Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Giuliana Falc.

Date rapide

Oggi: 19 giugno

Ieri: 18 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità“Dalla prepotenza al reato” mercoledì 24 gennaio al Teatro Sant'Alfonso di Pagani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Teatro Sant'Alfonso, Liceo Mangino, Istituto Professionale IPSSEOA Pittoni, Bullismo, Cyberbullismo

“Dalla prepotenza al reato” mercoledì 24 gennaio al Teatro Sant'Alfonso di Pagani

Analisi dei segnali predittivi di atteggiamenti generabili in forme di reato, se ne parla a Pagani

Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 16:23:49

Si terrà mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 10.00 presso il teatro dell'Auditorium "Teatro Sant' Alfonso Maria De' Liguori" di Pagani l'incontro "Dalla prepotenza al reato" che vedrà la partecipazione di alunni e docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pagani - Liceo Mangino e IPSSEOA Pittoni.

L'incontro voluto dall'amministrazione comunale, retta dal sindaco Raffaele Maria De Prisco, curato in particolare dall'assessore alla Pubblica Istruzione Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, Mariastella Longobucco, in sinergia con varie figure professionali, vuole essere un momento di riflessione e di confronto sulle tematiche legate alla violenza, dal bullismo al cyberbullismo, alla violenza di genere, per consentire ai ragazzi e alle ragazze, ma anche ai docenti ed ai genitori, di comprendere questi fenomeni ad oggi ancora troppo presenti nella nostra società.

Gli interventi saranno molteplici e mirano ad analizzare vari aspetti della vita quotidiana dei ragazzi, studenti e figli, in questo particolare momento della loro crescita personale.

L'incontro vedrà Nadia Elisabetta Peschechera, insegnante e scrittrice, proporre spunti nel campo della pedagogia, partendo dalla sua opera "Il rovescio della medaglia", incentrato su adolescenti alle prese con violenze in diversi ambiti; le tematiche del bullismo e del cyberbullismo saranno poi affrontate da Rossella Sessa, già membro della Camera dei Deputati della Repubblica, esperta in materia; Concetta Lambiase, docente di scuola secondaria di primo grado, presenterà la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere "Posto Occupato", un gesto concreto rappresentato da un posto lasciato "vuoto" per riempire le coscienze di consapevolezza in merito alla violenza sulle donne; a cura del dott. Oreste Somma, in qualità di Segretario Nazionale del "Sindacato Autonomi di Polizia AdP", un intervento tecnico al recente Decreto "Caivano" e sull'attuazione del Codice Rosso Rafforzato.

Porteranno la propria testimonianza nel campo di competenza anche il prof. Giuseppe Scialla, già Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Campania, oggi Componente del Comitato Ministeriale Media e Minori, la dott.ssa Marika Porricelli, psicologa clinica, dott. Claudio Fusco, avvocato penalista.

La dott.ssa Ilaria Perrelli e la dott.ssa Angela Visone, una Presidente della Consulta Regionale per la Condizione della Donna e l'altra sociologa e scrittrice, parleranno di violenza "domestica" in diversi ambiti per contribuire a fornire un ulteriore focus sulla tematica trattata anche nel libro della dott.ssa Visone "Fino all'ultimo respiro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106727103

Attualità

Sospesi straordinari e lavori extra dei dipendenti della Miorelli Service al Comune di Scafati. La Flaica Cub chiede un incontro urgente

I lavoratori della Miorelli Service, impegnati nei servizi presso il Comune di Scafati, alzano la voce. Dopo settimane di silenzio da parte dell'azienda e delle istituzioni coinvolte, la Flaica Cub Salerno ha deciso di proclamare lo stato di raffreddamento e di sospendere tutti gli straordinari e le...

Lavoratore di Busitalia colpito da malore durante audizione disciplinare, la denuncia dei sindacati

Le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA denunciano con fermezza un grave episodio occorso nella mattinata di ieri presso la Direzione aziendale di Busitalia. Durante un'audizione disciplinare, un lavoratore - assistito dal proprio rappresentante sindacale - ha dovuto...

Cava de' Tirreni, la Millenaria Abbazia su Rai1 Dialogo

Sabato 14 giugno, alle 8.20, su Rai1, nel programma Tg1 Dialogo, andrà in onda uno speciale dedicato alla millenaria Abbazia Benedettina della SS Trinità di Cava de' Tirreni. Protagonisti della puntata Mario Prignano e padre Enzo Fortunato, ospiti dell'Abate don Michele Petruzzelli. Uno straordinario...

Cava de' Tirreni, sensi unici a Pregiato: al via la seconda fase di sperimentazione

Da domani martedì 10 giugno, così come previsto, partirà la seconda fase della sperimentazione della nuova viabilità alla frazione Pregiato. Come annunciato, si procederà con l'attivazione del senso unico (sud-nord) in via A Salsano (dall'intersezione con via Abbro) fino a via Casaburi, in direzione,...

Pagani: 17 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Pagani ha reso omaggio ieri mattina, 6 giugno, al Tenente Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare "alla Memoria", nel 17° anniversario della sua tragica morte avvenuta durante un atto di straordinario coraggio. Era il 6 giugno 2008 quando il giovane Ufficiale perse la vita all’interno di un ufficio...