Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Paolo eremita

Date rapide

Oggi: 15 gennaio

Ieri: 14 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, 15 gennaio Open day al liceo scientifico “Andrea Genoino”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Cava de' Tirreni, liceo, open day

Cava de' Tirreni, 15 gennaio Open day al liceo scientifico “Andrea Genoino”

Il 15 gennaio Open Day dell’istituto con la presentazione della sua offerta formativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 gennaio 2023 10:31:52

Tre indirizzi di studio, progetti e la possibilità di usufruire di attrezzature all'avanguardia e di spazi culturali in cui far nascere idee innovative per la realizzazione di un modello educativo proteso verso il futuro ma che, nel contempo, sia impegnato a salvaguardare la conoscenza del passato.

 

Dopo lo stop forzato scaturito dalla pandemia, il liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi, domenica 15 gennaio, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19, apre le porte delle sue aule, dei laboratori e degli spazi culturali che arricchiscono la struttura scolastica e mostra la sua offerta formativa che viaggia su un doppio binario: il primo di tipo tradizionale, con l'indirizzo che valorizza le materie peculiari del liceo scientifico e che conserva l'insegnamento del latino; il secondo di tipo più specialistico con l'indirizzo in scienze applicate, che pone l'accento sul sapere scientifico esteso poi all'ambito umanistico - filosofico, e l'indirizzo sportivo in cui è approfondito lo studio delle scienze motorie e sportive.

 

Fanno da corollario all'attività educativa diversi progetti e iniziative che arricchiscono l'offerta formativa e mirano a dotare gli studenti di ulteriori conoscenze e competenze. Al "Genoino" è stata creata una web Tv che si presenta come uno strumento didattico innovativo dal momento che, tra le diverse attività (cortometraggi, servizi giornalistici e fiction), comprende anche la realizzazione, da parte degli studenti, di pillole didattiche, focalizzate su determinati aspetti del sapere e che hanno l'obiettivo di dare degli input educativi completi, pur nella loro brevità. Anche quest'anno, inoltre, si tiene il progetto "Professione Narratori", giunto ormai alla sua quinta edizione, che si articola nelle tre principali declinazioni del mondo dell'informazione: giornalismo, comunicazione e narrazione. Diversi, poi, i progetti di educazione alla legalità e di carattere sportivo come il corso di vela e di salvataggio. Grande attenzione anche al mondo del "green", con progetti incentrati sulla cura del verde e la salvaguardia dell'ambiente e con la realizzazione di un orto botanico negli spazi esterni dell'istituto, nell'ambito del progetto "Terra è vita". Di rilievo anche il corso di robotica, il percorso laboratoriale sulle Biotecnologie (Amgen Biotech Experience), la partecipazione a gare nazionali di matematica e in discipline umanistiche che hanno sempre premiato gli studenti del Genoino e l'attività dell'Osservatorio astronomico del liceo.

A partire da quest'anno sarà attivato, inoltre, il liceo matematico, un percorso di 5 anni a cui parteciperanno al massimo 30 studenti delle classi prime. La proposta - promossa dal gruppo di ricerca di Didattica della Matematica del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno - è finalizzata sia ad ampliare la formazione dello studente che a sviluppare le risorse mentali, emozionali, sociali e strategiche per affrontare la complessità della società moderna.

 

"Il nostro liceo indirizza lo studente a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative - ha spiegato la dirigente Stefania Lombardi - Nel pensare all'attività formativa seguiamo quattro principali direttrici che mirano a sviluppare le competenze, l'inclusione, intesa sia come recupero degli alunni con Bisogni Educativi Speciali che come potenziamento delle eccellenze, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale con la conseguente transizione ecologica". La dirigente, ha, poi aggiunto: "Saranno potenziati in chiave innovativa, in base alle risorse disponibili, anche tutti gli altri laboratori dell'istituto. Il sito web del Genoino sarà rinnovato grazie ad un progetto finanziato con i fondi PNRR e diventerà una piattaforma di servizi destinati a tutti i cittadini. Il MIUR rilascerà alla scuola una certificazione del percorso di digitalizzazione intrapreso, che sarà esposto sul sito web e, a cura del Ministero, nella scheda del Genoino su "Scuola in chiaro".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100214103

Attualità

Abbandonata a Cava de' Tirreni, la cagnolina "Bella" salvata dalla Municipale: ora ha una nuova casa a Vietri sul Mare

Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de' Tirreni. "Bella", questo il nome che i caschi bianchi metelliani hanno dato alla piccola Beagle incrocio con altra razza, è stata amorevolmente accudita negli uffici del Comando dall'intero...

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. "Ancora una volta ci troviamo di fronte a...

A Cava de’ Tirreni nasce il Parco David Sassoli

A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri...

Rafforzati gli organici della Questura di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell'Ufficio Prevenzione Generale e...

Busitalia Campania: 10 gennaio sciopero di 4 ore

L'Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti...