Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, “La Fratellanza” si confronta con la maggioranza sul tema Casa Serena. Petrone: «Siamo soddisfatti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Casa Serena, maggioranza, opposizione

Cava de’ Tirreni, “La Fratellanza” si confronta con la maggioranza sul tema Casa Serena. Petrone: «Siamo soddisfatti»

Il risultato dell’incontro, pur trattandosi di una ricognizione iniziale, scrive il gruppo politico, «è stato più che soddisfacente. Ancora una volta, il confronto in sede istituzionale, per il quale La Fratellanza preme, ha portato i suoi frutti»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 11:30:53

Ieri mattina, 27 ottobre 2023, alle 10, nella sala di rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il sindaco Servalli ha incontrato una delegazione del gruppo politico La Fratellanza, composta dal leader Luigi Petrone, dai signori Massimo Buchicchio, responsabile per gli indirizzi politici-finanziari, e dal sig. Gennaro Vitale, responsabile Territorio e Sicurezza. Inoltre, hanno completato la delegazione la sig.ra Filomena Petrosino, la signora Mariaa Pityliak in rappresentanza dei lavoratori, il sig. Gennaro De Martino per le famiglie degli ospiti di Casa Serena.

Il risultato dell'incontro, pur trattandosi di una ricognizione iniziale, scrive il gruppo politico, «è stato più che soddisfacente. Ancora una volta, il confronto in sede istituzionale, per il quale La Fratellanza preme, ha portato i suoi frutti. Infatti, La Fratellanza, quale reale opposizione politica, irrinunciabilmente opera per il funzionamento corretto delle istituzioni. Anche oggi, nell'incontro tenutosi, ha svolto il suo ruolo di opposizione propulsiva, con proposte e azioni in un corretto rapporto con la maggioranza.

Durante l'incontro, La Fratellanza ha evidenziato le sue perplessità emerse dalla disamina dell'avviso di asta pubblica già indetta per la locazione del complesso Casa Serena che presenta alcune lacune su:

 

  • locazione dell'immobile, manutenzioni straordinarie;
  • mancanza della clausola pattizia di salvaguardia sociale a tutela dei lavoratori attualmente in servizio che deve obbligare, l'appaltatore subentrante a rilevare il personale occupato dall'appaltatore uscente, perseguendo in tal modo la conservazione dei livelli occupazionali ora esistenti.
  • mancanza della clausola di salvaguardia per il contenimento della retta residenziale a carico degli anziani di Casa Serena.

 

Sul primo punto La Fratellanza ha fatto rilevare che, nell'avviso, non viene chiarito il concetto di mantenimento del "buono stato locativo" dell'immobile con un distinguo tra "guasti" e "vizi". Tale disattenzione potrebbe comportare una diversa valutazione nella generale economia contrattuale.

 

Inoltre, per favorire la partecipazione al bando, il canone va rivisto a ribasso e prevedendo anche la possibilità di ridurlo a fronte di spese di manutenzione straordinaria sostenute dal conduttore.

 

Sul secondo punto è stato evidenziato che nessuna clausola è stata menzionata a tutela dei lavoratori e che, in generale, "l'obbligo sotteso alla clausola sociale" non può mai essere assoluto dovendosi salvaguardare anche i principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza.

Per questo occorre che l'obbligo di riassorbimento dei lavoratori attualmente alle dipendenze dell'appaltatore uscente, deve essere esplicitato nel contesto del nuovo appalto, ovvero deve essere chiaramente scritto nel bando che: l'appaltatore subentrante è obbligato a rilevare il personale occupato dall'appaltatore uscente, perseguendo in tal modo la conservazione dei livelli occupazionali ora esistenti.

 

Sul terzo punto si è fatto presente che occorre ripristinare la clausola di salvaguardia per il contenimento della retta per evitare che eventuali aumenti possano diventare una stangata per le famiglie degli anziani ospiti di Casa Serena.

 

È seguito, poi, un sereno, cordiale e costruttivo dialogo con il sindaco Servalli, che questa volta, ci ha risposto soddisfacentemente sulle questioni sollevate.

Il sindaco, premettendo che il bando al momento non è più modificabile, auspicandosi che vada deserto perché manifestatamente troppo oneroso per i partecipanti, ha condiviso la necessità che, nel prossimo nuovo bando, vengano evidenziati tutti i punti trattati e per questo, ha già stabilito un nuovo incontro di concertazione da tenersi dopo il 7 novembre p.v. data di scadenza dell'attuale bando.

A chiusura della seduta il Sindaco Servalli, manifestandosi molto sensibile alle argomentazioni sociali emerse nel dibattito, ha voluto rassicurare i rappresentanti dei lavoratori e dei familiari e ha dichiarato che, comunque vada l'asta pubblica, assume formalmente l'impegno di tutelare i lavoratori al fine di garantire la conservazione dei livelli occupazionali ora esistenti. Stessa cosa dicasi per le rette e quindi ove mai fosse necessario, escogiterà un provvedimento teso ad avere, per Casa Serena, una retta bloccata che potrebbe con una cadenza triennale essere rivista, avendo a riferimento i parametri ISTAT. La retta dovrà comunque essere concordata in funzione di accessibilità sociale.

 

Da ultimo, il sindaco ha riferito che affronterà con i dirigenti anche la problematica della ristrutturazione dell'immobile di Casa Serena da effettuarsi con accesso a piani di finanziamenti pubblici.

La Fratellanza, da oggi, è consapevole che dovrà seguire l'evolversi degli eventi facendo rispettare gli impegni assunti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Casa Serena Casa Serena

rank: 102110107

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza in difesa del sindaco: "L'atteggiamento dell'opposizione ha raggiunti livelli inaccettabili"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto della Maggioranza a sostegno del Sindaco Vincenzo Servalli e della Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. "L' atteggiamento dell'opposizione di centrodestra (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Frazioni al...

Al via i lavori per l’asilo nido comunale: posa della prima pietra

Stamane, primo giorno di Primavera, la cerimonia che darà il via ai lavori di costruzione di una struttura strategica,finanziata con fondi PNRR. «Siamo orgogliosi di questa nuova opera pubblica che consegneremo alla città,alle famiglie ma soprattutto ai bambini ed alle loro mamme per conciliare i tempi...

Cava de’ Tirreni, opposizione di centrodestra: “Servalli incapace di gestire la vicenda degli ammanchi nelle casse comunali”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Centrodestra Cavese (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro) riguardo alla vicenda degli ammanchi nelle casse del Comune: "Continuiamo ad assistere, basiti, a uno stillicidio di notizie, diffuse perlopiù tramite gli...

Senatore (Prima Cava): “Per caso hanno bombardato le strade a Li Curti e non ce ne siamo accorti?"

"Alcuni cittadini nella località Li Curti - frazione Sant'Arcangelo - segnalano degrado sulle strade, con muri mezzi diroccati, recinzioni arancioni coperte da sterpaglie, detriti ovunque: insomma, sembra che una bomba sia esplosa a Li Curti, un'immagine vergognosa della città". Queste le parole, affidate...

Vallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”

"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...