Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, La Fratellanza sul bilancio del Comune: «Disavanzo di oltre 60 milioni di euro»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, politica, opposizione

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza sul bilancio del Comune: «Disavanzo di oltre 60 milioni di euro»

La nota stampa del movimento politico La Fratellanza a firma di Massimo Buchicchio, in qualità di responsabile per gli indirizzi politici-finanziari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 10:07:55

«Portiamo a conoscenza della città che la maggioranza di Servalli nell'ambito della Commissione Bilancio, il 17/03/2022, ha evitato che si discutesse il piano di riequilibrio del Comune ritirandolo dall'ordine del giorno. Ancora una volta emerge con forza che, nell'attuale amministrazione, regnano insieme, l'una accanto all'altra, l'irresponsabilità e la paralisi».

Esordisce così la nota stampa del movimento politico La Fratellanza firmata da Massimo Buchicchio, responsabile per gli indirizzi politici-finanziari.

«Le voci che circondano l'Amministrazione Servalli, si rincorrono e si sovrappongono.

Salvo errore, il rendiconto, al 31/12/2021, dovrebbe chiudersi con un disavanzo che va ben oltre i 60mln di euro.

C'è chi mormora che l'ultima riunione di maggioranza, incapace di gestire il risanamento del bilancio comunale, sia stata un tutti contro tutti, con toni che dire aspri apparirebbe un pallido eufemismo. Un caos totale che dimostra, laddove ce ne fosse bisogno che il re, anzi il sindaco Servalli, è nudo. La maggioranza non c'è, eppure il sindaco vuole far continuare pervicacemente questo stillicidio.

Noi, de LA FRATELLANZA, in modo responsabile abbiamo chiesto, presentando una specifica richiesta fin dal 04/01/2022, un Tavolo di Concertazione quale organismo rappresentativo dell'Ente, per dare impulso alle attività di programmazione del piano di riequilibrio, dettando gli indirizzi.

Ci saremmo aspettati una reazione politica, dei distinguo. Invece, l'amministrazione gioca incredibilmente a far finta che niente sia accaduto, non comprendendo che la predisposizione del piano di riequilibrio sarà uno spartiacque definitivo, un muro che dividerà nettamente due modi di concepire la politica.

Non si pensi di utilizzare tattiche dilatorie. Anche il consigliere di maggioranza, più sprovveduto, avrà capito che dare la fiducia all'operato del Sindaco, senza predisporre e votare il piano di riequilibrio, vuol dire prendersi davanti alla città tutte le responsabilità politiche di questa pessima esperienza amministrativa.

Si abbia il coraggio di prendere atto che l'esperienza della giunta Servalli è terminata. Si usi almeno il buonsenso se proprio si è privi di sintesi politica.

Prolungare inutilmente la paralisi amministrativa della città non serve davvero a nessuno e di certo non ai nostri concittadini.

Entrando nello specifico, si ritiene opportuno evidenziare alcuni problemi e criticità che incidono negativamente sull'efficacia e sul buon funzionamento del comune di Cava de' Tirreni.

Tra i problemi identificati rileviamo:

a) una mancanza di una visione di lungo termine, di una strategia;

b) una deficienza di pianificazione strategica dell'Ente e difetto di revisione ex post delle riforme;

c) una non chiara ripartizione delle competenze tra l'ente e le partecipate, che genera incertezza;

d) una assenza di direzione e controllo del personale con conferimento di responsabilità ai funzionari, ai dirigenti che incentiva l'inazione e un atteggiamento, degli stessi, difensivo piuttosto che proattivo e finalizzato all'analisi e alla risoluzione dei problemi "problem solving".

Ne deriva, quindi, una carenza di obiettivi e di ambizioni in campo politico, economico, culturale e di sicurezza. Occorre una Grande Strategia (Grand Strategy) nell'interesse della città.

Ciò premesso, entrando poi nel merito della situazione contabile e analizzando alcuni dati che influenzeranno il rendiconto al 31/12/2021, evidenziamo che per una corretta rappresentazione del risultato dell'esercizio, che entro il 30/04/2021 dovrà essere sottoposto all'approvazione dal Consiglio Comunale, occorrerà necessariamente effettuare le seguenti attività :

1) riaccertamento dei residui;

2) verifica delle corrette registrazioni delle variazioni di esigibilità e delle movimentazioni del F.P.V.;

3) dichiarare l'esistenza di tutti i debiti fuori bilancio da riconoscere e di potenziali e probabili passività da iscrivere nel F/do Rischi-contenzioso.

Una particolare attenzione va poi rivolta alla riconciliazione dei saldi crediti e debiti nei rapporti con le "partecipate", in particolare con la Metellia Servizi Srl, società in house del Comune di Cava de' Tirreni.

Da ultimo occorre far presente che, qualora dovesse emergere un ulteriore peggioramento dello squilibrio finanziario dovuto al risultato dell'esercizio 2021, con la mancata approvazione del consuntivo nei termini, anche se fosse consentita da eventuale protrarsi del termine ultimo disposto da legge, ci troveremo a svolgere l'attività in esercizio provvisorio che potrebbe essere causa di danno erariale a carico dei soggetti responsabili.

Infatti, non mancano, considerazioni in merito, anche in sede di esecuzione di alcune sentenze di condanna della Corte dei Conti».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Politica

PNRR, De Luca: «Basta truffe mediatiche, due sole proposte per il Sud»

E' stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...

Punti di nascita a sud di Salerno, Iannone (FdI): «De Luca tenta solo di scagliare sindaci e cittadini contro il Governo»

"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...

Sanità, Iannone contro De Luca: «Campania maglia nera anche per emigrazione sanitaria»

"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...

No all'Autonomia differenziata, anche il sindaco di Cava de' Tirreni alla manifestazione a Napoli

Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha partecipato questa mattina a Napoli, insieme agli altri sindaci provenienti da tutta la Campania, alla manifestazione contro l'ipotesi di autonomia differenziata varata dal governo Meloni. "Sono contrario ad una idea di divisione ulteriore del Paese...

Il Consiglio dei ministri approva la riforma fiscale, Meloni: «Verso un calo delle tasse»

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato ieri, 16 marzo, con procedure d'urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. La riforma del sistema fiscale costituisce un elemento chiave del programma di...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.