Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaA proposito di elezioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

A proposito di elezioni

Inserito da (Redazione), sabato 17 febbraio 2018 09:26:41

di Paolo Russo

Nell'imminenza delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, è forse il caso di riflettere su di un tema particolare, che investe i meccanismi stessi della democrazia. Mi riferisco al discrimine tra la rappresentanza di interessi (ed in democrazia è appunto questa la funzione della politica) e la consapevolezza del voto, in certi casi persino la piena libertà del voto. Per essere più precisi: al rapporto tra voto politico e voto amministrativo.

 

In teoria il voto politico attiene al modello di società cui si è più propensi, riguarda i valori generali di un sodalizio statale, mentre quello amministrativo è più un voto di interesse, concerne cioè situazioni pratiche, opere, interventi concreti che appunto rientrano nell'attività amministrativa che compete ai vari livelli di governo, da quello regionale al locale. Diciamo che per l'elettore le scelte politiche nazionali dovrebbero essere di portata più ampia, nello spazio, nel tempo e soprattutto nei principi, mentre quelle locali più immediate e dirette, influenzate cioè soprattutto da necessità particolari e contingenti.

 

A quanto pare, però, gli interessi particolari stanno condizionando oltremisura anche il voto politico nazionale. Se mi viene suggerito che per realizzare una certa opera pubblica, importante per il mio territorio, è opportuno che il partito X che amministra la Regione non perda peso in Parlamento, allora si sta prospettando: 1) una commistione indebita tra livelli di governo che sono certamente comunicanti ma non legati politicamente l'uno all'altro 2) un condizionamento della mia libertà di scelta, che viene ad essere artificialmente connessa con il mio interesse (interesse, peraltro, perfettamente lecito) per quella certa opera pubblica. Questo collegamento è forse legittimo ed è purtroppo probabilmente reale. E tuttavia è fuorviante e di dubbia impostazione morale, perché suona quasi come un ricatto: se ci tengo alla famosa opera pubblica in Costiera, mi conviene sostenere Pinco Pallino al Parlamento, pure se il Parlamento con l'opera pubblica c'entra poco o nulla (ed anzi il sistema delle autonomie locali significa innanzitutto autonomia politica delle comunità locali).

 

Questo è il frutto avvelenato di un processo di personalizzazione del potere politico, imperniato sulla logica della catena di comando e del partito concepito come un'agenzia di servizi, come un fornitore che si cambia quando non è più in grado di assolvere alle aspettative del cliente. "Partito/fornitore" ed "elettore/cliente": che cosa resta, in questa configurazione, dell'idea costituzionale di cittadini che "si associano liberamente per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale"? Ma della Costituzione stessa il paese sembra aver perduto coscienza: di quale metodo democratico si può mai parlare, quando la stessa campagna elettorale viene proposta ufficialmente come un mercato? Di quale uguaglianza, quando in un ospedale si rifiuta un medico perché ha la pelle scura? Di quale libertà di informazione, se per tutti gli organi di informazione (oltre che per quasi tutti i partiti) è possibile di un terrorista fascista non dire che è un terrorista fascista?

 

Credo che chi ne ha ancora la forza, da tutto questo possa e debba prendere le distanze. Quando verranno a dirci che per quella importante opera pubblica è indispensabile dare voti al partito X, dobbiamo replicare con fermezza che davvero importante è fare politiche del lavoro per dare occupazione a chi ne è privo. Davvero importante è ricostruire una scuola democratica, che crei mobilità sociale attraverso la conoscenza e possibilità di recupero per chi è ai limiti dell'emarginazione sociale. Davvero importante è distribuire equamente il carico fiscale, è consentire un'esistenza dignitosa a chi non ha più forza per lavorare ed appena non ha più forza per lavorare. Davvero importante è allargare il novero dei diritti civili ed allargarlo a tutti, o finiremo per accettare che esistano esseri umani di prima e di seconda fascia. Diversamente, nessuna opera pubblica varrà il prezzo di una società ingiusta e brutale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108322104

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...