Tu sei qui: AttualitàNoleggio a lungo termine: cosa comprende e quando conviene davvero
Inserito da (Admin), giovedì 26 giugno 2025 11:16:33
Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti.
La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata al possesso dell'auto, si tiene sotto controllo il budget e si guida sempre un veicolo nuovo o quasi.
Ma che cosa include davvero il canone? E in quali situazioni il noleggio a lungo termineè davvero utile e conveniente? Facciamo un po' di chiarezza.
Il cuore del NLT è una rata fissa che copre la gran maggioranza delle spese di mobilità. Nel pacchetto base rientrano immatricolazione e una polizza RCA. Inoltre, sono generalmenteinclusi i tagliandi programmati e le riparazioni straordinarie nei centri convenzionati, il soccorso stradale attivo 24 ore su 24 e la gestione dei sinistri. Alcune compagnie offrono anche il cambio gomme stagionale e la macchina sostitutiva, con un aumento del canone.
Per il cliente questo significa zero anticipo obbligatorio (si può dare un anticipo che va a far diminuire le rate mensili ma è del tutto volontario),nessun pensiero sulle scadenze annuali e un'unica fattura mensile da registrare in contabilità o sul bilancio familiare.
Il canone è modulabile: durata del contratto (da 12 a 60 mesi) e chilometraggio annuo sono gli elementi principali per far salire o scendere la cifra.
A parità di configurazione, un periodo più lungo o un tetto chilometrico più basso riducono solitamente la rata. Esistono poi alcuni servizi opzionali che pesano sul totale, ma aggiungono comodità, per esempio:
• Auto sostitutiva in caso di guasto prolungato;• Cambio gomme stagionale con stoccaggio;• Carta carburante o ricarica per semplificare i rifornimenti.
Anche il modello scelto conta: una city-car essenziale costa meno di un SUV ibrido full-optional, proprio come accade nell'acquisto tradizionale.
Il NLT mostra la sua forza economica soprattutto quando l'auto è uno strumento di lavoro o percorre molti chilometri.
Chi supera 25-30 mila km all'anno scarica sul noleggiatore i costi di manutenzione e pneumatici, mentre professionisti e aziende recuperano fino al 100% del canone grazie alle deduzioni fiscali e liberano liquidità che resterebbe immobilizzata in un bene destinato a svalutarsi.
Anche i privati traggono vantaggio quando non dispongono di un anticipo corposo o cambiano spesso vettura per restare al passo con standard disicurezza ed emissioni: alla scadenza del contratto si restituisce l'auto senza preoccuparsi di venderla e si può ripartire con un modello più moderno e aggiornato.
Il mercato italiano del Noleggio auto continua a premiare la formula "all-inclusive": quasi un'auto immatricolata su quattro arriva ormai attraverso il noleggio e la tendenza accelera sul fronte elettrico e plug-in, dove il prezzo di listino resta alto e la svalutazione incerta.
Distribuire il costo delle batterie su un canone fisso, senza rischio rivendita, rende la transizione alla mobilità a emissioni ridotte meno onerosa per aziende e famiglie. Inoltre, la consegna a domicilio e la possibilità di gestire tutto online (dal preventivo alla firma digitale) avvicinano il NLT all'esperienza di un servizio in abbonamento: praticamente, la macchina si usa, non si possiede.
Se l'obiettivo è guidare senza sorprese di spesa, e magari cambiare auto ogni quattro o cinque anni, vale la pena chiedere un preventivo personalizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056104
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...