Tu sei qui: GourmetI Dieci Comandamenti "francesi" del buon bere
Inserito da (Redazione), martedì 4 aprile 2017 22:03:32
di Lucio Robustelli
"Il vino è la Francia e la Francia è Il vino...", un adagio apparentemente pretestuoso che racchiude però il pensiero di tanti esperti del settore.
Chi meglio dei cugini d'oltralpe quindi poteva fornirci un decalogo dell'abbinamento del cibo col vino?
Punto per punto ecco le dieci regole d'oro da tenere sempre presenti (ma trattandosi di gusti personali qualche trasgressione è d'obbligo):
1) Nessun grande vino liquoroso bianco deve essere servito con le carni rosse o selvaggina;
2) Nessun grande vino rosso può essere servito con pesci, crostacei e molluschi
3) I vini bianchi devono essere serviti prima dei vini rossi;
4) I vini leggeri devono essere serviti prima di quelli robusti;
5) I vini freschi devono essere serviti prima di quelli a temperatura ambiente;
6) I vini devono essere serviti secondo una gradazione alcolica crescente;
7) Abbinare ad ogni piatto il proprio vino;
8) Servire i vini nella loro migliore stagione;
9) Separare ogni vino con un sorso d'acqua;
10) Non servire mai un solo grande vino in un pasto.
Cliccate "mi piace" alla nostra nuova pagina Facebook dedicata al Gusto Giusto (facebook.com/IlVescovadoGustoGiusto) ed inviateci i vostri locali preferiti o le vostre ricette, sarà un piacere pubblicarle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109627104
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...