Tu sei qui: AttualitàDomotica per alberghi: perché utilizzarla nella propria attività?
Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 08:54:49
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive.
Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile controllare da remoto l'illuminazione, la climatizzazione, gli accessi, le tende, i dispositivi multimediali presenti in struttura, ecc.
In poche parole, si tratta di soluzioni che ottimizzano l'esperienza degli ospiti attraverso app, assistenti vocali e dispositivi smart, ma contribuiscono anche a una gestione efficiente delle risorse. Vediamo, però, quali altri benefici può offrire a questo settore.
Sicurezza
La domotica per alberghi rappresenta una soluzione innovativa per garantire la sicurezza all'interno delle strutture ricettive. Ad esempio, il controllo accessi consente di monitorare e memorizzare tutti i tentativi di accesso ai varchi presenti nelle aree comuni e negli alloggi.
Attraverso questo strumento, l'ingresso viene autorizzatosolo agli utenti o agli ospiti autorizzati, garantendo una maggiore sicurezza per i clienti e per la struttura. Inoltre, in caso di smarrimento o furto, un software di gestione può essere utile per bloccare le tessere badge, disattivare il profilo dell'app o rigenerare un nuovo codice QR, impedendo così un potenziale accesso illecito alla stanza. Ciò garantisce una maggiore tranquillità e sicurezza per gli ospiti.
Riduzione dei costi
Un altro importante vantaggio dell'automazione e domotica è la possibilità di ridurre i costi operativi e di organizzare le attività in modo molto efficiente.
Tali sistemi, infatti, possono identificare lo stato di ogni camera (se è libera, sfitta, oppure occupata) tramite rilevatori di presenza degli ospiti e regolare automaticamente il riscaldamento e l'illuminazione. Questo riduce il carico di lavoro del personale e permette di concentrarsi sul miglioramento del servizio offerto agli ospiti. Inoltre, la domotica permette di monitorare e supportare le attività del personale, garantendo una maggiore efficienza operativa.
Gestione più efficiente degli impianti
La domotica offre un vantaggio significativo anche nella gestione degli impianti, attraverso il monitoraggio tempestivo di guasti e problematiche.
Grazie a un sistema di automazione integrato, è possibile rilevare anomalie in tempo reale e intervenire prontamente per risolverle. Il monitoraggio continuo consente di individuare la posizione e la tipologia di errore, riducendo al minimo i tempi di fuori servizio della stanza e i costi di manutenzione, anche al fine di evitare disagi agli ospiti della struttura.
Risparmio energetico
Tra gli altri vantaggi della domotica nel settore alberghiero c'è il risparmio energetico. Come già accennato, questa tecnologia consente di regolare la temperatura e l'illuminazione in base alla presenza dell'ospite, evitando consumi inutili.
Quando l'ospite lascia la camera, ad esempio, il sistema disattiva le luci e regola il riscaldamento/raffrescamento, riducendo gli sprechi di energia.
Più valore all'hotel
Infine, è bene precisare che queste tecnologie offrono un merito aggiunto a qualsiasi struttura. Investire in sistemi di domotica alberghiera significa non solo migliorare l'efficienza e la qualità del servizio, ma anche il valore dell'immobile.
Il ritorno dell'investimento è molto rapido, in più i sistemi di demotica hanno una vita piuttosto lunga, pertanto rappresentano un modo sostenibile per rendere più redditizia l'attività alberghiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10791109
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Si è svolto con grande partecipazione e successo ieri mattina, presso l'Arena Mazzini di Nocera Superiore, l'evento "Insieme per una Pizza" ideatore del progetto Antonio Sbarra promosso in occasione della Festa della Mamma e inserito nell'ambito di una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...