Tu sei qui: AttualitàEmergenza frana sui binari della Napoli-Salerno: la delusione dei pendolari e le proposte per il futuro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 13:15:24
Il Gruppo Pendolari Linea Storica Napoli-Salerno (GPLS) ha partecipato recentemente a un incontro virtuale convocato dal presidente della IV commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, allo scopo di discutere dell'emergenza frana che ha colpito la tratta ferroviaria, all'altezza di Vietri sul Mare. L'incontro ha coinvolto anche rappresentanti degli studenti, dando voce alle preoccupazioni di chi ogni giorno si trova a dover affrontare disagi e ritardi.
Purtroppo, l'esito dell'incontro è stato definito dal GPLS come un "nulla di fatto", in parte dovuto all'assenza di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ritenuta dai pendolari un attore chiave in questa situazione. L'amara delusione dei partecipanti è stata accentuata dalle dichiarazioni del direttore regionale di Trenitalia, Mario Cuoco, sulle risorse messe in campo per affrontare l'emergenza, che hanno dimostrato un divario significativo rispetto alle percezioni e ai disagi sperimentati sul campo.
Di fronte a questa situazione, il GPLS ha presentato una proposta di soluzione per alleviare la fase emergenziale. Tra le principali richieste dei pendolari:
Un treno ogni ora attraverso la galleria, per garantire una frequenza costante di servizio.
Rinforzo degli orari dei treni negli orari di uscita da scuola, colmando le lacune nelle fasce orarie in cui attualmente mancano i collegamenti, creando un servizio più adatto alle esigenze degli studenti.
Spostamento dell'ultima fermata a Cava de' Tirreni, con la rottura di carico attraverso bus bidirezionali verso Salerno e Nocera Inferiore, supportando così il treno. Questa soluzione richiederebbe il ripristino di deviatori abbandonati e una marcia a vista fino a Nocera Inferiore, con il supporto di personale qualificato.
Nonostante la delusione provata nel corso dell'incontro, il GPLS rimane focalizzato sulla necessità di una rapida soluzione per superare definitivamente l'interruzione causata dalla frana. L'incontro è stato rinviato a una nuova data nella prossima settimana, dando la possibilità di ottenere ulteriori informazioni e chiarimenti dalle autorità locali e dai privati coinvolti nella gestione e nella messa in sicurezza della tratta ferroviaria.
Nel frattempo, la comunità dei pendolari, insieme agli studenti fortemente penalizzati, attende con ansia risposte concrete e azioni tempestive per riportare la normalità e la sicurezza sulla Napoli-Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108034102
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...