Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 ricordano Michele Avella e Antonio Forte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 febbraio 2024 08:29:02
L'associazione Aps-Ets Culturale Storico-Folkloristico Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de' Tirreni, nella mattinata di ieri, domenica 11 febbraio 2024, ha organizzato una raccolta di sangue in collaborazione col centro trasfusionale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
L'iniziativa è stata realizzata in memoria dei soci Michele Avella e Antonio Forte, recentemente scomparsi.
"Il nostro stile associativo "Folklore e Solidarietà" ha fatto sì che venissero raccolte 54 sacche di sangue: la risposta generosa e numerosa dei soci del sodalizio e di amici e simpatizzanti ha fatto registrare la piacevole impossibilità per molti di poter donare. Il Sodalizio ringrazia la dott.ssa Sabina D'Amato per l'impegno ad organizzare e il dott. Ferdinando Annarumma direttore della medicina trasfusionale per la pronta adesione alla nostra iniziativa e la disponibilità dimostrata.
Il ringraziamento va comunque a tutti quanti noi oggi - giornata mondiale del malato - con questo gesto di umana attenzione hanno mostrato vicinanza fattiva a coloro che vivono situazioni di malattia e sofferenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100123108
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...