Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Siamo Cavesi: «Piano alienazioni di Servalli è pietra tombale sul futuro della città»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 10:30:07
«Con il piano delle alienazioni appena varato, l'Amministrazione mette una pietra tombale sul futuro della città di Cava de Tirreni. Nel programma di vendita del patrimonio pubblico che intende proporre al Consiglio Comunale sono stati inseriti, oltre alla biblioteca comunale, anche edifici storici e di pregio, e proprietà site in aree centrali o zone strategiche. Si tratta di un piano sbagliato, pericoloso e, forse, perfino inutile». Sono le parole di Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa, consiglieri "Siamo Cavesi", intervenendo sul piano delle alienazioni varato dell'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni.
«Sbagliato perché se è giusto dismettere beni non utili o funzionali alla realizzazione di servizi per la collettività, specie in un momento di grave difficoltà a cui quest'amministrazione ha portato le casse comunali, non lo è affatto disfarsi di proprietà che potrebbero rendere e non rendono. Per queste proprietà, un'amministrazione seria e rigorosa si affretterebbe a redigere un piano di valorizzazione che porterebbe risorse nelle casse dell'ente. Venderle significa innanzitutto ammettere di essere incapaci di amministrarle. Del resto, il sindaco Servalli lo ha ammesso con disarmante candore nell'ultimo Consiglio Comunale quando, ai consiglieri di Siamo Cavesi che gli chiedevano quando si sarebbe discusso del piano pluriennale di riequilibrio finanziario, ha risposto che il piano di riequilibrio era nel programma delle alienazioni degli immobili comunali e che, se fosse dipeso da lui, anche il complesso della Mediateca sarebbe stato venduto. Tradotto: non siamo capaci di farlo rendere, lo vendiamo e facciamo subito cassa.
Pericoloso perché vendere (o svendere) un'intera città, compresi beni di grande valore storico culturale e strategico significa dire addio definitivamente alla programmazione urbanistica e rinunciare ad avere (se mai questa amministrazione l'ha avuta) un'idea circa il volto futuro da dare a Cava.
C'è, infine, un aspetto ancora più preoccupante. L'Amministrazione comunale non ha detto ancora come intende intervenire sulle cause del dissesto, cioè sui meccanismi che hanno generato l'attuale disavanzo, salito nel solo ultimo anno da 40milioni di euro a 58milioni di euro. Questi meccanismi si chiamano mancanza di programmazione finanziaria, politica sbagliata della spesa, incapacità di assicurare un livello di gettito tributario sufficiente oltre che, appunto, incapacità di valorizzare le risorse a disposizione. In sostanza, l'Amministrazione Servalli dice di voler guadagnare soldi vendendo tutte le proprietà che ha (che sono di Cava, non del sindaco o dei suoi assessori), ma non dice cosa intende fare per smettere di perdere i soldi dei cittadini con i propri errori di gestione.
Il sacrificio, insomma, alla fine rischia di essere anche inutile».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio...
Stamattina, sabato 28 gennaio, nella splendida cornice del salone di rappresentanza di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si è tenuta la visita amministrativa del Governatore del Distretto Lions 108 YA, Franco Scarpino, al Club Lions Cava-Vietri. Il Governatore distrettuale e la compagine del Club...
5 miliardi di euro torneranno nei bilanci delle regioni italiane a ristoro degli oneri per il trasporto pubblico locale. Sono l'80% dell'apposito Fondo nazionale per il concorso dello stato al TPL e andranno a coprire le spese correnti relative al servizio pubblico locale e regionale delle regioni a...
Con una nota affidata agli organi stampa, La Fratellanza interviene sui disagi al Comune di Cava de' Tirreni: "In tempi non sospetti, il gruppo de La Fratellanza, in consiglio comunale, aveva già denunciato la incapacità del Comune di rendere ai cittadini servizi efficaci e adeguati. In più circostanze...
Col disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il Governo sigla un ‘Patto per la Terza età' in favore degli anziani e contro la loro marginalizzazione. Le deleghe prevedono una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare le norme della legge di bilancio 2022 e, con specifico riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.