Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDura replica dell'Ulivo a Messina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Dura replica dell'Ulivo a Messina

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 dicembre 2001 00:00:00

L'opposizione conferma il diritto a potersi opporre, anche con le carte bollate, alle decisioni che ritengono illegittime della maggioranza. Intanto Messina accelera i lavori della Commissione Statuto. Nei giorni scorsi il Tar di Salerno ha respinto la domanda di sospensiva contenuta nel ricorso dell'Ulivo contro il city manager, Vittorio Del Vecchio, e confermato la legittimità dell'operato di Messina, ma era stata affacciata anche l'ipotesi dell'incompatibilità dei consiglieri comunali dell'Ulivo. Il ricorso avrebbe instaurato un vero e proprio contenzioso con l'Ente, di qui la presunta incompatibilità.

I motivi

«La norma che prevede l' incompatibilità in caso di lite - afferma il consigliere Pasquale Pisapia, già presidente del Consiglio comunale ed esponente di spicco dell'Ulivo - non è applicabile per fatto connesso con l'esercizio del mandato. Non abbiamo fatto valere un interesse proprio, ma abbiamo agito nell'interesse della collettività, nell'esercizio del mandato affidatoci. Siamo tranquilli e sereni». Pisapia sa che non sarà certamente il timore dell'incompatibilità a frenare l'opposizione. «Stiamo mettendo a punto una serie di iniziative per restituire al Consiglio comunale la sua vivacità ed il suo ruolo. Certo, non permetteremo che passino nomine illegittime, ma ci adopereremo perchè il dibattito politico si elevi e guidi la vita della nostra comunità», avverte. «La difesa delle fasce più deboli - interviene Franco Prisco (nella foto al centro), segretario diessino - è stata completamente disattesa, mentre si persegue con accanimento il completamento della lista delle nomine. Promesse non matenute». E sulla polemica delle nomine fatte da Messina, il Palazzo aveva difeso l'operazione, anzi aveva criticato lo sperpero fatto da Fiorillo, circa un miliardo. Raffaele Fiorillo puntualizza che le nomine erano legate all'individuazione di professionisti per la gestione di progetti: «Se non avessimo fatto progetti ed ottenuti fondi, Messina nei prossimi mesi avrebbe ben poco da presenziare ed inaugurare...».

Lo Statuto

Intanto, mentre le polemiche non si attenuano sul sottovia, sulla copertura del trincerone, sul progetto Urban ed altre opere pubbliche, il sindaco Alfredo Messina (nella foto in basso) va a presiedere la Commissione consiliare sullo Statuto. Vuole in tempi brevi esaminare i numerosi emendamenti apportati dalla maggioranza, tentando un dialogo aperto con l'opposizione. I punti caldi dello Statuto sono i requisiti del difensore civico, il tempo pieno del city manager e le circoscrizioni. L'opposizione è intransigente. «Il tempo pieno del direttore generale, che il difensore civico abbia una cultura giuridica e che le circoscrizioni siano espressioni della volontà della collettività e non del potere del Palazzo - spiega Enzo Passa di Patto per Cava - sono obiettivi a cui noi non rinunceremo. La maggioranza farà leva sul numero, ma dovrà spiegare alla città perché fa certe scelte che sicuramene non sono per essa». Il terreno scotta e Messina lo sa: di qui la sua partecipazione diretta alla discussione, sia per sostenere la maggioranza che per tentare mediazioni con l'opposizione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10978102

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...