Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Gourmet“Brunello in borgo”, a Cava de' Tirreni nuovo successo targato Putea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Degustazioni guidate, incontri con i produttori e momenti di approfondimento culturale.

“Brunello in borgo”, a Cava de' Tirreni nuovo successo targato Putea

L’evento “Brunello in Borgo - Gastronomia Autentica” per il secondo anno di fila ha trasformato il Borgo di Santi Quaranta in un palcoscenico del gusto, attirando appassionati, esperti del settore e curiosi da tutta la regione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 16:52:17

Degustazioni e incontri in un'atmosfera unica: è ciò che si è vissuto al borgo Santi Quaranta di Cava de' Tirreni il 24, 25 e 26 luglio scorsi con l'evento "Brunello in Borgo - Gastronomia Autentica", organizzato da Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito nella frazione metelliana.

 

«Abbiamo vissuto tre giorni straordinari, interamente dedicati all'eccellenza del gusto nel cuore del Borgo - spiega Gianparide Scarlino - È stato un vero onore accogliere alcuni tra i migliori produttori di Brunello di Montalcino, protagonisti di un percorso enogastronomico che ha saputo coniugare vini d'eccellenza con piatti tipici e sapori autentici della nostra tradizione. Desidero ringraziare di cuore i produttori, i ristoratori, lo staff e soprattutto il pubblico che ha reso questo evento un successo indimenticabile».

 

L'evento "Brunello in Borgo - Gastronomia Autentica" per il secondo anno di fila ha trasformato il Borgo di Santi Quaranta in un palcoscenico del gusto, attirando appassionati, esperti del settore e curiosi da tutta la regione. Degustazioni guidate, incontri con i produttori e momenti di approfondimento culturale.

 

Due sono stati i momenti di approfondimento con degustazione guidata dedicati a Brunello di Montalcino e Roso di Montalcino condotti da Sissi Baratella, enologa e divulgatrice, con la partecipazione di Antonella Amodio, giornalista enogastronomica e voce campana per eccellenza, Tommaso Luongo, sommelier AIS di comprovata esperienza, Bonny Ferrara, maitre e sommelier, Angelo Zarra, agente e fondatore di eventi di successo come il Paestum Wine Fest.

 

Dalle due tavole rotonde sono emerse le criticità dell'attuale momento storico del settore, quali calo nelle vendite, nuovi consumatori e nuove abitudini di consumo, difficoltà per i vini rossi, ridotta capacità di spesa da parte del pubblico e da parte del pubblico giovane. Il team di esperti, aiutato dai produttori presenti e con la partecipazione del pubblico, ha provato a lanciare ipotesi sulle possibili soluzioni. Sembra che molto sia in mano ai ristoratori che potrebbero incentivare il consumo di vino con promozioni, bottiglie condivise, maggiore comunicazione e formazione da parte del personale in sala nei confronti del consumatore. «Le carte vini devono essere più accessibili con ricarichi del 2,5% non di più»: questa l'opinione più diffusa. Maggiore accessibilità e maggiore giro di bottiglie, il tutto accompagnato dal racconto del vino che non solo fa cultura ma crea anche suggestioni.

 

L'evento, all'insegna del buon bere consapevole e del nuovo modo di consumare il vino, è proseguito con un momento conviviale a bordo piscina dove protagonista è stata la regina della gastronomia campana: sua maestà... la pizza! Perfetta in accompagnamento a Champagne De Vilmont di SerenaWines 1881, partner dell'evento. Uno Champagne Premier Cru dal tipico uvaggio in versione Brut, perfetto per ogni occasione.

 

Provocatoria, quanto amata dai partecipanti, la proposta di vino in lattina. Bianco oppure rosato, nel formato da 200ml che corrispondono a 2 calici. Solo 134 kcal a lattina, da bere bello fresco direttamente dalla lattina oppure con la cannuccia; non disdegna nemmeno il calice. Perfetta proposta da banchetti (di cui Putea è locale esperto), da bordo piscina e con la compagnia giusta, la provocazione si chiama W1neShot ed è un'iniziativa nuova, fresca e vibrante. Risposta perfetta alle esigenze delle nuove generazioni, ma non solo.

 

«Il successo dell'edizione appena conclusa rappresenta un punto di partenza per nuove iniziative che continueranno a valorizzare le eccellenze locali e a promuovere esperienze enogastronomiche di alto livello», concludono Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano.

 

Si ringraziano: Argiano, Castello Tricerchi, Castiglion del Bosco, Podere Le Ripi, Terre Nere Montalcino, Mastrojanni, Baricci, Serena Wines 1881, W1neShot.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10005105

Gourmet
Per il maestro pizzaiolo Vesi non ci sono dubbi: «Le classifiche? Conta solo il giudizio del pubblico»

«A che servono le classifiche per stabilire il migliore pizzaiolo, che, troppo spesso, scontentano tutta una categoria, spesso di professionisti bravi e poco conosciuti con parametri di valutazione oscuri o poco chiari?» A chiederselo è il rinomato pizzaiolo Giuseppe Vesi, anche nella sua veste di presidente...

A Baronissi grande successo per la Giornata del Made in Italy nella Valle dell’Irno

Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...

Conclusa l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l’evento che mette al centro l’autenticità dei prodotti tipici locali

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...

Cava de’ Tirreni: Putea, unico ristorante campano premiato alla Milano Wine Week 2025 nella categoria Brunello

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...

La Campania del vino premiata dalla giuria internazionale di Sud Top Wine

La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...