da troppo tempo a subire disagi. Ora è urgente capire quando verrà effettivamente inoltrata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza e quanto tempo sarà necessario per riprendere i lavori" - ha dichiarato il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Campania, Michele Cammarano.

"Noi del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania rimarremo vigili su questa vicenda, continuando a monitorare l'evolversi della situazione affinché l'opera possa essere restituita, nel più breve tempo possibile, al godimento della comunità. Rivolgiamo un appello a tutte le autorità competenti affinché si attivino immediatamente per sbloccare questa situazione e assicurare che simili ritardi non si ripetano in futuro" - concludono gli attivisti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101714108

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...