Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, CoBeCo: "Il Comune brucia ma Servalli suona la lira"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, CoBeCo: "Il Comune brucia ma Servalli suona la lira"

"Mentre il Palazzo di Città va a fuoco tra scandali e ruberie, Servalli continua imperterrito a cantare una canzoncina stonata tentando di rassicurare una opinione pubblica sempre più indignata. Di fronte alle distrazioni di somme che ammontano sicuramente ad almeno 2milioni e mezzo di euro, il sindaco dichiara che non ci sarà alcun problema al bilancio di previsione."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:12:20

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma della portavoce CoBeCo, Maria Di Serio.

"Il Comune brucia ma Servalli suona la lira

Mentre il Palazzo di Città va a fuoco tra scandali e ruberie, Servalli continua imperterrito a cantare una canzoncina stonata tentando di rassicurare una opinione pubblica sempre più indignata. Di fronte alle distrazioni di somme che ammontano sicuramente ad almeno 2milioni e mezzo di euro, il sindaco dichiara che non ci sarà alcun problema al bilancio di previsione.

Nel Consiglio Comunale del 20 febbraio il consigliere Eugenio Canora, con una interrogazione consiliare, ha giustamente posto il problema di fermare un Piano di Rientro Finanziario ed il conseguente Piano delle Alienazioni degli immobili comunali, redatto da un dirigente recentemente oggetto di un provvedimento di licenziamento proprio per la reiterata scomparsa di fondi dal bilancio comunale in più anni. Il Sindaco ha risposto che si andrà avanti nonostante gli eventi, nonostante solo pochi mesi fa la Corte dei Conti abbia fatto notare che il famoso piano di rientro era sbagliato, poiché si fondava su un disavanzo di 59 milioni di euro, mentre in realtà il disavanzo ammontava a oltre 20 milioni di euro in meno, quindi era di 39 milioni.

Eppure, l'Amministrazione della città non fa un passo indietro, continuando a mettere in vendita il patrimonio di pregio della città.

Visto che, come da dichiarazioni in Consiglio Comunale, sono stati recuperati già circa cinquecentoquarantamilamila euro, si cominci da questo recupero per evitare la svendita.

Il CoBeCo chiede ancora a gran voce, e con maggiore motivazione, che si FERMI il Piano delle Alienazioni, togliendo dalla vendita Palazzo Buongiorno, il Velodromo e la scuola della Badia, e di dirottare le somme recuperate verso il rientro dal debito senza compromettere il patrimonio di pregio dei cittadini cavesi, e ribadisce che Servalli non ha mai chiesto in merito il mandato ai cavesi, ma ha sempre taciuto sulle vendite nelle due elezioni a sindaco.

In questa mancanza di chiarezza, cittadini cavesi, aderenti al Co.Be.Co., hanno chiesto conto di alcune omissioni che riguardano la trasparenza dell'Ente, come la pubblicazione, dovuta ma parziale, della situazione patrimoniale dei Dirigenti, anomalia segnalata anche all'ANAC. In una situazione così difficile, dire la verità ai cittadini cavesi ed essere trasparenti, come chiede la normativa, è il primo atto dovuto e necessario per avere credibilità.

Alla fine, purtroppo, questa scandalosa vicenda colpisce innanzitutto i cittadini cavesi, che da anni pagano tariffe e tributi lievitati al massimo consentito. E rimangono ancora senza risposta domande essenziali. Perché di fronte all'evidenza di un errore di un Piano di Rientro dal debito di 20 milioni di euro in più, si è continuata a lasciare la gestione a chi aveva commesso quell'errore? Perché non si è andati a fare opportune e mirate verifiche? Come è potuto accadere che un dirigente facesse per anni mandati di pagamento a ditte e società che non lavoravano per il comune, e addirittura ad un altro dirigente, sottraendo ingenti somme al bilancio, senza che nessuno se ne accorgesse?".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108014101

Politica

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

Cava de’ Tirreni, crolla via Trezza. D’Elia (NM): “Caso di oblio istituzionale”

"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...