Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 18 ore fa Immacolata Concezione

Date rapide

Oggi: 8 dicembre

Ieri: 7 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Italo Cirielli chiede chiarezza sui capitoli di spesa relativi alla gestione degli impianti sportivi

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de’ Tirreni, politica, impianti sportivi

Cava de’ Tirreni, Italo Cirielli chiede chiarezza sui capitoli di spesa relativi alla gestione degli impianti sportivi

"Chiedo a questa Amministrazione- conclude il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia- maggiore chiarezza e trasparenza nel dare informazioni alla città. Il rischio è che tali costi esistano e in una seconda fase diventino, come d'altro è spesso accaduto in questo ente, debiti fuori bilancio".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 novembre 2023 13:33:36

"Le politiche per lo sport del Comune di Cava de' Tirreni prevedono per il biennio 2023/2025 spese per il riscaldamento degli impianti sportivipari a zero, così come per l'erogazione dell'energia elettrica.Avevo già segnalato la vicenda in sede di approvazione del Bilancio di previsione, lo scorso 12 ottobre, senza ricevere però nessuna risposta da parte dell'Amministrazione. Stando così le cose,o i nostri impianti sportivi resteranno al buio e al freddo (e anche così sarebbe impossibile un importo stanziato pari a zero, perché sarebbe dovuto essere così per tutto l'anno), o c'è qualche altro capitolo di spesa che copre tali spese, oppure c'è qualche Babbo Natale sconosciuto che provvede ai pagamenti al posto dell'Ente comunale metelliano".

Così esordisce Italo Cirielli, consigliere comunale di Fratelli d'Italia, in una interrogazione inviata al sindaco Vincenzo Servalli, all'assessore al Bilancio, Antonella Garofalo, all'assessore allo Sport, Annetta Altobello, e,per conoscenza,ai dirigenti Antonino Attanasio e Francesco Sorrentino, per avere chiarimenti in merito a quelle che sembrano vere e proprie incongruenze tra le spese per gli impianti sportivi segnate nel Bilancio di Previsione e la realtà delle cose.

"Nel Bilancio Preventivo alla voce "Enel Impianti Sportivi" - prosegue -le previsioni definitive del 2022 ammontavano a euro 30.000, mentre per il 2023 le previsione di spesa ammontano ad euro zero; per quanto concerne le "Spese Telefoniche Impianti Sportivi", le previsioni definitive del 2022 ammontavano a euro 2.000, mentre per il 2023 le previsione di spesa ammontano ad euro 50; in riferimento alle "Spese di Riscaldamento Impianti Sportivi", le previsioni definitive del 2022 ammontavano a euro 80.000, mentre per il 2023 le previsione di spesa ammontano a euro zero. Infine, per quanto concerne gli "Interessi Passivi su Mutui Sport (CDP)", le previsioni definitive del 2022 ammontavano a euro 71.330,91, mentre per il 2023 le previsionidi spesa ammontano a euro 26.500.".

Il consigliere Cirielli ricorda, inoltre, aonor del vero, che con la determina n. 1912 del 3 ottobre 2023 è stato aggiudicato definitivamente lo Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" alla società sportiva Cavese Calcio, presupponendo che l'Amministrazione giustificherà tale decisione.

Ma gli impianti sportivi presenti sul territorio cavese sono svariati, dalle variePalestre Comunali al Campo di Calcio di Pregiato, e quindi non solo lo Stadio Comunale Simonetta Lamberti. Inoltre, il Bilancio di previsione è stato approvato il 12 ottobre 2023 e lo Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" è stato aggiudicato nove giorni prima, come attesta la documentazione, e non il 1° gennaio 2023, giorno da cui ha valenza il Bilancio di Previsione.

Premesso tutto ciò, Italo Cirielli ha fatto formale richiesta di chiarimenti al fine di conoscere in Consiglio comunale il motivo per cui le suddette voci di spesa ammontano a zero."I capitoli sono rivolti solo allo Stadio Comunale o interessano anche gli altriimpianti sportivi presenti sul territorio? - domanda Cirielli- Nelcaso in cui siano rivolti solo allo Stadio Comunale, in quali capitoli di spesa sono inseriti i costi relativi all'illuminazione e al riscaldamento degli altri impianti sportivi? Anche se codesti capitoli fossero rivolti solo allo Stadio Comunale, essendo lo stesso aggiudicato il 3 ottobre 2023, per gli altri nove mesi, come si è provveduto a pagare l'illuminazione e il riscaldamento? Le spese sono inserite in un altro capitolo di Bilancio?".

"Chiedo a questa Amministrazione- conclude il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia- maggiore chiarezza e trasparenza nel dare informazioni alla città. Il rischio è che tali costi esistano e in una seconda fase diventino, come d'altro è spesso accaduto in questo ente, debiti fuori bilancio".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Italo Cirielli<br />&copy; Italo Cirielli Italo Cirielli © Italo Cirielli

rank:

Politica

Pazienti campani in fuga in Lazio e Lombardia, Vietri: «Anche Coscioni boccia De Luca»

"Che i campani preferiscano raggiungere le strutture private convenzionate di Lombardia e Lazio per curarsi non ci sorprende. Ma che a confermare questo ennesimo fallimento della sanità regionale sia proprio l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, di cui è presidente il consigliere politico...

Battipaglia, bimba in rianimazione. “Noi Moderati”: «Pronto soccorso dovrebbe tutelare i cittadini, non ridurli in fin di vita»

«Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce a tutela dei cittadini». Lo hanno dichiarato il coordinatore provinciale di Noi ModeratiLuigi Cerruti, il coordinatore di Battipaglia Enrico Tucci e il responsabile...

Assoluzione Gambino, Imma Vietri di Fratelli d'Italia: «Mai avuto dubbi sulla sua onestà»

«Non sorprende l'ennesima assoluzione "perché il fatto non sussiste", questa volta da parte della Corte d'Appello di Napoli, nei confronti dell'On. Alberico Gambino. Questa sentenza pone una pietra tombale su tutte le accuse sollevate contro di lui e restituisce dignità ad una persona onesta.In questi...

Cava de' Tirreni, presentato il bando per contributi a fondo perduto per il commercio

Dalla Regione stanziati contributi a fondo perduto a ristoro, una tantum, degli effetti negativi dell'emergenza covid sulle attività commerciali che rientrano nel perimetro dei distretti del commercio. Hanno illustrato il provvedimento destinato alle micro, piccole e medie imprese, questa mattina, a...

Occupazione femminile, Regione Campania stanzia 675mila euro per le imprese che assumono donne

È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.