Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, interrogazione di Luigi Petrone sull'attività della Soprintendenza di Salerno

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, interrogazione

Cava de' Tirreni, interrogazione di Luigi Petrone sull'attività della Soprintendenza di Salerno

Luigi Petrone, Consigliere Comunale nonché Capo Gruppo del movimento politico LA FRATELLANZA, ha inoltrato una interrogazione sull'attività della Soprintendenza di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 aprile 2022 17:10:03

Luigi Petrone, Consigliere Comunale nonché Capo Gruppo del movimento politico LA FRATELLANZA, ha inoltrato la seguente interrogazione con risposta scritta: da alcuni cittadini, dalle imprese e dai professionisti del settore edile, interessati all'ottenimento dei necessari titoli edilizi, ci pervengono lamentele per le mancate accettazioni, da parte degli Organi preposti, delle semplificazioni procedimentali, dovute alla non corretta individuazione delle tipologie di interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica e/o a procedura semplificata.

In particolare, le lamentele riguardano le negate approvazioni di qualsivoglia intervento edilizio per l'esecuzione, su edifici della nostra città, di opere inerenti: le manutenzioni straordinarie e/o ristrutturazioni edilizie leggere e pesanti richieste ai sensi del D.P.R. 380/01 e delle relative Leggi Regionali quali il piano casa (Legge 19/2009); i recuperi abitativi dei sottotetti ( Legge 15/2000); le realizzazioni di garage interrati (Legge 122/89) con le opere ad essi collegate tra cui apposizione di cappotti termici; il montaggio di impianti fotovoltaici, di impianti solari termici e di quant'altro previsto per usufruire degli "ecobonus e sisma bonus".

Ormai, A Cava de' Tirreni, senza che le norme già stringenti abbiano subito modifiche, si sta creando una forte diseguaglianza amministrativa tra coloro che solo poco mesi fa, chiedendo i predetti interventi, hanno ottenuto i titoli abilitativi e oggi, invece, per la esecuzione delle stesse categorie di lavori, si vedono rigettare le istanze. Quanto riferitoci viene addebitato alla mancata applicazione delle semplificazioni procedimentali e alla non corretta individuazione delle tipologie di interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica e/o procedura semplificata di cui agli allegati A e B del citato Decreto.

Entrando, poi, nel merito di quando sta accadendo, ci viene riferito che la Soprintendenza di Salerno, nella persona del nuovo responsabile di zona Arch. (OMISSIS)unitamente al Soprintendente in carica, nell'ultimo periodo, in completa inottemperanza alla circolare n. 04 del 2021, emanata dalla Direzione Generale Archeologia delle Belle Arti e Paesaggio Servizio V e diramata a tutte le Soprintendenze d'Italia e tuttora vigente, senza alcuna ragione, bocciano qualsiasi intervento che punta a rendere più efficienti e più sicure le abitazioni.

Tale comportamento blocca di fatto, a Cava de' Tirreni, tutto l'indotto edilizio inerente alle manu-tenzioni straordinarie degli immobili e con esso, qualsiasi intervento edilizio sui territori sottoposti al vincolo paesaggistico. Questa situazione sta generando grosse difficoltà sia per gli addetti ai lavori che per i cittadini che rappresentano i fruitori finali di tali agevolazioni.

In un periodo di grosse difficoltà per l'intera comunità, dovute alla pandemia, alla guerra in Ucraina e a tutti gli aumenti incontrollati che hanno portato il costo dell'energia alle stelle, così come riferitoci, la Soprintendenza di Salerno, nelle figure dei nuovi responsabili di zona, bocciando le pratiche, sta causando grossi danni sia di natura economica alla filiera dell'indotto edile, che ai cittadini stessi che vedono sfumata la possibilità di ristrutturare il proprio immobile godendo delle detrazioni fiscali che, purtroppo, hanno una scadenza temporale piuttosto ristretta. Tale situazione è diventata ormai insostenibile per l'intera città.

Pertanto, chiediamo cheil Sig. Sindaco di Cava de' Tirreni coinvolga il Ministero di competenza a cui va chiesto un'ispezione Ministeriale ad "horas" come previsto dal regolamento.

Occorre un tempestivo intervento che finalmente metta fine a questa incresciosa situazione.

Inoltre si chiede di sollecitare la Regione Campania affinché rediga i Piani Paesistici in modo tale da far decadere il Piano Urbanistico Territoriale Legge 35/87, liberando l'intera città da vincoli che ormai, diventati anacronistici, per la loro natura impediscono qualsiasi forma di sviluppo dell'intero tessuto cittadino.

Purtroppo, la Regione è fortemente in ritardo rispetto all'approvazione dei Piani Paesaggistici.

L'iter di approvazione del Piano, nonostante sia lo strumento base per la nuova pianificazione urbanistica, è fermo al solo art. 1.

L'Amministrazione Servalli, proprio in ragione del particolare ruolo e responsabilità che nella vicenda assume il Comune di Cava de' Tirreni, dovrebbe trarne le doverose conseguenze.

Tutto ciò premesso, formuliamo la domanda di rito: "chiediamose il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, interrogazione di Luigi Petrone sull'attività della Soprintendenza di Salerno

rank:

Politica

«È a rischio l’esistenza dell’ospedale di Cava de' Tirreni». "La Fratellanza" al fianco dei cittadini

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" sul futuro dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. È a rischio l'esistenza dell'ospedale Santa Maria Incoronata Dell'Olmo di Cava che lamenta ormai una carenza cronica di medici e di personale sanitario. Per noi de La Fratellanza è impensabile che un presidio...

«Abbiamo la benzina più cara d'Europa». De Luca bacchetta il Governo Meloni

"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...

Confermato lo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...

Via Benedetto Croce nel degrado, Pessolano: «Pessimo biglietto da visita per Costiera e Cava»

"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...

Cava de' Tirreni, risposta opposizione alle accuse della maggioranza

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.