Tu sei qui: PoliticaA Cava de' Tirreni il “Controllo di Vicinato”: "La Fratellanza" incassa al suo progetto l'ok del Sindaco Servalli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 gennaio 2024 14:10:18
A Cava de’ Tirreni, dove è rimasta alta l’attenzione in città per la sicurezza, il movimento politico de La Fratellanza, da circa un mese, ha ritenuto importante promuove la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia.
Il "Controllo di Vicinato", è la forma di vigilanza informale del territorio che La Fratellanza ha promosso per la sicurezza urbana.
Il sindaco Servalli, sull’argomento "Sicurezza Urbana" a seguito dell’incontro avuto nei giorni scorsi con una delegazione di circa 70 residenti delle frazioni cittadine più colpite, con la presenza di Gennaro Vitale de La Fratellanza, Vincenzo Lamberti di Siamo Cavesi e di esponenti dei Comitati Civici, apriva alla proposta formulata "Controllo di Vicinato" dal predetto movimento politico de La Fratellanza.
Il progetto de La Fratellanza, in linea con la Legge 1° aprile 1981, n.121 - l’art. 54, comma 1, T.U.E.L. - Legge 18 aprile 2017, n. 48, di conversione in Legge, con modificazioni, del D.L. 20 febbraio 2017, n.14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città, prevede l’organizzazione tra vicini per controllare la zona in cui si abita.
Una catena di solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.
Ora, La Fratellanza vigilerà che in tempi brevi venga effettuato il passo successivo previso nella sua proposta, ovvero, la sottoscrizione del "Protocollo", riferito alla istituzione del "Controllo di Vicinato", da parte del Sindaco, del Prefetto e delle Forze dell’Ordine.
Il protocollo proposto da La Fratellanza prevede che:
Nella tarda serata di ieri (09/01/2024), il Sindaco, allertato da una chiamata dei cittadini, è intervenuto con le Forze di Polizia nella frazione di Santa Lucia, in via Michele Baldi, dove si è intrattenuto in conversazione con il Responsabile del Dipartimento Sicurezza de La Fratellanza Gennaro Vitale.
Il sindaco Servalli ha voluto preventivamente informare Gennaro Vitale, nella sua qualità di Responsabile del Dipartimento de La Fratellanza, che la sua amministrazione ha deciso di dare il via libera alla «sorveglianza autorizzata».
Con la firma del protocollo d'intesa tra Comune, Questura e Prefettura nascerà "Il Controllo del Vicinato", voluto da La Fratellanza forte del consenso dei cittadini, primo esperimento in provincia di Salerno, per contrastare l’emergenza dei reati contro la proprietà e le persone.
La Fratellanza pone in evidenza che il protocollo proposto, adeguato alla realtà di Cava de’ Tirreni, è molto simile ai protocolli firmati, in data 14.03.2018, dal Prefetto di Modena con il Consorzio dei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine e con la città di Modena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101021104
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...