Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, scuola elementare di Dragonea chiusa da tre anni: Comitato chiede incontro con Sindaco

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana,

Vietri sul Mare, scuola elementare di Dragonea chiusa da tre anni: Comitato chiede incontro con Sindaco

«I cittadini sono stanchi di elemosinare dei diritti, il diritto all’istruzione, ad un maggiore sicurezza, pulizia e decoro delle strade, il contrasto all’inquinamento elettromagnetico, e del più generale interesse ed attenzione che merita una frazione popolosa ed importante come la nostra».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 maggio 2022 09:02:15

Il Comitato Civico Dragonea, da sempre attento ai problemi della omonima frazione di Vietri sul Mare, segnala la mancata riapertura della scuola elementare, chiusa a distanza di tre anni per lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica.

«Ad oggi - spiega il Comitato - non si conosce una data precisa per la riapertura, intanto le famiglie di Dragonea ci segnalano l'esasperante condizione cui sono costrette a sopportare da così tanto tempo, bambini che devono letteralmente alzarsi all'alba per prepararsi e sposarsi a Raito per seguire le lezioni, disagi questi che hanno rivoluzionato le giornate di interi nuclei familiari. A questo punto i nostri cittadini, le nostre mamme indignate pretendono delle chiare risposte dall'amministrazione vietrese per i molti interrogativi che continuano a porsi da tempo. Se dunque, è stata fatta una regolare gara d'appalto, ci sarà una data di consegna del lavori? È stata introdotta una penale per i ritardi nella consegna degli stessi? Come mai si vedono a lavoro un numero di 2/3 operai in un cantiere di così grande portata? Abbiamo appreso che in aprile si è dimesso il direttore dei lavori per problemi personali e venerdì scorso il Comune di Vietri ha provveduto alla nomina del sostituto, l'Arch. Cerra già in forze al comune, questo ulteriore accadimento ha prodotto inevitabilmente l'accumulo di ulteriori ritardi.

Noi del comitato, siamo andati oltre, e per vederci chiaro, ci siamo rivolti direttamente al Ing. Marano dell'Ufficio tecnico comunale per cercare di ottenere delle risposte a questi quesiti. Dal colloquio intercorso con il responsabile, le notizie sono tutt'altro che incoraggianti, a detta dell'ufficio si sono riscontrati problemi nelle coperture dell'edificio venuti in evidenza solo in corso d'opera che richiederanno ulteriori lavori di messa in sicurezza e le cifre stanziate fino a questo momento non basteranno perché si prevedono ulteriori lavori per un importo almeno pari a 100/150 mila euro in aggiunta al milione e passa euro già stanziato. Per queste opere il relativo bando in cofinanziamento (mutuo comune + risorse statali) ancora non è definito per cui inevitabilmente i lavori slitteranno quasi certamente di un altro anno. Anche per il prossimo anno scolastico, con inizio a settembre, pertanto, le nostre mamme si vedranno costrette a sopportare il calvario delle trasferte dei propri bimbi fino a data da destinarsi. Pandemia a parte, ormai si abusa in lungo e largo di questa scusante, una domanda a questo punto viene spontanea: e se ad essere oggetto di ristrutturazione fosse stata una scuola elementare di Vietri? Forse, sarebbe stata dedicata un'attenzione diversa e magari riaperta già da diverso tempo a differenza della nostra».

«I cittadini sono stanchi di elemosinare dei diritti, il diritto all'istruzione, ad un maggiore sicurezza, pulizia e decoro delle strade, il contrasto all'inquinamento elettromagnetico, e del più generale interesse ed attenzione che merita una frazione popolosa ed importante come la nostra. Siamo in alto, si, ma solo come posizione, perché in realtà siamo da fin troppo tempo considerati al gradino più basso delle priorità da parte dei nostri amministratori locali, il cui impegno nei confronti di chi li ha votati è un dovere civico e non un favore da barattare. Noi del comitato civico Dragonea, un'associazione di soli e semplici cittadini, abbiamo un'idea diversa di fare comunità, la nostra è una voce unanime e disinteressata che parla dei veri problemi delle famiglie e non delle beghe politiche e dei salotti. A tutti i problemi ed i disagi che siamo qui ad evidenziare, la nostra gente attende risposte certe e trasparenti e non chiacchiere da bar. Per cui esortiamo gli organi competenti, ciascuno per la propria responsabilità a fornirci un immediato riscontro su questa problematica e venga messo per iscritto in quale settembre, di quale anno finalmente le mamme di Dragonea potranno riportare i loro bambini nella scuola elementare del proprio borgo e porre fine a tutti questi estenuanti "pellegrinaggi" quotidiani.

Al nostro caro sindaco i nostri cittadini, le nostre mamme, rivolgono un invito: "𝐕𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨. 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞".Confidiamo nella massima partecipazione di tutti nell'affrontare questa tematica così importante, ci sono in gioco l'educazione e l'istruzione dei nostri figli», conclude il Comitato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, cane abbandonato a Dragonea: intervengono cittadini, comitato e polizia per soccorrerlo

Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...

Nuova scoperta a Pompei, dalle Terme Stabiane affiora pavimento a mosaico di una casa più antica

Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...

Cava de' Tirreni, niente strisce blu in via Tafuri

A Cava de' Tirreni, su indicazione dell'Assessore Germano Baldi, sentito il Sindaco Servalli, si è chiesto alla società Metellia Servizi di soprassedere nella realizzazione di stalli di sosta a pagamento in via Clemente Tafuri e ripristinare le strisce bianche gratuite. L'Amministrazione comunale si...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla: previsti temporali intensi e repentini

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 18 di oggi, martedì 14 marzo alle 14 di domani, mercoledì 15 marzo su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro). I temporali potranno essere intensi...

Cava de' Tirreni, appaltatati lavori per realizzare nuova strada e area parcheggio a Pregiato

A Cava de' Tirreni sono stati appaltati i lavori di realizzazione della nuova strada di collegamento tra via Luigi Ferrara e via Arti e Mestieri e di un parcheggio di 7.800 mq al posto del campo prefabbricati di Pregiato che sarà l'area esterna a servizio anche del Pala Eventi e del campo sportivo di...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.