Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Co.Be.Co: "I consiglieri comunali si impegnino a salvare il patrimonio comunale di pregio"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:24:08
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato della portavoce del Co.Be.Co, Maria Di Serio, a proposito del patrimonio comunale di Cava de' Tirreni:
"L'Amministrazione Servalli continua a svendere il patrimonio identitario dei cavesi, pur avendo, il Comune, superato la fase critica dell'indebitamento.
Pubblicato il nuovo bando per vendere a 1milione e 700mila euro l'ex Velodromo: una cifra sicuramente non significativa per il bilancio del Comune di oltre 300 milioni di euro. Voler vendere a tutti i costi quindi è assolutamente incomprensibile, con una decisione presa in assenza di un preciso mandato popolare: nel programma elettorale il Sindaco
non ha mai fatto cenno all'alienazione di immobili, venendo quindi meno al compito di gestire al meglio un patrimonio dei cittadini.
In particolare, questa vendita danneggia i cavesi che dovranno rinunciare a uno spazio pubblico per lo sport all'aria aperta, in uno spazio che, come abbiamo visto nell'evento "Pergamena Bianca" organizzato dall'Associazione Sbandieratori Città de La Cava a fine agosto, potrebbe essere usato anche come arena per spettacoli.
Il Velodromo, oggetto poi di convenzione con il Liceo Scientifico fino al 2025 e valorizzato con fondi PON -grazie ai quali sono stati realizzati due campi di calcio e altre strutture sportive al suo interno-, ha visto importanti investimenti pubblici per la sua nascita e l'esproprio di diversi terreni a coltura, tutto finanziato dai soldi dei cittadini.
Il Co.Be.Co, Comitato Beni Comuni, costituitosi agli inizi del 2023, chiede che venga modificato il Piano delle Alienazioni per non sacrificare gli immobili di valore storico e di utilità pubblica. Vanno assolutamente sottratti alla vendita anche Palazzo Buongiorno, che è stato sede nel 1500 dell'Universitas Cavese e nell'ottocento del Consiglio Comunale, e la scuola della Badia che può diventare un punto di riferimento per la valorizzazione turistica della frazione dove insiste una Abbazia millenaria e dove c'è uno degli accessi al Parco dei Monti Lattari.
Fondamentale, a questo punto, il ruolo del Consiglio Comunale perché è l'unica sede dove si può smettere di approvare il piano delle alienazioni che autorizza alla vendita.
Il CoBeCo rivolge un invito a tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, nell'interesse della città e delle future generazioni, a modificare il piano delle alienazioni trovando con altri strumenti i fondi necessari a coprire la mancata vendita del Velodromo, di Palazzo Buongiorno e della Scuola della Badia. Se i cavesi perderanno beni importanti per la città, la responsabilità sarà di tutti quelli che con il loro voto lo avranno consentito".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105816102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...