Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Date rapide

Oggi: 7 maggio

Ieri: 6 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Cava mai più macchiata da sospetti su malavita», trasparenza e legalità nel programma di Murolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, elezioni, programma, lista

«Cava mai più macchiata da sospetti su malavita», trasparenza e legalità nel programma di Murolo

«Il Comune di Cava non deve mai più essere sfiorato da sospetti di infiltrazioni e connivenze con la malavita, per come è accaduto durante l’attuale Amministrazione», ha detto Murolo

Inserito da (redazioneip), martedì 1 settembre 2020 09:50:54

«Quello che vogliamo introdurre nei prossimi cinque anni di governo della città di Cava de' Tirreni è un nuovo modello amministrativo fondato su un diverso rapporto relazionale tra Istituzioni e Territorio, tra Amministrazione e Cittadini. La condivisione e la collaborazione con la cittadinanza attiva saranno il fulcro dell'attività istituzionale: un connubio di relazioni, esperienze, risorse e iniziative condivise, attuata senza confusione di ruoli». È così che Marcello Murolo, candidato sindaco di centrodestra, presenta il suo programma politico per elezioni amministrative in programma dal 20 al 21 settembre.

Tra gli interventi inseriti nel programma elettorale quelli a sostegno della sanità locale. La nuova amministrazione istituirà «un tavolo di consultazione permanente presieduto dal Sindaco e composto da professionisti del settore, da rappresentanti delle categorie professionali che lavorano nell'Ospedale e dalle organizzazioni che rappresentano i cittadini». Previsti anche interventi a sostegno dei cittadini per fronteggiare le conseguenze dell'emergenza Covid-19: consegna domiciliare dei farmaci, promozione del ruolo del volontariato sanitario e socio-assistenziale.

Il secondo punto trattato è il turismo, che il gruppo si propone rilanciare in ambito provinciale attraverso un «modello "personalizzato", che sappia sfruttare le risorse turistiche della costiera amalfitana e cilentana, abbinandole ad un'offerta propria e alternativa incentrata sull'intrattenimento e sul folklore».

Segue il decoro urbano, che si vuole incentivare attraverso la calendarizzazione degli interventi di manutenzione, l'affidamento in adozione degli spazi diversi dalle ville comunali ad associazioni di cittadini, contrastando il conferimento abusivo di rifiuti e promuovendo "Operazione Piccole Cose". Il progetto consentirà «di raccogliere le segnalazioni dei cittadini e degli operatori pubblici relative alle piccole necessità di manutenzione del territorio o alle necessità di intervento inserendole in un data-base dell'Ufficio Tecnico che sarà visionabile anche dai cittadini, i quali potranno controllare, collegandosi al sito del comune, lo stato di lavorazione della loro segnalazione».

Quanto alla sicurezza è obiettivo del gruppo quello di intervenire in maniera coordinata e puntuale per la risoluzione in tempi brevissimi di problematiche concrete di disagio, di degrado ambientale, di situazioni di pericolo per la cittadinanza. Si legge nel programma: «L'oggettivo e positivo successo della "movida" nel centro storico ha però incrementato i problemi di sicurezza della città anche per episodi, sempre più frequenti, di microcriminalità e di devianza». La prima misura da adottare è «la riorganizzazione funzionale del Corpo di Polizia Locale». Si curerà «la realizzazione di una "Mappa del rischio", da aggiornarsi in maniera dinamica, dove saranno rappresentate le criticità sociali e ambientali presenti sul territorio e le relative iniziative di contrasto».

Nel programma elettorale spicca anche la trasparenza dell'azione amministrativa per «valutare l'efficienza e l'appropriatezza delle
attività rese dagli organi comunali». I partiti e i movimenti che sostengono il presente programma si impegnano ad adottare, subito dopo le elezioni, «un codice etico sul modello della cd. "Carta di Pisa", che dovrà essere rigorosamente osservato dal Sindaco, dagli Assessori e dai rappresentanti dell'Ente negli organismi e nelle società dei quali fa parte il Comune di Cava».

Non poteva mancare la cultura. Il gruppo si propone: «di riprendere il progetto di ospitare a Cava una sezione del Conservatorio Musicale di Salerno, sistemandolo nel complesso ristrutturato di "Villa Rende"», e di «sostenere ed incentivare le iniziative teatrali e musicali consolidate».

Infrastrutture materiali e immateriali: il gruppo propone interventi per garantire la fruibilità dei servizi al cittadino, il completamento del sottovia veicolare (trincerone) in via Arti e Mesteri, l'inserimento di Cava nel sistema della Metropolitana leggera di Salerno, la riqualificazioni di piazze (come San Francesco e Amabile), interventi sulle frazioni, alle scuole, oltre la creazione di una variante al P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale).

Nel programma elettorale presente anche il punto dedicato all'ambiente. Tramite il monitoraggio e il controllo del territorio si cercherà di combattere i seguenti fenomeni: inquinamento da traffico veicolare (polveri sottili) e lo sversamento di sostanze inquinanti. Si provvederà, inoltre, ad avviare una «mappatura piena ed esaustiva del territorio e procedere al reperimento di fondi da bandi pubblici in ambito nazionale ed europeo per il risanamento del territorio e la difesa dal dissesto idrogeologico». Si dovrà «incentivare una imprenditorialità che sappia, anche in tema agro forestale, gestire e conservare il territorio senza oneri a carico della pubblica amministrazione».

Per quanto riguarda le attività produttive, occorre «individuare e perseguire iniziative adeguate sia in campo economico che di promozione dell'immagine cittadina, che riescano a migliorare la qualità media degli investimenti commerciali a Cava».

Quanto allo sport, si legge nel programma: «Un primo obiettivo, che potrà trascinarne altri a cascata, sarà quello di introdurre nella partica sportiva, utilizzando una delle strutture esistenti, gli "sport inclusivi" e, in particolare (perché esemplificativo della natura di tali sport) il sitting volley, che oggi rientra anche tra le discipline olimpiche. Nel campo delle politiche giovanili, il Comune si propone come agenzia formativa permanente mettendo in campo una serie di iniziative a favore dei bambini (4 - 10 anni) e dei giovani (11 - 29 anni) con l'obiettivo principale di incoraggiare lo sviluppo artistico e culturale da un lato, e, dall'altro, la partecipazione attiva alla cittadinanza, che si declina anche in attività di scambio e di dialogo interculturale attraverso progetti di educazione alla cittadinanza europea e alla legalità, realizzati in partnership con le istituzioni comunitarie. Le strutture individuate per realizzare i diversi progetti sono la Mediateca ed il complesso di San Giovanni. Le iniziative, in particolare, riguarderanno corsi di arte, musica e narrazione».

CLICCA IN BASSO PER IL PROGRAMMA COMPLETO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

«Cava mai più macchiata da sospetti su malavita», trasparenza e legalità nel programma di Murolo
PROGRAMMA-ELETTORALE-CANDIDATO-MARCELLO-MUROLO.pdf

rank: 107814109

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...