Tu sei qui: AttualitàOspedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 15:11:33
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera".
Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria.
Nel 2025 sono stati sostituiti gli ascensori e sono in corso i lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico che prevedono la realizzazione di interventi per la somma di circa 7 milioni di euro: al primo piano il blocco operatorio di Ginecologia, al secondo il reparto di malattie infettive, al terzo l'adeguamento del blocco operatorio chirurgico, al quarto piano l'adeguamento UTIC.
Il PNRR in esecuzione, invece, prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica del costo di 10 milioni di euro per scaricarne la pressione sanitaria e l'adeguamento dei corpi strutturali dal punto di vista sismico. Oltre a ciò, la completa
sostituzione delle apparecchiature radiologiche con l'adeguamento delle sale radiologiche. Sono stati programmati gli interventi di adeguamento dei reparti di Urologia, Cardiologia e Ginecologia.
È stata progettata la nuova rete di illuminazione esterna dell'intero presidio. Sono stati progettati i percorsi tattili ed è stata programmata la riqualificazione del pronto soccorso.
L'insieme degli investimenti realizzati e in corso di realizzazione ammontano a circa 50 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383107
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...
Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti. La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata...